Costituiscono parte integrante del presente bando e ad essi si fa espresso rinvio, la determinazione dirigenziale consultabile e reperibile con accesso gratuito, illimitato e diretto presso: (URL)
http://sua.cittametropolitana.genova.it, sulla piattaforma Sintel, ovvero sul sito di Aria:
www.ariaspa.it unitamente alla documentazione di gara di seguito elencata:
— allegati al bando denominati «Allegato 1 B — prospetto importi a base di gara» e «Allegati 1 C – corrispettivi per la progettazione di fattibilità tecnico economica»,
— condizioni generali di contratto,
— capitolato speciale d’oneri,
— progetto offerta,
— progetto di fattibilità tecnico economica.
Per la compilazione e la presentazione dell’offerta dovranno essere rigorosamente seguite le indicazioni riportate nelle norme di partecipazione (paragrafi n. 7, 8, 9 e 10) e nei relativi allegati.
Reperibili come sopra ovvero con accesso gratuito, illimitato e diretto presso: (URL)
http://sua.cittametropolitana.genova.it, sulla piattaforma Sintel, ovvero sul sito di Aria:
www.ariaspa.it.
In caso di discordanza tra la documentazione di gara caricata sui suddetti siti, fa fede la documentazione ufficiale pubblicata sul sito della stazione unica appaltante.
Relativamente all’offerta tecnica e all’offerta economica si rimanda a quanto disposto nel progetto offerta allegato al bando di gara e alle norme di partecipazione (paragrafo 9).
L’offerta economica dovrà essere predisposta sulla base dell’allegato C e delle norme di partecipazione (paragrafo n. 9.3) nel rispetto delle modalità indicate nelle stesse.
Si precisa che la modalità con cui deve essere formulata l’offerta economica sulla piattaforma Sintel è la seguente: «TOTALE» e «per prezzo».
Il «prezzo» così espresso nel campo «Offerta economica» della piattaforma Sintel è il valore espresso «al lordo», comprensivo dei costi della sicurezza afferenti l’attività svolta dall’operatore economico, dei costi del personale e dei costi della sicurezza derivanti da interferenza.
Per informazioni amministrative è possibile formulare richieste mediante l’utilizzo della piattaforma Sintel oppure scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica:
ufficiogare@cittametropolitana.genova.it o contattare l’ufficio procedure di gara ai numeri: + 39 01054.99.372-208-271-346.
Per informazioni tecniche contattare il geom. Davide Ratto, al numero +39 0185385723, della Ripartizione LL.PP. — Ambiente del Comune di Cogorno.
CIG e contributo ANAC.
Il CIG della presente procedura è 8531634F16.
Si precisa che ai sensi dell’art. 65 della legge 17.7.2020, n. 77 di conversione D.Lgs. 19.5.2020, n. 34, «Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19», c.d. «Decreto rilancio», gli operatori economici sono esonerati dal versamento dei contributi di cui all'articolo 1, comma 65 della legge 23.12.2005, n. 266 all'Autorità nazionale anticorruzione per tutte le procedure di gara avviate dalla data di entrata in vigore del decreto Rilancio e fino al 31.12.2020. Si veda il comunicato del presidente Anac 20.5.2020.
I concorrenti devono obbligatoriamente registrarsi al sistema AVCPASS accedendo all’apposito link sul portale ANAC (servizi ad accesso riservato — AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute e allegare alla domanda di ammissione il documento denominato PASSOE, rilasciato dal sistema.
Il PASSOE dovrà indicare il nominativo del giovane professionista in tutti i casi in cui lo stesso sia inserito in qualità di mandate nell’ambito del raggruppamento concorrente. Possono essere formulate richieste di chiarimenti secondo le modalità e le tempistiche previste al paragrafo n. 14 delle norme di partecipazione.
La stazione appaltante si riserva la facoltà di pubblicare sul proprio sito (
http://sua.cittametropolitana.genova.it/) le richieste di chiarimenti e le relative risposte ritenute di interesse generale. Vedi bando.