Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono ammessi alla gara gli operatori economici di cui all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016, costituiti da imprese singole o da imprese riunite alle condizioni previste dai successivi artt. 47, 48, 80, 83, 84 nonché i soggetti con sede in altri stati diversi dall’ITALIA ai sensi ed alle condizioni di cui all’art. 49 del D.Lgs. 50/2016 e dalle altre norme vigenti. Assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016, di cui all’art. 24, comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016, all’art. 41 del D.Lgs. n. 198/2006, all’art. 44 del D.Lgs. n. 286/1998. Possesso dei requisiti di cui agli artt. 83 e 84 del D.Lgs. 50/2016.
Iscrizione nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato.
Il possesso dei suddetti requisiti deve essere dichiarato mediante:
— presentazione del Documento di gara unico europeo (DGUE) ai sensi dell’art. 85 del D.Lgs. 50/2016, redatto in conformità alle linee guida contenute nella circolare del ministero Infrastrutture e trasporti del 18.7.2016 pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 174 del 27.7.2016, esclusivamente in formato elettronico su supporto informatico, debitamente compilato e firmato digitalmente dal legale rappresentante o da un procuratore e, in tale ultimo caso, allegando copia autentica della relativa procura attestante i poteri,
— per quanto riguarda le cause di esclusione previste all’art. 24, comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016, all’art. 44 del D.Lgs. n. 286/1998 e all’art. 41 D.Lgs. n. 198/2006, all’art. 80, comma 1) lett. b bis) nonché all’art. 80, comma 5, lett. f bis) e f ter) introdotte dal D.Lgs. 56/17 (decreto correttivo codice contratti) nonché all’art. 80, comma 5, lett. c), c bis), c ter), c quater), introdotte dall'art. 5 del D.Lgs. n. 135 del 2018 convertito in legge n. 12 del 11.2.2019 e L. 55/2019, le stesse verranno dichiarate dai concorrenti mediante sottoscrizione della «Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva a corredo dell’offerta» resa ai sensi e per gli effetti del DPR n. 445/2000. Per i concorrenti non residenti in ITALIA, dovrà essere presentata dichiarazione idonea equivalente, secondo la legislazione dello Stato di appartenenza,
— presentazione, per quanto riguarda i dettagli sulla natura e composizione dell’associazione temporanea imprese, di una dichiarazione sostitutiva resa ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000 e s.m.i. Per i concorrenti non residenti in ITALIA, dichiarazione idonea equivalente, secondo la legislazione dello Stato di appartenenza.