Procedura aperta ex art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 per l’affidamento del servizio di reception-portierato presso le sedi di Acquedotto Pugliese S.p.A. di Bari e Modugno
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-03-18.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-02-07.
Avviso di gara (2020-02-07) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Acquedotto Pugliese S.p.A.
Indirizzo postale: Via Cognetti 36
Città postale: Bari
Codice postale: 70121
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Direzione procurement
Telefono: +39 0805723491📞
E-mail: segreteria.procurement@aqp.it📧
Fax: +39 0805723018 📠
Regione: Bari🏙️
URL: http://www.aqp.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.aqp.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://appalti.aqp.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Impresa pubblica
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Procedura aperta servizi di reception-portierato
Prodotti/servizi: Servizi di portineria📦
Breve descrizione:
“Procedura aperta ex art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 per l’affidamento del servizio di reception-portierato presso le sedi di Acquedotto Pugliese S.p.A. di...”
Breve descrizione
Procedura aperta ex art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 per l’affidamento del servizio di reception-portierato presso le sedi di Acquedotto Pugliese S.p.A. di Bari e Modugno
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 068 640 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Puglia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Sedi di AQP S.p.A. ubicate in via Cognetti e in viale Orlando a Bari e sede di AQP S.p.A. ubicata a Modugno.”
Descrizione dell'appalto:
“Procedura aperta ex art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 per l’affidamento del servizio di reception-portierato presso le sedi di Acquedotto Pugliese S.p.A. di...”
Descrizione dell'appalto
Procedura aperta ex art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 per l’affidamento del servizio di reception-portierato presso le sedi di Acquedotto Pugliese S.p.A. di Bari e Modugno.
CIG 8199446CE1.
L’importo complessivo presunto a base d’asta dell’appalto, per l'intera durata dello stesso pari a 4 anni, è di 1 068 640,00 EUR (oltre IVA), comprensivo dei costi della manodopera che ammontano a 1 056 640,00 EUR calcolati sulla base del CCNL del settore terziario. In considerazione della natura del servizio di che trattasi, i costi della sicurezza per la riduzione dei rischi interferenziali sono pari a 0 EUR.
Il criterio di aggiudicazione è quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016. Si applica l'art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016.
Il dettaglio del servizio è contenuto nel disciplinare di gara e nel capitolato speciale di appalto.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 068 640 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 48
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva l’opzione della proroga tecnica ai sensi del combinato disposto dell’art. 1331 del Codice Civile e dell’art. 106, comma 11...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva l’opzione della proroga tecnica ai sensi del combinato disposto dell’art. 1331 del Codice Civile e dell’art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/16.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“I requisiti di partecipazione sono specificatamente indicati al paragrafo 4.3) del disciplinare di gara, al quale integralmente si rinvia.” Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“I requisiti di partecipazione sono specificatamente indicati al paragrafo 4.3) del disciplinare di gara, al quale integralmente si rinvia.” Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“I requisiti di partecipazione sono specificatamente indicati al paragrafo 4.3) del disciplinare di gara, al quale integralmente si rinvia.”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-03-18
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-03-23
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Acquedotto pugliese S.p.A. — Direzione procurement — via Salvatore Cognetti 36 — 70121 Bari.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“I legali rappresentanti dei concorrenti, ovvero altri soggetti muniti di procura o delega scritta.”
“a) delibera a contrattare prot. n. 9022 del 4.2.2020;
b) il subappalto non è consentito;
c) è esclusa la competenza arbitrale;
d) verifica delle offerte...”
a) delibera a contrattare prot. n. 9022 del 4.2.2020;
b) il subappalto non è consentito;
c) è esclusa la competenza arbitrale;
d) verifica delle offerte anomale ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016;
e) si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016;
f) è facoltà della stazione appaltante di non procedere all'aggiudicazione della gara qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto, ai sensi dell'art. 95, comma 12, del D.Lgs. n. 50/2016;
g) le spese relative alla pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara sono a carico dell'aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione;
h) obbligo per i raggruppamenti temporanei e i consorzi ordinari di dichiarare l'impegno a costituirsi, in caso di aggiudicazione, nonché l'individuazione dell'impresa associata o consorziata con funzioni di capogruppo e di indicare le parti del servizio e dei lavori da affidare a ciascun operatore economico raggruppato o consorziato; in caso di partecipazione di RTI, consorzi, aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete e GEIE, i requisiti di partecipazione devono essere posseduti secondo le modalità specificate nel disciplinare di gara;
i) obbligo per i consorzi di cooperative e di imprese artigiane di indicare i consorziati per i quali il consorzio concorre e, per tali consorziati, dichiarazioni possesso requisiti prescritti dal disciplinare di gara;
j) obbligo per i consorzi stabili, se non intendono partecipare in proprio, di indicare i consorziati esecutori per i quali il consorzio concorre e, per questi ultimi, dichiarazione del possesso requisiti prescritti dal disciplinare di gara;
k) il contratto sarà stipulato in una delle forme previste dall'art. 32, comma 14 del D.Lgs. n. 50/2016, in relazione del tipo di procedura adottata; eventuali spese connesse alla stipulazione del contratto ed alla sua eventuale registrazione fiscale saranno poste a carico del soggetto aggiudicatario/contraente;
l) ai fini di quanto disposto dall'art. 29 del D.Lgs. n. 50/2016, tutti gli atti della procedura di gara sono pubblicati e aggiornati sul profilo del committente: www.aqp.it, nella sezione «società trasparente»;
m) il responsabile del procedimento di gara è l'ing. Cristina Giordano; il responsabile unico del procedimento (RUP) è il dott. Gaetano Mariano;
n) per quanto non previsto nel presente bando, si rinvia al disciplinare di gara che ne costituisce parte integrante.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR — Puglia
Indirizzo postale: Piazza Massari 14
Città postale: Bari
Codice postale: 70122
Paese: Italia 🇮🇹 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Responsabile del procedimento
Città postale: Bari
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Gli eventuali ricorsi avverso il presente bando devono essere notificati alla stazione...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Gli eventuali ricorsi avverso il presente bando devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione; i ricorsi avverso le eventuali esclusioni dovranno essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di notifica della relativa comunicazione di esclusione; i ricorsi avverso il provvedimento di aggiudicazione dovranno essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla notifica dello stesso.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Acquedotto Pugliese S.p.A. — Direzione procurement
Indirizzo postale: Via Cognetti 36
Città postale: Bari
Codice postale: 70121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0805723491📞
Fax: +39 0805723018 📠
URL: http://www.aqp.it🌏
Fonte: OJS 2020/S 030-069922 (2020-02-07)