— non sono ammessi soggetti privi dei requisiti prescritti per la presente procedura,
— l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'articolo 103 del D.Lgs. 50/2016,
— l'amministrazione si riserva, in ogni caso, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di non procedere all'aggiudicazione in base a valutazioni di propria esclusiva competenza in relazione ai procedimenti connessi alla realizzazione dei servizi senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei concorrenti neppure di natura precontrattuale; l'aggiudicazione è impegnativa per l'impresa aggiudicataria, ma non per l'amministrazione, fino a quando non saranno perfezionati gli atti in conformità alle vigenti disposizioni; si riserva il diritto di non aggiudicare la gara, ai sensi dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016, qualora le offerte venissero considerate non conformi al principio di congruità, non confacenti alle proprie esigenze di bilancio,
— ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l'ammissione e dell'offerta, modalità di aggiudicazione, sono indicate nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando,
— la proposta di aggiudicazione e l'aggiudicazione definitiva non tengono luogo di contratto, il quale verrà espressamente stipulato per il tramite dell'ufficio Contratti; pertanto il rapporto di negozio giuridico con il soggetto aggiudicatario sorgerà soltanto all'atto della sottoscrizione del contratto di appalto,
— responsabile unico del procedimento: dirigente I settore dott.ssa Magnanimi Eleonora,
— per indicazioni di carattere amministrativo: capo servizio Gare e appalti Anna Maria Bonucci,
— le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata,
— gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in EUR,
— le spese relative alla pubblicazione del bando e dell'avviso sui risultati della procedura di affidamento, ai sensi dell'art. 216, comma 11 del codice e del D.M. 2.12.2016 (GU 25.1.2017 n. 20), sono a carico dell'aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante; l'importo presunto delle spese di pubblicazione è pari a 3 500,00 EUR; la stazione appaltante comunicherà all'aggiudicatario l'importo effettivo delle suddette spese, nonché le relative modalità di pagamento; sono a carico dell'aggiudicatario anche tutte le spese contrattuali, gli oneri fiscali quali imposte e tasse — ivi comprese quelle di registro ove dovute — relative alla stipulazione del contratto,
— alle transazioni finanziarie, oggetto del presente appalto, si applicano le norme di cui agli artt. 3 e 6 della legge 13.8.2010 n.136, relativi agli obblighi di tracciabilità finanziaria; il numero di CIG assegnato alla presente procedura di gara, al fine di garantire la tracciabilità dei pagamenti, dovrà essere riportato in ogni transazione finanziaria,
— organismo responsabile per le procedure di ricorso, relativamente al presente bando, TAR Lazio nel termine di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione sulla GURI,
— controversie contrattuali deferite all'Autorità giudiziaria del foro di Viterbo,
— si informa che ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs. n. 196/2003 i dati, anche sensibili, forniti dalle imprese concorrenti, saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento della procedura con strumenti manuali, elettronici, informatici e telematici, in conformità alle norme vigenti in materia di appalti pubblici.