Aggiudicazione: secondo quanto previsto dall’art. 1, comma 3 del D.Lgs. 76/2020 (c.d. decreto semplificazioni) convertito con la legge 120/2020, mediante ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all’importo complessivo a base di gara, al netto degli oneri della sicurezza.
Ricorso ad un’asta elettronica: no.
Deliberazioni e/o disposizioni: delibera consiglio di amministrazione n. 19 del 31.8.2020.
Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no.
L’operatore economico interessato alla partecipazione alla presente procedura di gara potrà scaricare tutta la documentazione dal sito della piattaforma telematica, all’indirizzo:
https://sacaservizi.acquistitelematici.it.
Ai sensi dell’art. 83, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al presente comma. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara unico europeo di cui all’art. 85, con esclusione di quelle afferenti l’offerta economica/temporale e all’offerta tecnica, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del tempo di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l’individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa.
Le specifiche prescrizioni riguardanti il dettaglio dell’appalto, i criteri di aggiudicazione, le modalità di presentazione delle offerte e le altre informazioni, sono contenute nel disciplinare di gara e nei relativi allegati.
Le richieste di chiarimenti dovranno pervenire a SACA SpA secondo le modalità previste all’art. 21 del disciplinare di gara.
SACA SpA si riserva il diritto di non procedere all’aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate venga ritenuta conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto, o se aggiudicata, di non stipulare il contratto di appalto. Si riserva inoltre il diritto di sospendere, reindire o non aggiudicare la gara, qualora intervengano motivi di interesse pubblico, nulla sarà dovuto ai concorrenti al verificarsi di tale evenienza.
Si informa che i dati forniti nel procedimento di gara saranno oggetto di trattamento, nell’ambito delle vigenti norme, esclusivamente per le finalità connesse all’aggiudicazione della gara e alla successiva stipula e gestione del relativo contratto. Il titolare del trattamento dei dati è SACA SpA.
Si procederà all’aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. Non sono ammesse offerte parziali e condizionate.
SACA SpA si riserva di applicare l’art. 110 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.
Ai sensi dell’art. 216, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., l’aggiudicatario dovrà rimborsare alla stazione appaltante le spese di pubblicazione entro 60 giorni dall’aggiudicazione.
La stipulazione del contratto avverrà nel rispetto di quanto disposto dall’art. 32, comma 14 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.
Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., il concorrente indica l’indirizzo esatto e-mail e PEC ai quali saranno inviate tutte le comunicazioni relative alla presente procedura di gara. Tale adempimento equivale ad accettazione da parte del concorrente che tutte le comunicazioni, in particolare quelle di cui all’art. 76 del D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii. verranno effettuate via PEC.
Per qualsiasi informazione di carattere tecnico e relativo all’utilizzo della piattaforma telematica contattare: Digitalpa srl, tel. +39 0864547737.
Il presidente SACA SpA.
Avv. Luigi Di Loreto.