Il presente bando è adottato da det. dir. della dir. Territorio e mobilità n. 632/20 del 25.3.2020 e da necessità delle condizioni di finanziamento, di rispettare il termine ultimo di avvio della procedura, fissato al 30.4.2020 e quello conseguente, previsto in 90 giorni, per la conclusione della stessa. Per l'urgenza e per favorire la ripresa delle attività economiche condizionate dall’emergenza Covid-19, la CM non sospende i termini connessi alla presente procedura di affidamento in considerazione delle previsioni contenute nella lex specialis a garanzia della massima partecipazione di operatori economici e della limitazione degli adempimenti a loro carico, quali la gestione telematica della procedura, la messa a disposizione gratuita, illimitata, diretta e informatizzata della documentazione, l’esclusione del sopralluogo, la conduzione con modalità informatiche e telematiche degli adempimenti richiesti, la congruità della scadenza. La documentazione è scaricabile gratuitamente da
http://sua.cittametropolitana.genova.it, sulla piattaforma Sintel e sul sito
www.ariaspa.it, comprende: bando e allegati; condizioni generali; CSO; progetto-offerta documentazione tecnica per redazione dei progetti. Informazioni amministrative:
ufficiogare@cittametropolitana.genova.it o contattare l’ufficio Procedure di gara ai n. +39 0105499372-271-346. Info tecniche: l’ing. Gianni Marchini, n. +39 0105499631 e l’arch. Elisabetta Bosio, n. +39 0105499945, della dir. Territorio e mobilità.
CIG e contributo ANAC
Il CIG è 8262971361, la dimostrazione in ordine all’avvenuto pagamento è richiesta in fase di presentazione dell’offerta. I concorrenti devono registrarsi al sistema AVCPASS e allegare alla domanda di ammissione il PASSOE.
Chiarimenti
Modalità e tempistiche previste al par. 14 delle norme. La stazione appaltante pubblica sul proprio sito le richieste di chiarimenti e le risposte ritenute di interesse generale e le seguenti informazioni relative alla procedura:
— le risposte a eventuali quesiti formulati da soggetti interessati in argomento aventi interesse di carattere generale e ogni chiarimento ritenuto utile, nel rispetto del termine all’art. 74, comma 4 del D.Lg. 18.4.2016, n. 50, se presentazione richieste avvenga entro 8 giorni prima della scadenza del termine per presentazione delle offerte,
— le pubblicazioni e le comunicazioni agli artt. 29 e 76 del D.Lg. 18.4.2016, n. 50, inerenti le fasi di aggiudicazione e di stipula del contratto.
L’amministrazione si riserva il diritto di:
— non procedere se nessuna offerta risulta idonea in relazione all’oggetto contrattuale, ex art. 95, comma 12 del D.Lg. 18.4.2016, n. 50,
— sospendere, non aggiudicare, non stipulare il contratto, anche qualora sia intervenuta in precedenza l’aggiudicazione, in presenza di adeguate motivazioni.
Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.
A carico dell’aggiudicatario le spese di pubblicazione del bando e dell’’esito sulla GURI ai sensi dell'art. 36, comma 9 del D.Lg. 18.4.2016, n. 50 e decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 2.12.2016, di importo presunto pari a 3 500,00 EUR. Per disposizioni del codice delle leggi antimafia e degli obblighi discendenti dalla convenzione sottoscritta il 22.7.2012 tra città metropolitana e la prefettura istitutiva della SUA, il miglior offerente dovrà compilare e inoltrare l’autocertificazione relativa ai familiari conviventi a stretto giro di posta e con le modalità indicate dall’ufficio Contratti. Contratto con scrittura privata autenticata ex art. 32, comma 14 del D.Lg. 18.4.2016. L’importo stimato delle spese contrattuali a carico dell'aggiudicatario è di 2 109,46 EUR. L’amministrazione si riserva la possibilità di recedere dal contratto per cessazione finanziamenti previsti e/o qualora la programmazione non consentisse il completamento degli interventi. In caso di fallimento o di risoluzione per gravi inadempienze dell’appaltatore, si darà corso a quanto dall’articolo 110 del D.Lg. 18.4.16 n. 50.
Responsabile del procedimento di gara: dott.ssa Rossella Bardinu; responsabile dell’esecuzione del contratto: ing. Gianni Marchini.