Procedura aperta per l’affidamento della fornitura di sistemi di sanificazione ambientale e sanificatori d'ambiente con ozono da destinare ai presidi ospedalieri e distretti sanitari della ASL
In riferimento alle disposizioni emanate dalla Direzione Strategica aziendale con nota prot. n. 128025 del 22.6.2020 e in osservanza del protocollo di sicurezza anti-contagio come elaborato dalla UOC servizio di prevenzione e protezione, come da nota prot. 109623 del 26.5.2020, nonché con riguardo alle linee di indirizzo organizzative per il potenziamento della rete ospedaliera per emergenza Covid-19 del ministero della Salute del 29.5.2020 e all'ultima nota della direzione strategica prot. n. 153403 del 24/07/2020. Si prevede di dotare le strutture aziendali di sanificatori d'ambiente con ozono, che, come si evince dalla letteratura scientifica, è in grado di eliminare/inattivare in pochi minuti virus e batteri oltre a microbi, funghi, lieviti, spore, muffe, parassiti, pollini, acari etc. contenuti nell'aria e sulle superfici degli arredi e degli oggetti di uso comune presenti negli ambienti trattati, secondo la raccolta fabbisogni effettuata, presso tutti i macrocentri aziendali.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-01-12.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-12-22.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per l’affidamento della fornitura di sistemi di sanificazione ambientale e sanificatori d'ambiente con ozono da destinare ai presidi...”
Titolo
Procedura aperta per l’affidamento della fornitura di sistemi di sanificazione ambientale e sanificatori d'ambiente con ozono da destinare ai presidi ospedalieri e distretti sanitari della ASL
CIG 8531688BA7
In riferimento alle disposizioni emanate dalla Direzione Strategica aziendale con nota prot. n. 128025 del 22.6.2020 e in osservanza del protocollo di sicurezza anti-contagio come elaborato dalla UOC servizio di prevenzione e protezione, come da nota prot. 109623 del 26.5.2020, nonché con riguardo alle linee di indirizzo organizzative per il potenziamento della rete ospedaliera per emergenza Covid-19 del ministero della Salute del 29.5.2020 e all'ultima nota della direzione strategica prot. n. 153403 del 24/07/2020. Si prevede di dotare le strutture aziendali di sanificatori d'ambiente con ozono, che, come si evince dalla letteratura scientifica, è in grado di eliminare/inattivare in pochi minuti virus e batteri oltre a microbi, funghi, lieviti, spore, muffe, parassiti, pollini, acari etc. contenuti nell'aria e sulle superfici degli arredi e degli oggetti di uso comune presenti negli ambienti trattati, secondo la raccolta fabbisogni effettuata, presso tutti i macrocentri aziendali.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 746 540 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Salerno🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Distretti sanitari, dipartimenti, presidi ospedalieri dell'ASL di Salerno.
Descrizione dell'appalto: Fornitura di n. 123 sanificatori d'ambiente con ozono
Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 30
Informazioni aggiuntive:
“Le specifiche prescrizioni riguardanti la fornitura (i criteri di aggiudicazione, gli elementi di valutazione, le modalità di presentazione delle offerte,...”
Informazioni aggiuntive
Le specifiche prescrizioni riguardanti la fornitura (i criteri di aggiudicazione, gli elementi di valutazione, le modalità di presentazione delle offerte, le cause di esclusione dalla gara e altre informazioni) sono contenute nella documentazione di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 con le modalità di cui agli artt.47 e 48 del D.Lgs. n. 50/2016 alle...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 con le modalità di cui agli artt.47 e 48 del D.Lgs. n. 50/2016 alle seguenti condizioni:
a) non sussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 D.Lgs. n. 50/2016, di ogni altra situazione che determini l’esclusione dalle gare di appalto e/o l’incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione, nonché della causa interdittiva di cui all’art. 53, comma 16-ter del D.Lgs. n. 165/2001. Trova applicazione la disciplina di cui all’art. 83, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016 secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara. Ai sensi dell’art. 37 della L. n. 122/2010, gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle black list di cui al D.M. 4.5.1999 e al D.M. 21.11.2001 devono essere in possesso dell’autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14.12.2010;
b) iscrizione nel registro delle imprese per attività inerenti l’oggetto dell’appalto o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato dell’UE in conformità con quanto previsto dall’art. 83, comma 3 D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Non sono richiesti requisiti di capacità economica e finanziaria.
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Non sono richiesti requisiti di capacità professionale e tecnica.
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Contenute nella documentazione di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Procedura accelerata:
“D.L. n. 76 del 16.7.2020, convertito in legge 11.9.2020, n. 120 recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale» decreto semplificazioni”
Procedura accelerata
D.L. n. 76 del 16.7.2020, convertito in legge 11.9.2020, n. 120 recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale» decreto semplificazioni
Mostra di più Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-01-12
18:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-01-13
12:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Trattandosi di procedura interamente telematica, nella quale la segretezza e la immodificabilità delle offerte presentate è garantita dai requisiti di...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Trattandosi di procedura interamente telematica, nella quale la segretezza e la immodificabilità delle offerte presentate è garantita dai requisiti di sicurezza del sistema informatico in uso e dalla completa tracciabilità nei log di sistema di tutte le operazioni eseguite sul portale, la presente procedura di gara non prevede sedute pubbliche per l’apertura delle buste telematiche.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Corpo di revisione
Nome: TAR Campania — Sezione di Salerno
Indirizzo postale: piazzetta S. Tommaso d’Aquino 3
Città postale: Salerno
Codice postale: 84121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 089226496📞
E-mail: tarsa-segrprotocolloamm@ga-cert.it📧
Fax: +39 089253035 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/tribunale-amministrativo-regionale-per-la-campania-salerno🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Ai sensi dell’art. 120, comma 5, c.p.a. i ricorsi, avverso il presente bando è proponibile ricorso avanti il TAR Campania, sezione di Salerno notificati...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Ai sensi dell’art. 120, comma 5, c.p.a. i ricorsi, avverso il presente bando è proponibile ricorso avanti il TAR Campania, sezione di Salerno notificati entro il termine decadenziale di 30 giorni decorrente dalla pubblicazione di cui agli artt. 73, commi 4 e 5, e 216, comma 11 D.Lgs. n. 50 del 2016, il quale statuisce che gli effetti giuridici che l’ordinamento connette alla pubblicità in ambito nazionale decorrono dalla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.