Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione.
Dovrà essere allegata online all'indirizzo Internet sopra indicato (utilizzando il modello «Dichiarazione unica sostitutiva» resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 presente all'interno dell'apposita area di gara sulla piattaforma) la dichiarazione firmata digitalmente dal legale rappresentante, attestante:
— requisito A: un fatturato globale per servizi di ingegneria e di architettura espletati nei migliori tre esercizi dell’ultimo quinquennio antecedente la data di invio del bando alla G.U.U.E., per un importo non inferiore a 2 300 000,00 EUR (equivalente a 2 volte l’importo del corrispettivo stimato a base di gara, incluse le eventuali opzioni). Tale capacità viene richiesta al fine di selezione un operatore economico sul mercato con una capacità economica e finanziaria significativa, indice di affidabilità del soggetto e proporzionata al valore dell’affidamento.
Allegare: bilanci o estratti di bilancio «qualora la pubblicazione del bilancio sia obbligatoria in base alla legislazione del paese di stabilimento dell'operatore economico» oppure dichiarazione concernente il fatturato globale conseguito;
— requisito B: aver eseguito, negli ultimi 10 anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, per ciascuna delle classi e categoria e ID riportate di seguito, due servizi di ingegneria (nell’ambito di progettazione, direzione lavori e/o coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e esecuzione) per lavori analoghi, per dimensioni e caratteristiche tecniche, a quelli oggetto dell’affidamento, cumulativamente, per ogni categoria e ID, per un importo non inferiore a 0,80 volte l’importo stimato dei lavori cui si riferisce. Per tale requisito non viene considerata l’eventuale parte opzionale non essendo ancora a disposizione dell’ente aggiudicatore il dettaglio delle classi e categorie delle opere.
Classi e categorie opere:
1) D.M.17.06.2016: E.02.
Valore dell’opera per classe e categoria: 2 516 520,49 EUR.
Importo complessivo minimo per l’elenco dei servizi: 2 013 216,40 EUR;
2) D.M.17.06.2016: S.03.
Valore dell’opera per classe e categoria: 2 295 931,20 EUR.
Importo complessivo minimo per l’elenco dei servizi: 1 836 744,96 EUR;
3) D.M.17.06.2016: IA.03.
Valore dell’opera per classe e categoria: 1 048 461,12 EUR.
Importo complessivo minimo per l’elenco dei servizi: 838 768,90 EUR;
4) D.M.17.06.2016: IA.02.
Valore dell’opera per classe e categoria: 1 339 087,19 EUR.
Importo complessivo minimo per l’elenco dei servizi: 1 071 269,75 EUR.
I servizi svolti dovranno riferirsi:
— per almeno il 60 % del loro valore a servizi di progettazione (indifferentemente tra preliminare, definitiva ed esecutiva),
— per almeno il 10 % a servizi relativi alla sicurezza (Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione),
— per almeno il 15 % a servizi di Direzione lavori.
Ai fini unicamente della dimostrazione di questo requisito, l’offerente potrà presentare referenze di progetti aggiuntivi rispetto a quelli presentati per la dimostrazione del requisito di cui al capoverso precedente.
Allegare: l’elenco con l’indicazione dei seguenti dati:
— classi e categorie dei lavori,
— denominazione o ragione sociale e sede dei committenti dei incarichi (pubblici o privati),
— descrizione delle attività svolte,
— periodo di esecuzione (data inizio e fine),
— importi delle attività eseguite (IVA esclusa).
Per ulteriori informazioni si rimanda al doc. gara 007-2020 Informazioni complementari