Ai sensi dell’art. 23, comma 16 del codice l’importo posto a base di gara comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato pari a 48 000,00 EUR in base al costo del personale formato dotato di competenze specifiche per garantire la corretta esecuzione delle attività connesse al servizio di noleggio.
L’ISMEA, per l’intera durata contrattuale, ha a disposizione un budget di 19 800,00 EUR, che si riserva di utilizzare in caso di consumi extra copie/stampe, come indicato al punto 3.1 del capitolato. Si precisa che detto importo rileva ai fini della determinazione del valore complessivo dell’appalto ma non costituisce elemento a base di gara, né sarà oggetto di valutazione ai fini dell’attribuzione del punteggio per l’offerta economica. L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a 200,00 EUR oltre IVA e/o altre imposte e contributi di legge esclusi e non è soggetto a ribasso. L'appalto è finanziato con fondi di bilancio ISMEA.
Si procederà all'aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente ai sensi dell'art. 97, comma 6 del codice.
È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare esclusivamente attraverso la piattaforma informatica, nella sezione appositamente dedicata, almeno 10 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte in via telematica, ovvero entro le ore 12:00 del giorno 1.6.2020.
Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell’art. 74 comma 4 del codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite sulla piattaforma almeno sei giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima. I chiarimenti saranno altresì pubblicati sul sito istituzionale, nella sezione dedicata alla presente procedura. Non sono ammessi chiarimenti telefonici. Il responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 31 del codice, è il dr. Giorgio Venceslai.
I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del D.Lgs. del 30.6.2003, n. 196 e s.m.i. e del Regolamento UE 2016/679 esclusivamente nell’ambito della gara regolata dal presente bando di gara. Per tutto quanto qui non indicato si rimanda integralmente al disciplinare di gara.