Procedura aperta per l'appalto del servizio di trasporto scolastico dei Comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite convenzionati per l'espletamento di una gara unica
L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di trasporto scolastico per i Comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite, per un periodo di anni 3. L’importo unitario a base di gara è quantificato in 2,5 EUR al km, e tenuto di un numero presunto di 127 000 km annui (di cui 108 000 km per il trasporto scolastico e 19 000 km per uscite didattiche e attività estive), per la durata triennale dell'appalto, il valore stimato nel triennio ammonta a 952 500,00 EUR.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-03-12.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-02-07.
Avviso di gara (2020-02-07) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Unione di Comuni Circondario dell'Empolese Valdelsa
Indirizzo postale: Piazza della Vittoria 54
Città postale: Empoli
Codice postale: 50053
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Mariangela Ferrigno
Telefono: +39 0571757816/967/966/972/815📞
E-mail: cuc@empolese-valdelsa.it📧
Regione: Firenze🏙️
URL: www.empolese-valdelsa.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.empolese-valdelsa.it🌏
Amministrazione aggiudicatrice (supplementare)
Nome: Unione di Comuni Circondario dell'Empolese Valdelsa
Indirizzo postale: Piazza della Vittoria 54
Città postale: Empoli
Persona di contatto: Mariangela Ferrigno
Telefono: +39 0571757816/967/966/972/815📞
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.empolese-valdelsa.it🌏
Amministrazione aggiudicatrice Informazioni sugli appalti congiunti
Il contratto prevede un appalto congiunto
Il contratto viene assegnato da una centrale di committenza
Comunicazione
URL dei documenti: https://start.toscana.it/🌏
URL di partecipazione: https://start.toscana.it/🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per l'appalto del servizio di trasporto scolastico dei Comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite convenzionati per l'espletamento...”
Titolo
Procedura aperta per l'appalto del servizio di trasporto scolastico dei Comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite convenzionati per l'espletamento di una gara unica
S0119
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di trasporto scolastico per i Comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite, per un periodo di anni...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di trasporto scolastico per i Comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite, per un periodo di anni 3. L’importo unitario a base di gara è quantificato in 2,5 EUR al km, e tenuto di un numero presunto di 127 000 km annui (di cui 108 000 km per il trasporto scolastico e 19 000 km per uscite didattiche e attività estive), per la durata triennale dell'appalto, il valore stimato nel triennio ammonta a 952 500,00 EUR.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 2 063 750 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Firenze🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite.
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di trasporto scolastico per i Comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite, per un periodo di anni...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di trasporto scolastico per i Comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite, per un periodo di anni 3. L’importo unitario a base di gara è quantificato in 2,5 EUR al km, e tenuto di un numero presunto di 127 000 km annui (di cui 108 000 km per il trasporto scolastico e 19 000 km per uscite didattiche e attività estive), per la durata triennale dell'appalto, il valore stimato nel triennio ammonta a 952 500,00 EUR.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2 063 750 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi: Facoltà di rinnovo per ulteriori 3 anni.
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di ricorrere alla proroga tecnica di cui all’art. 106, c. 11 del D.Lgs. n. 50/2016 per il tempo strettamente...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva la facoltà di ricorrere alla proroga tecnica di cui all’art. 106, c. 11 del D.Lgs. n. 50/2016 per il tempo strettamente necessario – non superiore a mesi 6 – alla conclusione delle procedure per l’individuazione di un nuovo contraente.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono ammessi a partecipare alla presente procedura i soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016. I predetti soggetti devono essere in possesso dei...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono ammessi a partecipare alla presente procedura i soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016. I predetti soggetti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale di seguito indicati.
Requisiti di ordine generale:
A) inesistenza dei motivi di esclusione dalla partecipazione alle gare di appalto previste dall’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
B) inesistenza delle condizioni di cui all’art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. del 2001, n. 165 o di ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione;
C) accettazione delle clausole contenute nel protocollo di legalità/patto di integrità allegati alla legge speciale di gara costituisce causa di esclusione dalla gara, ai sensi dell'art. 1, comma 17 della L. 190/2012.
Requisiti di idoneità professionale:
A) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Il candidato non stabilito in Italia, ma in altro Stato membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 D.Lgs. n. 50/2016, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Per le cooperative o consorzi di cooperative, iscrizione nell’Albo delle società delle cooperative istituito presso il Ministero delle attività produttive, ai sensi del D.M. 23.6.2004, ovvero presso l’Albo regionale, con finalità statutarie rientranti nella gestione delle prestazioni oggetto del presente affidamento;
B) Essere in possesso dell’autorizzazione, ai sensi della legge 218/2003 e s.m.i., per l’attività di noleggio di autobus con conducente e/o autorizzazione di linee in concessione. Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, co. 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito;
C) Iscrizione al Registro elettronico nazionale (REN) – Trasporto persone.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Possesso dell’autorizzazione, ai sensi della legge 218/2003 e s.m.i., per l’attività di noleggio di autobus con conducente e/o autorizzazione di linee in...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
Possesso dell’autorizzazione, ai sensi della legge 218/2003 e s.m.i., per l’attività di noleggio di autobus con conducente e/o autorizzazione di linee in concessione.
Iscrizione al Registro elettronico nazionale (REN) – Trasporto persone.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Indicazioni sul subappalto: come disciplinato dall’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016.”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-03-12
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'offerta deve essere valida fino a: 2020-09-08 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-03-12
15:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Nel rispetto di consolidata giurisprudenza (tra cui Cons. Stato, III, 13.12.2018, n. 7039), trattandosi di gara telematica, che garantisce la tracciabilità...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Nel rispetto di consolidata giurisprudenza (tra cui Cons. Stato, III, 13.12.2018, n. 7039), trattandosi di gara telematica, che garantisce la tracciabilità di tutte le fasi di gara e l’inviolabilità delle buste elettroniche contenenti le offerte e l’incorruttibilità di ciascun documento presentato, non sussiste obbligo di svolgimento operazioni apertura offerte in seduta pubblica.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“Determina a contrarre n. 70 del 7.2.2020. La procedura di gara è disciplinata a tutti gli effetti oltre che dal presente bando anche dal disciplinare di...”
Determina a contrarre n. 70 del 7.2.2020. La procedura di gara è disciplinata a tutti gli effetti oltre che dal presente bando anche dal disciplinare di gara, pubblicato sul sito https://start.toscana.it/, ove sono pubblicati anche tutti gli elaborati per la rimessa dell'offerta. Ai fini della partecipazione alla gara, gli offerenti dovranno attenersi, a pena di esclusione dalla stessa, a tutte le norme e condizioni di cui al presente bando, al disciplinare di gara e agli altri elaborati per la rimessa dell’offerta. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità telematica e in formato elettronico, sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente. Gli operatori economici, anche stabiliti in altri Stati membri, possono partecipare alla presente gara in forma singola o associata, secondo le disposizioni dell’art. 45 del D.Lgs. 50/2016, purché in possesso dei requisiti prescritti dai successivi articoli. Ai soggetti costituiti in forma associata si applicano le disposizioni di cui agli art. 47 e 48 del D.Lgs .50/2016. Ai sensi dell’art. 48, c. 7 citato è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. È vietato al concorrente che partecipa alla gara in aggregazione di imprese di rete, di partecipare anche in forma individuale. I consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) e c) del D.Lgs. 50/2016 sono tenuti ad indicare in sede di offerta per quali consorziati il consorzio concorre. A questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma. Nel caso di consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lettere b) e c) del D.Lgs. 50/2016, le consorziate designate dal consorzio per l’esecuzione del contratto non possono, a loro volta, a cascata, indicare un altro soggetto per l’esecuzione. Il medesimo divieto sussiste per i liberi professionisti o società di professionisti qualora partecipino alla stessa gara, sotto qualsiasi forma. Cauzioni e garanzie richieste: cauzione o fideiussione del 2 % alla presentazione dell’offerta, ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs. 50/2016, per l’importo di 19 050,00 EUR. L'importo delle garanzia è ridotto ai sensi dell'art. 93, c. 7 del D.Lgs. 50/16. Gli offerenti sono tenuti al versamento del contributo all’Autorità nazionale anticorruzione per l’importo e con le modalità indicate nel disciplinare di gara. Saranno escluse le offerte che non raggiungano un punteggio tecnico minimo pari a punti 58. Nel caso in cui le offerte di 2 o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo, ma punteggi differenti per il prezzo e per tutti gli altri elementi di valutazione, sarà collocato primo in graduatoria il concorrente che ha ottenuto il miglior punteggio nell’offerta tecnica. Nel caso in cui le offerte di 2 o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo e gli stessi punteggi parziali per il prezzo e per l’offerta tecnica, si procederà mediante sorteggio in seduta pubblica. Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 97, c. 3, del D.Lgs. 50/2016, la stazione appaltante valuta la congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, siano entrambi pari o superiori ai 4 quinti dei corrispondenti punti massimi previsti dal bando di gara. La stazione appaltante si riserva la facoltà, prevista dall’art. 95, comma 12, del D.Lgs. 50/2016, di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto. Il perfezionamento contrattuale avverrà mediante atto in forma pubblica amministrativa, con spese contrattuali e di imposta di bollo a totale carico dell’aggiudicatario. RUP: M.T. Migliori.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale per la Toscana
Indirizzo postale: Via Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Codice postale: 50129
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0552776427📞 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Il ricorso deve essere notificato all’Amministrazione aggiudicatrice entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando.”
Fonte: OJS 2020/S 029-067387 (2020-02-07)
Avviso di aggiudicazione (2020-09-25) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Unione di comuni circondario dell'Empolese Valdelsa
Indirizzo postale: piazza della Vittoria 54
Amministrazione aggiudicatrice (supplementare)
Nome:
“Unione di comuni circondario dell'Empolese Valdelsa — Comune di Montelupo Fiorentino”
Indirizzo postale: piazza della Vittoria 54
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per l'appalto del servizio di trasporto scolastico dei comuni di Montelupo fiorentino e Capraia e Limite convenzionati per l'espletamento...”
Titolo
Procedura aperta per l'appalto del servizio di trasporto scolastico dei comuni di Montelupo fiorentino e Capraia e Limite convenzionati per l'espletamento di una gara unica
S0119
Mostra di più
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di trasporto scolastico per i comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite, per un periodo di anni...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di trasporto scolastico per i comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite, per un periodo di anni tre. L’importo unitario a base di gara è quantificato in 2.5 EUR al km, e tenuto di un numero presunto di 127 000 km annui (di cui 108 000 km per il trasporto scolastico e 19 000 km per uscite didattiche e attività estive), per la durata triennale dell'appalto, il valore stimato nel triennio ammonta a 952 500,00 EUR.
Mostra di più Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di trasporto scolastico per i comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite, per un periodo di anni...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di trasporto scolastico per i comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite, per un periodo di anni tre. L’importo unitario a base di gara è quantificato in 2.5 EUR al km, e tenuto di un numero presunto di 127 000 km annui (di cui 108 000 km per il trasporto scolastico e 19 000 km per uscite didattiche e attività estive), per la durata triennale dell'appalto, il valore stimato nel triennio ammonta a 952 500,00 EUR
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Valutazione offerta tecnica criteri allegato H
Criterio di qualità (ponderazione): 90
Prezzo (ponderazione): 10
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di ricorrere alla proroga tecnica di cui all’art. 106, c. 11 del D.Lgs. n. 50/2016 per il tempo strettamente...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva la facoltà di ricorrere alla proroga tecnica di cui all’art. 106, c. 11 del D.Lgs. n. 50/2016 per il tempo strettamente necessario – non superiore a mesi sei – alla conclusione delle procedure per l’individuazione di un nuovo contraente.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 029-067387
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Procedura aperta per l'appalto del servizio di trasporto scolastico dei comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite convenzionati per l'espletamento...”
Titolo
Procedura aperta per l'appalto del servizio di trasporto scolastico dei comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite convenzionati per l'espletamento di una gara unica.
Mostra di più Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
Informazioni complementari Corpo di revisione
Indirizzo postale: via Ricasoli 40
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Il ricorso deve essere notificato all’amministrazione aggiudicatrice entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando.”
Fonte: OJS 2020/S 190-459400 (2020-09-25)