L’appalto ha ad oggetto la fornitura di energia elettrica (lotto 1) e gas naturale (lotto 2) per le utenze del Senato della Repubblica. La gara è stata indetta con deliberazione del Consiglio di Presidenza n. 21 del 6.6.2019.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-03-27.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-02-21.
Avviso di gara (2020-02-21) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Senato della Repubblica — Ufficio per le gare ed i contratti
Indirizzo postale: Via della Dogana Vecchia 29
Città postale: Roma
Codice postale: 00186
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Valeria D'Alba
Telefono: +39 066706-5358📞
E-mail: ufficiogareecontratti@pec.senato.it📧
Fax: +39 066706-5364 📠
Regione: Roma🏙️
URL: www.acquistinretepa.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.senato.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.acquistinretepa.it🌏
URL di partecipazione: www.acquistinretepa.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Organo costituzionale
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per l’affidamento in appalto della fornitura di energia elettrica e gas naturale per il Senato della Repubblica”
Prodotti/servizi: Prodotti derivati dal petrolio, combustibili, elettricità e altre fonti di energia📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha ad oggetto la fornitura di energia elettrica (lotto 1) e gas naturale (lotto 2) per le utenze del Senato della Repubblica. La gara è stata...”
Breve descrizione
L’appalto ha ad oggetto la fornitura di energia elettrica (lotto 1) e gas naturale (lotto 2) per le utenze del Senato della Repubblica. La gara è stata indetta con deliberazione del Consiglio di Presidenza n. 21 del 6.6.2019.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 4918032.78 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 2
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Fornitura di energia elettrica per il Senato della Repubblica
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Elettricità📦
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Roma.
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha ad oggetto la fornitura di energia elettrica (lotto 1) e gas naturale (lotto 2) per le utenze del Senato della Repubblica. Il valore massimo...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha ad oggetto la fornitura di energia elettrica (lotto 1) e gas naturale (lotto 2) per le utenze del Senato della Repubblica. Il valore massimo stimato riportato al punto II.2.6) — pari a 4 180 327,86 EUR al netto di IVA per il lotto 1 e a 737 704,92 EUR al netto di IVA per il Lotto 2 — include per ciascun lotto la facoltà di rinnovo dell'appalto per ulteriori 2 annualità di cui al punto II.2.7. I predetti importi sono comprensivi delle accise, delle addizionali e delle altre componenti di costo «passanti». In considerazione della natura delle prestazioni oggetto dell'appalto, i costi della sicurezza per interferenze sono stimati dalla stazione appaltante pari a 0,00 EUR (zero/00) e non si procederà alla predisposizione del DUVRI.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 4180327.86 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“L'Amministrazione si riserva la facoltà, per ciascun lotto, di rinnovare l'appalto fino a ulteriori 2 annualità di fornitura, alle condizioni riportate nel...”
Descrizione dei rinnovi
L'Amministrazione si riserva la facoltà, per ciascun lotto, di rinnovare l'appalto fino a ulteriori 2 annualità di fornitura, alle condizioni riportate nel disciplinare di gara.
Mostra di più
Informazioni aggiuntive:
“I concorrenti possono presentare offerta per uno o entrambi i lotti. L’Amministrazione risponderà esclusivamente alle richieste di chiarimenti degli...”
Informazioni aggiuntive
I concorrenti possono presentare offerta per uno o entrambi i lotti. L’Amministrazione risponderà esclusivamente alle richieste di chiarimenti degli aspiranti concorrenti pervenute entro e non oltre le ore 12:00 del 13.3.2020.
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Fornitura di gas naturale per il Senato della Repubblica
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Gas naturale📦
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha ad oggetto la fornitura di energia elettrica (lotto 1) e gas naturale (lotto 2) per le utenze del Senato della Repubblica. Il valore massimo...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha ad oggetto la fornitura di energia elettrica (lotto 1) e gas naturale (lotto 2) per le utenze del Senato della Repubblica. Il valore massimo stimato riportato al punto II.2.6) — pari a 4 180 327,86 EUR al netto di IVA per il lotto 1 e a 737 704,92 EUR al netto di IVA per il lotto 2 — include per ciascun lotto la facoltà di rinnovo dell'appalto per ulteriori 2 annualità di cui al punto II.2.7. I predetti importi sono comprensivi delle accise, delle addizionali e delle altre componenti di costo «passanti». In considerazione della natura delle prestazioni oggetto dell'appalto, i costi della sicurezza per interferenze sono stimati dalla stazione appaltante pari a 0,00 EUR (zero/00) e non si procederà alla predisposizione del DUVRI.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 737704.92 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Per entrambi i lotti, a pena di esclusione dalla gara, il concorrente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) Possesso dei requisiti di ordine...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Per entrambi i lotti, a pena di esclusione dalla gara, il concorrente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) Possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;
b) Insussistenza della causa interdittiva di cui all’art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. n. 165/2001, nonché di ogni altra situazione che determini l’esclusione dalle gare di appalto e/o l’incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione, secondo la normativa vigente;
c) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
I requisiti di cui al presente punto non sono suscettibili di avvalimento. Ai sensi dell’art. 37 della L. n. 122/2010, gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle black list di cui al D.M. 4.5.1999 e al D.M. 21.11.2001 devono essere in possesso dell’autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14.12.2010.
“Per il lotto 1:
1. aver conseguito, negli ultimi 3 esercizi finanziari disponibili per la presentazione delle offerte, un fatturato complessivo per la...”
Per il lotto 1:
1. aver conseguito, negli ultimi 3 esercizi finanziari disponibili per la presentazione delle offerte, un fatturato complessivo per la vendita di energia elettrica non inferiore a 1 025 000,00 EUR, IVA esclusa.
Per il lotto 2:
2. aver conseguito, negli ultimi 3 esercizi finanziari disponibili per la presentazione delle offerte, un fatturato complessivo per la vendita di gas naturale non inferiore a 125 000,00 EUR, IVA esclusa.
La previsione del fatturato minimo richiesto, per entrambi i lotti, è motivata dall'esigenza di assicurare elevati livelli di qualità del servizio e di affidabilità dell'appaltatore, anche in relazione al carattere strategico dell'oggetto dell'appalto e alla sua rilevanza per l'attività del Senato della Repubblica.
Mostra di più
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“A pena di esclusione dalla gara, il concorrente deve essere in possesso dei seguenti requisiti
di capacità professionale e tecnica:
Per il lotto 1:
a. aver...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
A pena di esclusione dalla gara, il concorrente deve essere in possesso dei seguenti requisiti
di capacità professionale e tecnica:
Per il lotto 1:
a. aver commercializzato nel triennio anteriore alla data di pubblicazione del presente bando, sul mercato libero, in ambito europeo, almeno 18 Gwh complessivi (si precisa che il requisito è da intendersi riferito ai volumi commercializzati, indipendentemente dal livello di tensione delle forniture eseguite);
b. aver eseguito, nel triennio anteriore alla data di pubblicazione del presente bando, forniture di energia elettrica in media e/o bassa tensione, con un unico contratto, per quantitativi annui pari o superiore a 9 Gwh;
c. aver eseguito, nel triennio anteriore alla data di pubblicazione del presente bando, forniture di energia elettrica multipunto in media e/o bassa tensione, con un unico contratto, per un numero di punti di consegna pari o superiori a 10;
d. essere qualificato, ai sensi del D.Lgs. 16.3.1999 n. 79 e s.m.i., come grossista o distributore presso l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ovvero presso il corrispondente organo dello Stato di appartenenza alla data di presentazione dell'offerta da almeno 24 mesi.
Per il lotto 2:
e) aver regolarmente eseguito, nel triennio anteriore alla data di pubblicazione del presente bando, fornitura analoga pari almeno a 300 000 sm di gas naturale con un unico contratto;
f) aver erogato, nel triennio anteriore alla data di pubblicazione del presente bando, con un unico contratto, una fornitura multipunto per numero di punti di riconsegna pari o superiori a 17;
g) essere in possesso dell’Autorizzazione alla «vendita di gas naturale a clienti finali» rilasciata dal Ministero dello sviluppo economico, ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 23.5.2000 n. 164 così come modificato dal D.Lgs. 93/2011.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Ai sensi dell'art. 95, comma 12, del D.Lgs. n. 50/2016, l'Amministrazione si riserva la facoltà di non aggiudicare uno o entrambi i lotti dell'appalto,...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Ai sensi dell'art. 95, comma 12, del D.Lgs. n. 50/2016, l'Amministrazione si riserva la facoltà di non aggiudicare uno o entrambi i lotti dell'appalto, qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto; ai fini della valutazione della convenienza delle offerte si terrà conto dei prezzi e delle tariffe praticate in base alle convenzioni Consip territorialmente disponibili al momento dell'aggiudicazione nei rispettivi settori oggetto di gara.
L'appaltatore è obbligato a costituire una garanzia definitiva, ai sensi dell’art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016, sotto forma di cauzione o fideiussione, secondo quanto previsto nel disciplinare di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-03-27
15:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-04-03
11:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Punto I.1)
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Sono indicate nel disciplinare di gara.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“La documentazione di gara è disponibile, in formato elettronico, firmata digitalmente, sul sito www.acquistinretepa.it, sezione Bandi/altri bandi (ID della...”
La documentazione di gara è disponibile, in formato elettronico, firmata digitalmente, sul sito www.acquistinretepa.it, sezione Bandi/altri bandi (ID della gara: 2513883). Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti elencati dall’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016, alle condizioni di cui ai successivi articoli 47 e 48, in possesso dei requisiti prescritti nel presente bando e nel disciplinare di gara. Le modalità di partecipazione in caso di raggruppamento temporaneo di imprese, GEIE, aggregazioni tra imprese o consorzi sono precisate nel disciplinare di gara. La procedura di gara si svolgerà attraverso l’utilizzazione di un Sistema telematico di negoziazione, conforme al D.Lgs. n. 82/2005 e al D.Lgs. n. 50/2016, in modalità ASP (Application Service Provider), nella disponibilità di Consip S.p.A., come più ampiamente illustrato nel disciplinare di gara. Il subappalto è ammesso nei limiti e con le modalità di cui all'art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016. È ammesso l'avvalimento ai sensi dell'art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016. Le modalità di presentazione dell’offerta sono riportate nel disciplinare di gara. Ai sensi degli art. 1, comma 3, del d.l. n. 32/2019, convertito con modificazioni dalla l. n. 55/2019 e 133, comma 8, del D.Lgs. n. 50/2016, l'Amministrazione si riserva la facoltà di esaminare le offerte prima della verifica di idoneità degli offerenti.
Ai fini della partecipazione alla gara, i concorrenti devono presentare una garanzia provvisoria, ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, come illustrato nel disciplinare di gara.
Gli operatori economici concorrenti sono soggetti all'obbligo di contribuzione, secondo quanto previsto dalle delibere sull'autofinanziamento emanate dall'A.N.AC. Codice identificativo di gara per ciascun lotto: Lotto 1 CIG 82171205EF; Lotto 2 CIG 8217150EAE.
Ulteriori informazioni in merito allo svolgimento della procedura potranno essere pubblicate sui siti indicati alla sezione I.1.
Per quanto non specificato nel presente bando, si fa rinvio al disciplinare di gara, ai capitolati e ai relativi allegati. Si applica il Regolamento di amministrazione e contabilità del Senato della Repubblica (consultabile sul sito Internet www.senato.it, link «L’istituzione»).
Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 6 mesi dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte, e comunque fino alla stipula del nuovo contratto d'appalto con l’aggiudicatario della gara.
L'Amministrazione si riserva la facoltà, per ciascun lotto, di disporre, ai sensi dell'art. 106, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016, la proroga dell'appalto per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure di gara finalizzate all'individuazione di un nuovo contraente.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Commissione contenziosa del Senato della Repubblica
Indirizzo postale: Corso Rinascimento 40
Città postale: Roma
Codice postale: 00186
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 066706-2819📞 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Entro 30 (trenta) giorni dalla comunicazione del provvedimento che si assume essere lesivo della propria posizione giuridica.” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Segreteria della Commissione contenziosa del Senato della Repubblica
Indirizzo postale: Corso Rinascimento 40
Città postale: Roma
Codice postale: 00186
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 066706-2819📞
Fonte: OJS 2020/S 039-091965 (2020-02-21)
Avviso di aggiudicazione (2020-07-06) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Indirizzo postale: via della Dogana Vecchia 29
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: organo costituzionale
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“L’appalto ha ad oggetto la fornitura di energia elettrica (lotto 1) e gas naturale (lotto 2) per le utenze del Senato della Repubblica. La gara è stata...”
Breve descrizione
L’appalto ha ad oggetto la fornitura di energia elettrica (lotto 1) e gas naturale (lotto 2) per le utenze del Senato della Repubblica. La gara è stata indetta con deliberazione del Consiglio di presidenza n. 21 del 6.6.2019.
Mostra di più Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Roma
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha ad oggetto la fornitura di energia elettrica (lotto 1) e gas naturale (lotto 2) per le utenze del Senato della Repubblica. Il valore massimo...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha ad oggetto la fornitura di energia elettrica (lotto 1) e gas naturale (lotto 2) per le utenze del Senato della Repubblica. Il valore massimo stimato riportato al punto II.2.6) — pari a 4 180 327,86 EUR al netto di IVA per il lotto 1, e a 737 704,92 EUR al netto di IVA per il lotto 2 — include per ciascun lotto la facoltà di rinnovo dell'appalto per ulteriori due annualità di cui al punto II.2.7). I predetti importi sono comprensivi delle accise, delle addizionali e delle altre componenti di costo «passanti». In considerazione della natura delle prestazioni oggetto dell'appalto, i costi della sicurezza per interferenze sono stimati dalla stazione appaltante pari a 0,00 EUR (zero/00), e non si procederà alla predisposizione del DUVRI.
Mostra di più
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha ad oggetto la fornitura di energia elettrica (lotto 1) e gas naturale (lotto 2) per le utenze del Senato della Repubblica. Il valore massimo...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha ad oggetto la fornitura di energia elettrica (lotto 1) e gas naturale (lotto 2) per le utenze del Senato della Repubblica. Il valore massimo stimato riportato al punto II.2.6) — pari a 4 180 327,86 EUR al netto di IVA per il lotto 1 e a 737 704,92 EUR al netto di IVA per il lotto 2 — include per ciascun lotto la facoltà di rinnovo dell'appalto per ulteriori due annualità di cui al punto II.2.7). I predetti importi sono comprensivi delle accise, delle addizionali e delle altre componenti di costo «passanti». In considerazione della natura delle prestazioni oggetto dell'appalto, i costi della sicurezza per interferenze sono stimati dalla stazione appaltante pari a 0,00 EUR (zero/00), e non si procederà alla predisposizione del DUVRI.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 039-091965
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo: Fornitura di energia elettrica per il Senato della Repubblica
Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
2️⃣
Numero di identificazione del lotto: 2
Titolo: Fornitura di gas naturale per il Senato della Repubblica
“Bando pubblicato in Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana, V serie speciale n. 24 del 28.2.2020.” Corpo di revisione
Indirizzo postale: corso Rinascimento 40
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Entro 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento che si assume essere lesivo della propria posizione giuridica.” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Segreteria della Commissione contenziosa del Senato della repubblica
Indirizzo postale: corso Rinascimento 40
Fonte: OJS 2020/S 131-320967 (2020-07-06)