1) Il responsabile del procedimento per la fase di affidamento, ex art. 31, comma 10, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii. (nel seguito, anche Codice) è l’avv. Sabrina Cornacchia, tel. 06.4695.6803 fax 064695.6801, PEC:
sabrina.cornacchia@pec.romamobilita.it. Il responsabile del procedimento per le fasi di progettazione e di esecuzione, ex art. 31, comma 10, del Codice, è l’ing. Luca Avarello, tel. 06.4695.7776 fax 06.46957707, PEC: luca.avarello@pec.romamobilita.it;
2) Quantitativo o entità totale 8 334 518,80 EUR così ripartito:
A) 5 796 177,50 EUR importo complessivo a base d’asta, ripartito in:
A1) 5 656 177,50 EUR importo a base d’asta relativo alla manutenzione ordinaria;
A2) 140 000,00 EUR importo a base d’asta relativo alla manutenzione straordinaria non programmata;
B) 65 000,00 EUR importo complessivo, non soggetto a ribasso di gara, relativo agli oneri della sicurezza, di cui:
B1) 58 000,00 EUR oneri della sicurezza non soggetti a ribasso di gara relativi alla manutenzione ordinaria;
B2) 7 000,00 EUR oneri della sicurezza non soggetti a ribasso di gara relativi alla manutenzione straordinaria non programmata;
C) 30 000,00 EUR importo non soggetto a ribasso di gara, per rimborsi a fattura relativamente alla manutenzione straordinaria;
D) 1 100 000,00 EUR importo massimo per eventuali ulteriori interventi di manutenzione straordinaria programmata e di ristrutturazioni impianti esistenti e realizzazione nuovi impianti, compreso oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso;
E) 640 000,00 EUR quota per eventuale proroga tecnica per manutenzione ordinaria e straordinaria, compreso oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso;
F) 703 341,30 EUR quota per eventuali modifiche e/o variazioni al contratto ex articolo 106 comma 1 del Codice;
3) L’offerta dei concorrenti deve essere corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria, sotto forma di cauzione o di fideiussione, come definita dall’art. 93 del Codice, secondo le indicazioni e prescrizioni di cui al disciplinare di gara;
4) Pagamenti come indicati nei capitolato speciale d’appalto. Finanziamenti: Fondi da bilancio di Roma servizi per la mobilità srl e, per quanto concerne gli ulteriori interventi previsti come eventuali nel suindicato quadro economico, con eventuali finanziamenti ad hoc da parte di Roma Capitale o enti esterni;
5) La procedura di gara sarà interamente gestita sul sistema telematico di acquisto di RSM accessibile al seguente indirizzo:
www.eproc.romamobilita.it, ai sensi dell’art. 58 del Codice; per partecipare gli operatori economici interessati dovranno pertanto preventivamente ed obbligatoriamente registrarsi al suddetto portale secondo le modalità descritte nel disciplinare di gara;
6) In caso di mancato rinnovo del contratto di servizio tra Roma servizi per la mobilità srl e Roma Capitale, quest’ultima subentrerà nel contratto sottoscrito con l'aggiudicatario, ferme restando tutte le condizioni in essere;
7) Ulteriori contatti per informazioni: Ufficio legale, societario, gare e contratti: telefono 06.4695.6826 – 06.4695.6895;
8) È ammesso il subappalto nei limiti e condizioni previste nel disciplinare di gara.