Procedura aperta per l'espletamento del servizio di manutenzione dei sistemi antincendio presso i PP.OO. dell'Azienda ospedaliera G. Brotzu di Cagliari, per un periodo di anni tre
Procedura aperta per l'affidamento triennale del servizio di manutenzione dei sistemi antincendio presso i PP.OO. dell'Azienda ospedaliera G. Brotzu di Cagliari, da espletarsi mediante piattaforma informatica Sardegna CAT, ai sensi degli artt. 58 e 60 del D.Lgs. n. 50/2016. Il servizio ricomprende:
1) la manutenzione ordinaria dei sistemi antincendio installati negli edifici dell’azienda e i sottoservizi in essa ricompresi (gestione informatica, costituzione dell’anagrafica tecnica, reperibilità, etc.) come meglio individuati nella documentazione di gara;
2) la manutenzione straordinaria, necessaria per il ripristino del funzionamento dei predetti sistemi di sicurezza in caso di guasto e/o rottura degli impianti, ovvero finalizzata all’adeguamento alle norme di settore, ovvero ad interventi di sostituzione, aggiunta, modifica di parti degli impianti medesimi, come meglio individuati nella documentazione di gara. L'appalto è costituito da un unico lotto.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-07-29.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-05-28.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2020-05-28) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Azienda ospedaliera «G. Brotzu» di Cagliari
Indirizzo postale: piazzale A. Ricchi 1
Città postale: Cagliari
Codice postale: 09134
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: SC gestione immobili e impianti, nuove realizzazioni: ing. Giovanni Mascia
Telefono: +39 070539356📞
E-mail: giovannimascia@aob.it📧
Regione: itg27 🏙️
URL: www.aobrotzu.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.aobrotzu.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.aobrotzu.it🌏
URL di partecipazione: www.sardegnacat.it🌏
URL dello strumento di approvvigionamento: www.sardegnacat.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per l'espletamento del servizio di manutenzione dei sistemi antincendio presso i PP.OO. dell'Azienda ospedaliera G. Brotzu di Cagliari, per...”
Titolo
Procedura aperta per l'espletamento del servizio di manutenzione dei sistemi antincendio presso i PP.OO. dell'Azienda ospedaliera G. Brotzu di Cagliari, per un periodo di anni tre
Procedura aperta per l'affidamento triennale del servizio di manutenzione dei sistemi antincendio presso i PP.OO. dell'Azienda ospedaliera G. Brotzu di Cagliari, da espletarsi mediante piattaforma informatica Sardegna CAT, ai sensi degli artt. 58 e 60 del D.Lgs. n. 50/2016. Il servizio ricomprende:
1) la manutenzione ordinaria dei sistemi antincendio installati negli edifici dell’azienda e i sottoservizi in essa ricompresi (gestione informatica, costituzione dell’anagrafica tecnica, reperibilità, etc.) come meglio individuati nella documentazione di gara;
2) la manutenzione straordinaria, necessaria per il ripristino del funzionamento dei predetti sistemi di sicurezza in caso di guasto e/o rottura degli impianti, ovvero finalizzata all’adeguamento alle norme di settore, ovvero ad interventi di sostituzione, aggiunta, modifica di parti degli impianti medesimi, come meglio individuati nella documentazione di gara. L'appalto è costituito da un unico lotto.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1112485.92 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: itg27 🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari e relativi presidi ospedalieri
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto in oggetto ha come obiettivo quello di assicurare il mantenimento, la continua funzionalità e l’efficienza dei sistemi antincendio sia quelli...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto in oggetto ha come obiettivo quello di assicurare il mantenimento, la continua funzionalità e l’efficienza dei sistemi antincendio sia quelli attualmente presenti nelle strutture e negli immobili della stazione appaltante, sia quelli che saranno installati dall’AOB durante la vigenza dell’appalto.
Per la gestione complessiva degli interventi oggetto dell’appalto, dovranno essere previste modalità esecutive tali da:
— garantire un livello qualitativo adeguato e riscontrabile nell'esecuzione delle prestazioni mediante personale qualificato e formato secondo la normativa vigente,
— garantire la presenza di reportistica atta a fornire informazioni e dati per tutte le categorie di prestazioni di cui sopra.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): organizzazione del servizio
Criterio di qualità (ponderazione): 40
Criterio di qualità (nome): servizi informativi
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Criterio di qualità (nome): piani di manutenzione
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1112485.92 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Nei documenti di gara è previsto che:
1) il contratto potrà essere modificato senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell'art. 106, comma 1,...”
Descrizione delle opzioni
Nei documenti di gara è previsto che:
1) il contratto potrà essere modificato senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell'art. 106, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016, nei seguenti casi:
a) per la modifica, in aumento o diminuzione, della consistenza impiantistica sottoposta a canone, qualora sia necessario procedere ad accorpamenti, acquisizioni o cessioni di attività, ristrutturazioni, ampliamenti, variazione di destinazione d’uso, e più genericamente ad ogni variazione superiore/inferiore al 10 % della consistenza impiantistica antincendio. In tali casi, si procederà ad una modifica dell’importo contrattuale originario, proporzionale all'incremento o alla diminuzione del valore della quota a canone, agli stessi patti e condizioni originariamente previsti in contratto;
b) per la modifica, in aumento, dell’importo destinato alla manutenzione straordinaria, qualora l’amministrazione dovesse rilevare una sostanziale incongruenza tra le somme destinate alla manutenzione straordinaria degli impianti antincendio in contratto e il reale fabbisogno evidenziato dall’attività svolta dall’affidatario. In tal caso, si procederà ad una modifica dell’importo contrattuale originario, incrementando la quota destinata alle manutenzioni straordinarie;
c) in caso di differenza tra il rilevato (dall’appaltatore) e lo stimato (dalla stazione appaltante) qualora, in relazione agli impianti antincendio si accertasse (a seguito della puntuale rilevazione degli stessi prevista nella documentazione di gara) una variazione superiore al 10 % della consistenza dei sistemi antincendio rispetto a quella inclusa nel servizio originario e prevista in contratto. In tal caso, si procederà ad una modifica contrattuale in aumento relativa a al canone, il quale potrà essere aumentato per la parte eccedente il 10 % delle somme originariamente destinate al canone annuo;
2) la durata del contratto originario potrà essere modificata, ai sensi dell'art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016, per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l'individuazione di un nuovo contraente. La durata della proroga è stimata in mesi 6 (sei).
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“I requisiti di idoneità professionale sono i seguenti:
a) iscrizione alla CCIAA o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato o analogo...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
I requisiti di idoneità professionale sono i seguenti:
a) iscrizione alla CCIAA o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato o analogo registro di Stato aderente alla UE, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 83, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 (iscrizione in uno dei registri commerciali di cui all'allegato XVI del D.Lgs. n. 50/2016), per l’oggetto attinente all'appalto.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro stato membro della UE o in uno dei paesi di cui all'art. 83, comma 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello stato in cui è stabilito;
b) abilitazione presso la CCIAA o registri di cui al punto a), ai sensi dell’art. 3, Decreto del ministero dello Sviluppo economico n. 37 del 22.1.2008, all'esercizio delle attività di installazione/manutenzione degli impianti all'interno degli edifici di cui all'art. 1, comma 2, lett. a), d), g) del medesimo decreto.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro stato membro della UE o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello stato in cui è stabilito.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-07-29
18:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-08-05
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Azienda ospedaliera G. Brotzu di Cagliari – SC Gestione immobili e impianti, nuove realizzazioni”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico in possesso del documento di identità, o da soggetto in possesso del documento di identità e apposita...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico in possesso del documento di identità, o da soggetto in possesso del documento di identità e apposita delega/procura, munito di copia del documento di identità del delegante.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Corpo di revisione
Nome: TAR Sardegna
Indirizzo postale: via Sassari
Città postale: Cagliari
Codice postale: 09124
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2020/S 105-254053 (2020-05-28)
Avviso di aggiudicazione (2020-11-24) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: ARNAS «G. Brotzu» di Cagliari
Persona di contatto: S.C. gestione immobili e impianti, nuove realizzazioni: ing. Giovanni Mascia
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per l'espletamento del servizio di manutenzione dei sistemi antincendio presso i PP.OO. dell'azienda ospedaliera G. Brotzu di Cagliari, per...”
Titolo
Procedura aperta per l'espletamento del servizio di manutenzione dei sistemi antincendio presso i PP.OO. dell'azienda ospedaliera G. Brotzu di Cagliari, per un periodo di anni tre
Mostra di più
Breve descrizione:
“Procedura aperta per l'affidamento triennale del servizio di manutenzione dei sistemi antincendio presso i PP.OO. dell'azienda ospedaliera G. Brotzu di...”
Breve descrizione
Procedura aperta per l'affidamento triennale del servizio di manutenzione dei sistemi antincendio presso i PP.OO. dell'azienda ospedaliera G. Brotzu di Cagliari, da espletarsi mediante piattaforma informatica Sardegna CAT, ai sensi degli artt. 58 e 60 del D.Lgs. 50/2016. Il servizio ricomprende:
1) la manutenzione ordinaria dei sistemi antincendio installati negli edifici dell’azienda e i sottoservizi in essa ricompresi (gestione informatica, costituzione dell’anagrafica tecnica, reperibilità, etc.) come meglio individuati nella documentazione di gara;
2) la manutenzione straordinaria, necessaria per il ripristino del funzionamento dei predetti sistemi di sicurezza in caso di guasto e/o rottura degli impianti, ovvero finalizzata all’adeguamento alle norme di settore, ovvero ad interventi di sostituzione, aggiunta, modifica di parti degli impianti medesimi, come meglio individuati nella documentazione di gara. L'appalto è costituito da un unico lotto.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 932292.87 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: ARNAS G. Brotzu di Cagliari e relativi presidi ospedalieri.
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto in oggetto ha come obiettivo quello di assicurare il mantenimento, la continua funzionalità e l’efficienza dei sistemi antincendio sia quelli...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto in oggetto ha come obiettivo quello di assicurare il mantenimento, la continua funzionalità e l’efficienza dei sistemi antincendio sia quelli attualmente presenti nelle strutture e negli immobili della Stazione appaltante, sia quelli che saranno installati dall’AOB durante la vigenza dell’appalto.
Per la gestione complessiva degli interventi oggetto dell’appalto, dovranno essere previste modalità esecutive tali da:
— garantire un livello qualitativo adeguato e riscontrabile nell'esecuzione delle prestazioni mediante personale qualificato e formato secondo la normativa vigente,
— garantire la presenza di reportistica atta a fornire informazioni e dati per tutte le categorie di prestazioni di cui sopra.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Organizzazione del servizio
Criterio di qualità (nome): Servizi informativi
Criterio di qualità (nome): Piani di manutenzione
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Nei documenti di gara è previsto che:
1) il contratto potrà essere modificato senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell'art. 106, comma 1,...”
Descrizione delle opzioni
Nei documenti di gara è previsto che:
1) il contratto potrà essere modificato senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell'art. 106, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 50/2016, nei seguenti casi:
a) per la modifica, in aumento o diminuzione, della consistenza impiantistica sottoposta a canone, qualora sia necessario procedere ad accorpamenti, acquisizioni o cessioni di attività, ristrutturazioni, ampliamenti, variazione di destinazione d’uso, e più genericamente ad ogni variazione superiore/inferiore al 10 % della consistenza impiantistica antincendio. In tali casi, si procederà ad una modifica dell’importo contrattuale originario, proporzionale all'incremento o alla diminuzione del valore della quota a canone, agli stessi patti e condizioni originariamente previsti in contratto;
b) per la modifica, in aumento, dell’importo destinato alla manutenzione straordinaria, qualora l’amministrazione dovesse rilevare una sostanziale incongruenza tra le somme destinate alla manutenzione straordinaria degli impianti antincendio in contratto e il reale fabbisogno evidenziato dall’attività svolta dall’affidatario. In tal caso, si procederà ad una modifica dell’importo contrattuale originario, incrementando la quota destinata alle manutenzioni straordinarie;
c) in caso di differenza tra il rilevato (dall’appaltatore) e lo stimato (dalla stazione appaltante) qualora, in relazione agli impianti antincendio si accertasse (a seguito della puntuale rilevazione degli stessi prevista nella documentazione di gara) una variazione superiore al 10 % della consistenza dei sistemi antincendio rispetto a quella inclusa nel servizio originario e prevista in contratto. In tal caso, si procederà ad una modifica contrattuale in aumento relativa a al canone, il quale potrà essere aumentato per la parte eccedente il 10 % delle somme originariamente destinate al canone annuo;
2) la durata del contratto originario potrà essere modificata, ai sensi dell'art. 106, comma 11 del D.Lgs. 50/2016, per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l'individuazione di un nuovo contraente. La durata della proroga è stimata in mesi 6 (sei).
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 105-254053
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Procedura aperta per l'espletamento del servizio di manutenzione dei sistemi antincendio presso i PP.OO. dell'azienda ospedaliera G. Brotzu di Cagliari, per...”
Titolo
Procedura aperta per l'espletamento del servizio di manutenzione dei sistemi antincendio presso i PP.OO. dell'azienda ospedaliera G. Brotzu di Cagliari, per un periodo di anni tre.
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2020-11-20 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 6
Numero di offerte ricevute da PMI: 6
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 6
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: De Gioannis antincendio e sicurezza
Indirizzo postale: viale La Plaia 46
Città postale: Cagliari
Codice postale: 09100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 070663346📞
Regione: itg27 🏙️
URL: https://www.degioannis.it/🌏
Il contraente è una PMI ✅
Nome: FI.ME. di Figus Ivano srl
Indirizzo postale: via Firenze 38
Città postale: Selargius
Codice postale: 09047
Telefono: +39 0707569690📞
E-mail: info@fimesnc.it📧
URL: https://www.fime-srl.it/🌏 Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1112485.92 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 932292.87 💰
Fonte: OJS 2020/S 232-572572 (2020-11-24)