È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti utilizzando l’apposita area comunicazione presente sul sito
https://fondobancheassicurazioni.acquistitelematici.it/ all’interno della procedura in oggetto, almeno 10 giorni, naturali e consecutivi, prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Il fondo si riserva la facoltà di non rispondere alle richieste pervenute oltre tale termine.
Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell’art. 74, comma 4 del codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno 4 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima all’indirizzo Internet
https://www.fondobancheassicurazioni.acquistitelematici.it/.
Solo in caso di indisponibilità della piattaforma telematica, si potrà procedere all’invio delle stesse tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC
gare@pec.fondofba.eu.
Non sono ammessi chiarimenti telefonici.
Il fondo si riserva la facoltà di aggiudicare il servizio anche in presenza di una sola offerta valida e che, altresì, si riserva la facoltà, di cui all’art. 95, comma 12 del citato decreto, di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. In caso di parità di offerta si rimanda a quando previsto nel disciplinare di gara.
Pena esclusione dalla gara, non sono ammesse offerte parziali o limitate a una parte dell’appalto, offerte condizionate e/o a termine. Il fondo non è tenuto a corrispondere ai concorrenti compensi e/o rimborsi, per qualsiasi titolo o ragione, per le offerte presentate. Pena esclusione, non sono ammesse offerte a rialzo.
I concorrenti, con la presentazione dell’offerta, consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi della vigente normativa in materia di privacy [regolamento (UE) 2016/679 del 27.4.2016], per le esigenze concorsuali e contrattuali.
La procedura di gara si svolge esclusivamente mediante la piattaforma telematica in uso al Fondo Banche Assicurazioni, per la gestione delle gare in conformità al decreto legislativo 7.3.2005, n. 82.
Il contratto non conterrà la clausola compromissoria.
Alla presente procedura sarà applicata la legislazione vigente in tema di tracciabilità dei flussi finanziari (L. 136/2010).
Le spese per la pubblicazione sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione. L’importo delle predette spese sarà comunicato ai concorrenti con apposito avviso pubblicato sul sito dell’ente.
Il disciplinare, il capitolato e gli allegati di gara sono parte integrante e sostanziale del presente bando.
Alla presente procedura si applica l’art. 97 del D.Lgs. 50/2016. Il fondo si riserva la facoltà di procedere alla contestuale verifica delle offerte anomale.
Per l’esecuzione del servizio oggetto della presente procedura è escluso il subappalto.
Il presente appalto non può essere suddiviso né in lotti funzionali né in lotti prestazionali stante la specificità del servizio richiesto.
Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per tutte le comunicazioni sarà utilizzata l’area «comunicazioni» ai fini della trasmissione/ricezione di ogni comunicazione inerente la presente procedura.
Nel caso di indisponibilità del sistema, la stazione appaltante invierà le comunicazioni inerenti la presente procedura a mezzo PEC.
L’«Offerta» deve essere presentata esclusivamente attraverso il Sistema, quindi per via telematica, mediante l’invio di documenti elettronici sottoscritti con firma digitale. Codice identificativo gara (CIG) 8494344A69.
Ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016 il responsabile unico del procedimento è il dr. Massimo Di Biagio.