Lavori di trasformazione da riscaldamento tradizionale a teleriscaldamento e adeguamenti impiantistici presso le centrali termiche di utenza pubblica nei comuni di Cesano Maderno, Varedo e Muggiò
Affidamento dell’appalto concernente l’esecuzione dei lavori di trasformazione da riscaldamento tradizionale a teleriscaldamento e adeguamenti impiantistici presso le centrali termiche di utenza pubblica nei comuni di Cesano Maderno (MB), Varedo (MB) e Muggiò (MB).
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-11-02.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-10-15.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lavori di trasformazione da riscaldamento tradizionale a teleriscaldamento e adeguamenti impiantistici presso le centrali termiche di utenza pubblica nei...”
Titolo
Lavori di trasformazione da riscaldamento tradizionale a teleriscaldamento e adeguamenti impiantistici presso le centrali termiche di utenza pubblica nei comuni di Cesano Maderno, Varedo e Muggiò.
2020_025_PR
Affidamento dell’appalto concernente l’esecuzione dei lavori di trasformazione da riscaldamento tradizionale a teleriscaldamento e adeguamenti impiantistici presso le centrali termiche di utenza pubblica nei comuni di Cesano Maderno (MB), Varedo (MB) e Muggiò (MB).
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 2071066.42 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Monza e della Brianza🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comuni di Cesano Maderno (MB), Muggiò (MB) e Varedo (MB).
Descrizione dell'appalto:
“Esecuzione dei lavori di trasformazione da riscaldamento tradizionale a teleriscaldamento e adeguamenti impiantistici presso le centrali termiche di utenza...”
Descrizione dell'appalto
Esecuzione dei lavori di trasformazione da riscaldamento tradizionale a teleriscaldamento e adeguamenti impiantistici presso le centrali termiche di utenza pubblica nei comuni di Cesano Maderno (MB), Varedo (MB) e Muggiò (MB).
Per una descrizione più dettagliata dei lavori si veda la relazione generale del progetto esecutivo allegata alle norme integrative del presente bando di gara e il progetto esecutivo che verrà trasmesso unitamente alla lettera di invito che sarà inviata ai concorrenti pre-qualificati.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 80
Prezzo (ponderazione): 20
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2071066.42 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 148
Informazioni sui limiti del numero di candidati da invitare
Numero previsto di candidati: 8
Criteri oggettivi per la scelta del numero limitato di candidati:
“La stazione appaltante si avvale, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 133, e seguenti del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., della facoltà di ridurre il...”
Criteri oggettivi per la scelta del numero limitato di candidati
La stazione appaltante si avvale, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 133, e seguenti del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., della facoltà di ridurre il numero dei candidati fino ad un massimo di n. 8 (otto) che possono essere invitati a presentare offerta sulla base dei criteri oggettivi, proporzionali e non discriminatori e relativi punteggi indicati al punto 10.1 delle norme integrative del presente bando di gara.
In ogni caso, qualora i predetti criteri di selezione non soddisfino il numero minimo di 5 (cinque) candidati, ai sensi e per gli effetti dell’art. 91, comma 2, ultima parte del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., la stazione appaltante si riserva di proseguire la procedura invitando i candidati in possesso dei requisiti di partecipazione richiesti dal presente bando di gara e dalle norme integrative.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“CIG: 8474610D65 — CUP: D54H17000960007. Il responsabile unico del procedimento è l'ing. Alessandro Parolari.”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Si veda il punto 9.1 delle norme integrative del presente bando di gara.
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Si veda il punto 9.2 delle norme integrative del presente bando di gara.
Condizioni di partecipazione
Depositi e garanzie richiesti: Si veda il punto 13 delle norme integrative del presente bando di gara.
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Fondi privati della stazione appaltante.
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Si veda il punto 6 delle norme integrative del presente bando di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura ristretta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-11-02
10:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“In ottemperanza agli obblighi di cui all’art. 40, comma 2 del codice, la presente procedura di gara verrà interamente espletata attraverso il portale...”
In ottemperanza agli obblighi di cui all’art. 40, comma 2 del codice, la presente procedura di gara verrà interamente espletata attraverso il portale telematico in uso alla stazione appaltante, raggiungibile al seguente link: https://piattaformaappaltitelematici.beabrianza.it/PortaleAppalti/.
Poiché ai sensi dell’art. 40, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. la presente procedura di gara viene interamente espletata attraverso il portale telematico dedicato, in uso alla stazione appaltante, non è prevista la presenza di rappresentanti degli operatori economici partecipanti in sede di apertura della busta di prequalifica e delle successive buste di offerta.
Il documento norme integrative e relativi allegati costituiscono parte integrante e sostanziale degli atti di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR per la Lombardia — Sede di Milano
Indirizzo postale: via Filippo Corridoni 39
Città postale: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 02760531📞
Fax: +39 0276015209 📠
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: TAR Lombardia — Milano
Città postale: Milano
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Ai sensi dell’art. 120 del D.Lgs. n. 104/2010:
a) entro 30 giorni dalla pubblicazione del...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Ai sensi dell’art. 120 del D.Lgs. n. 104/2010:
a) entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando di gara, qualora autonomamente lesivo;
b) entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione degli atti di cui all'art. 76, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016;
c) entro 30 giorni, in ogni altro caso, dalla conoscenza dell'atto.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: TAR per la Lombardia — Sede di Milano
Indirizzo postale: via Filippo Corridoni 39
Città postale: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 02760531📞
Fax: +39 0276015209 📠
Fonte: OJS 2020/S 204-497264 (2020-10-15)