La presente procedura sarà gestita in modalità interamente telematica. Il concorrente dovrà pertanto accedere alla presente procedura tramite la sezione «Area Fornitori» disponibile sul sito
www.asianapoli.it o accedendo direttamente al sito
http://asianapoli.albofornitori.net. Una volta eseguito l’accesso, il concorrente sarà guidato dal sistema alla registrazione e all’accesso agli atti di gara. Per la partecipazione alla presente procedura, il concorrente potrà consultare la guida alla partecipazione ad una gara d’appalto telematica (procedura aperta) visibile dopo l’accesso al link «Manuali – Guide». Per problematiche tecniche è possibile contattare tramite l’assistenza la DigitalPA primariamente attraverso il sistema di ticket presente nel sistema telematico o al numero di telefono +39 07041979.
Per i dettagli relativi alle modalità di presentazione dell'offerta al disciplinare di gara, oltre che al disciplinare tecnico e allo schema di contratto.
Ai sensi dell'art. 95, comma 12, del D.Lgs. n. 50/2016, la stazione appaltante può decidere di non procedere all'aggiudicazione della gara se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto.
La stazione appaltante si riserva, discrezionalmente, in qualunque momento, la facoltà di annullare/revocare la gara ovvero di non procedere all'aggiudicazione o di revocare l'aggiudicazione della gara, senza che i contro interessati possano vantare diritti o aspettative di sorta.
La stazione appaltante si riserva di aggiudicare la gara anche in presenza di una sola offerta purché ritenuta valida e congrua a proprio insindacabile giudizio.
Il comune di Napoli aderisce al Protocollo di legalità sottoscritto dalla prefettura di Napoli con le stazioni appaltanti della provincia di Napoli. Il testo del protocollo, disponibile sul sito
www.asianapoli.it costituisce parte integrante e sostanziale del presente bando. La stazione appaltante escluderà dalla gara, dichiarerà la decadenza dall'aggiudicazione o risolverà il contratto nei confronti delle imprese per le quali il prefetto fornisca informazioni antimafia dal valore interdittivo.
Ai sensi dell'art. 76 del D.Lgs. 50/16 ciascun concorrente ha l'obbligo di indicare, all'atto della presentazione dell'offerta, il domicilio eletto, la PEC e il numero di fax al quale potranno inviarsi le comunicazioni relative alla presente procedura di gara.
Per quanto attiene ai pagamenti troverà applicazione l'art. 3 della legge n. 136/2010 e s.m.i. in tema di tracciabilità dei flussi finanziari.
Il concorrente è tenuto altresì a effettuare entro il termine ultimo per la presentazione dell'offerta e ai sensi di quanto stabilito dall'ANAC e dal disciplinare di gara, il versamento del contributo di 35,00 EUR.
Il CIG è 81488492ED. Il CUP dell’intervento è il seguente B66G17000060001.
È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare all’indirizzo
cdc.comunenapoli.asia@pec.it ovvero attraverso la piattaforma telematica, almeno 12 giorni prima della scadenza del termine fissato al punto IV.2.2) del presente bando di gara per la presentazione delle offerte. Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell’art. 74, comma 4, del D.Lgs. n. 50/2016, le risposte alle richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno 6 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima sulla piattaforma telematica. Non sono ammessi chiarimenti telefonici.
Responsabile del procedimento: ing. Pasquale Parente.