Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 per l'affidamento di un contratto per la gestione degli abbonamenti a periodici italiani e stranieri e dei servizi connessi (CIG: 8278797767)
Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 per l'affidamento di un contratto per la gestione degli abbonamenti a periodici italiani e stranieri e dei servizi connessi
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-06-22.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-05-14.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 per l'affidamento di un contratto per la gestione degli abbonamenti a periodici italiani e stranieri e dei...”
Titolo
Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 per l'affidamento di un contratto per la gestione degli abbonamenti a periodici italiani e stranieri e dei servizi connessi (CIG: 8278797767)
Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 per l'affidamento di un contratto per la gestione degli abbonamenti a periodici italiani e stranieri e dei servizi connessi
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 4 776 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Gestione degli abbonamenti a periodici italiani e stranieri e dei servizi connessi come descritti nello schema di contratto e nei relativi allegati” Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): prezzo
Criterio di qualità (ponderazione): 100
Prezzo (ponderazione): 100
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 4 776 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 48
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Il contratto ha durata di quattro anni. La Banca si riserva la facoltà di disporre la proroga per una durata massima di 12 mesi. L’importo sopra indicato è...”
Descrizione delle opzioni
Il contratto ha durata di quattro anni. La Banca si riserva la facoltà di disporre la proroga per una durata massima di 12 mesi. L’importo sopra indicato è comprensivo della proroga e dell’eventuale oscillazione in aumento del 20 % dell’importo contrattuale.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Determina a contrarre prot. n. 625982 del 14.5.2020. Il Responsabile del procedimento è la dott.ssa Maria Lucia Stefani, titolare della divisione biblioteca...”
Informazioni aggiuntive
Determina a contrarre prot. n. 625982 del 14.5.2020. Il Responsabile del procedimento è la dott.ssa Maria Lucia Stefani, titolare della divisione biblioteca del servizio Struttura economica della Banca d'Italia.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) iscrizione nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura ovvero, per i soggetti aventi sede in altri Stati membri, in uno...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) iscrizione nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura ovvero, per i soggetti aventi sede in altri Stati membri, in uno dei registri commerciali di cui all’allegato XVI del codice;
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“b) aver realizzato, negli ultimi tre esercizi finanziari disponibili, un fatturato globale complessivamente pari ad almeno 4 600 000,00 EUR al netto dell'IVA;” Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“c) aver eseguito almeno un contratto (inteso come unica fonte negoziale, c.d. «contratto di punta») relativo a prestazioni analoghe a quelle che formano...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
c) aver eseguito almeno un contratto (inteso come unica fonte negoziale, c.d. «contratto di punta») relativo a prestazioni analoghe a quelle che formano oggetto del contratto;
d) possesso della certificazione ISO 9001 o equivalente, in corso di validità.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“Il «contratto di punta» dovrà aver generato, nel corso del triennio antecedente la data di pubblicazione del bando, un fatturato almeno pari a 2 000 000,00...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
Il «contratto di punta» dovrà aver generato, nel corso del triennio antecedente la data di pubblicazione del bando, un fatturato almeno pari a 2 000 000,00 EUR al netto dell'IVA.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-06-22
15:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-06-24
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Banca d'Italia, Servizio appalti – largo Guido Carli 1, Frascati
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Alle sedute pubbliche potranno assistere i legali rappresentanti delle imprese ovvero un rappresentante per ogni impresa partecipante munito di delega...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Alle sedute pubbliche potranno assistere i legali rappresentanti delle imprese ovvero un rappresentante per ogni impresa partecipante munito di delega conferita dai suddetti legali rappresentanti. A soli fini organizzativi, il concorrente dovrà accreditarsi con le modalità indicate nel disciplinare di gara almeno un giorno prima della data di ciascuna seduta.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“Il presente bando, il disciplinare di gara e la restante documentazione (schema di contratto con allegati e autodichiarazioni) sono disponibili sul portale...”
Il presente bando, il disciplinare di gara e la restante documentazione (schema di contratto con allegati e autodichiarazioni) sono disponibili sul portale gare telematiche. Gli operatori di mercato non ancora registrati e che intendono presentare offerta sono invitati a provvedere in tempo utile. Ai concorrenti è chiesto di produrre una garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016. La Banca si riserva la facoltà di aggiudicare la gara anche in presenza di una sola offerta valida nonché, ai sensi dell'art. 95, comma 12 del D.Lgs. n. 50 del 2016, di non aggiudicare l'appalto qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. Il subappalto è ammesso nei limiti e con le modalità di cui all’art. 105 del D.Lgs. n. 50 del 2016 e al disciplinare di gara. Ai sensi dell'art. 209, comma 2 del D.Lgs. n. 50 del 2016 il contratto non conterrà la clausola compromissoria relativa alle controversie sui diritti soggettivi derivanti dall'esecuzione del contratto. Trovano applicazione l'art. 34, comma 35 del D.Lgs. n. 179 del 2012 (convertito con modificazioni dalla Legge n. 221 del 2012) e l'art. 5, comma 2 del Decreto del 2.12.2016 del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti circa il rimborso da parte dell'aggiudicatario delle spese per la pubblicazione dei bandi e degli avvisi relativi alla presente procedura di gara stimate in complessivi 7 000,00 EUR oltre IVA. Le informazioni in materia di trattamento dei dati personali sono indicate nel disciplinare di gara. Si segnala che il termine per la presentazione delle offerte di cui al punto IV.2.2) scadrà alle ore 15:00:00 e che, una volta superato detto termine, il portale non consentirà né di completare il processo di caricamento e presentazione delle offerte, né di modificare la documentazione già caricata. Alla procedura di affidamento verrà applicato il meccanismo dell'«inversione procedimentale», ai sensi del combinato disposto degli artt. 1, comma 3 della Legge n. 55/2019 e 133, comma 8 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale per il Lazio
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Per i termini di presentazione del ricorso si fa rinvio a quanto previsto dall'art. 120 del codice del processo amministrativo del D.Lgs. n. 104/2010.”
Fonte: OJS 2020/S 096-228947 (2020-05-14)
Avviso di aggiudicazione (2020-10-22) Amministrazione aggiudicatrice Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: ente pubblico non economico
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 per l'affidamento di un contratto per la gestione degli abbonamenti a periodici italiani e stranieri e dei...”
Titolo
Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 per l'affidamento di un contratto per la gestione degli abbonamenti a periodici italiani e stranieri e dei servizi connessi.
CIG 8278797767
Mostra di più
Breve descrizione:
“Procedura di selezione per l'affidamento di un contratto per la gestione degli abbonamenti a periodici italiani e stranieri e dei servizi connessi.”
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 4598810.40 💰
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Quotidiani, riviste specializzate, periodici e settimanali📦
Descrizione dell'appalto:
“Gestione degli abbonamenti a periodici italiani e stranieri e dei servizi connessi come descritti nello schema di contratto” Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Prezzo
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La banca si riserva la facoltà di disporre la proroga per una periodo massimo di 12 mesi.
È prevista altresì l'oscillazione del 20 % in aumento o in...”
Descrizione delle opzioni
La banca si riserva la facoltà di disporre la proroga per una periodo massimo di 12 mesi.
È prevista altresì l'oscillazione del 20 % in aumento o in diminuzione dell'importo del contratto.
L'importo massimo del contratto di cui al punto II.1.7) è comprensivo dell'eventuale oscillazione in aumento del 20 % e dell'eventuale proroga annuale.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“L'oscillazione tiene conto, in fase di esecuzione, delle eventuali variazioni nel numero e nella tipologia di abbonamenti e della variazione dei prezzi...”
Informazioni aggiuntive
L'oscillazione tiene conto, in fase di esecuzione, delle eventuali variazioni nel numero e nella tipologia di abbonamenti e della variazione dei prezzi degli abbonamenti applicati dagli editori.
Procedura Informazioni sull'asta elettronica
Verrà utilizzata un'asta elettronica
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 096-228947
Informazioni sulla chiusura del bando di concorso sotto forma di avviso di preinformazione
L'amministrazione aggiudicatrice non aggiudicherà altri contratti sulla base dell'avviso di preinformazione di cui sopra
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Gestione degli abbonamenti a periodici italiani e stranieri e dei servizi connessi.”
Data di stipula del contratto: 2020-10-09 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Celdes srl
Indirizzo postale: corso Trieste 44
Città postale: Roma
Codice postale: 00198
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 4 776 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 4598810.40 💰
“Determina a contrarre prot. n. 625982 del 14.5.2020. Il responsabile unico del procedimento è la dott.ssa Maria Lucia Stefani, titolare della divisione...”
Determina a contrarre prot. n. 625982 del 14.5.2020. Il responsabile unico del procedimento è la dott.ssa Maria Lucia Stefani, titolare della divisione Biblioteca del servizio Struttura economica.
Mostra di più Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Per i termini di presentazione dei ricorsi si fa rinvio a quanto previsto dall'art. 120 del codice del processo amministrativo, D.Lgs. n. 104/2010.”
Fonte: OJS 2020/S 209-510223 (2020-10-22)