Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) privativa industriale o autorizzazione della casa produttrice.
Il concorrente deve essere produttore diretto dei congegni oggetto del presente appalto, con diritto di privativa industriale, ovvero dealer autorizzato dalla casa produttrice.
La comprova del requisito è fornita mediante presentazione di privativa industriale o autorizzazione della casa produttrice;
b) certificazione ISO 9001:2015
Il concorrente deve essere in possesso di una valutazione di conformità del proprio sistema di gestione della qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2015.
La comprova del requisito è fornita mediante un certificato di conformità del sistema di gestione della qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2015.
Tale documento è rilasciato da un organismo di certificazione accreditato ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1 per lo specifico settore e campo di applicazione/scopo del certificato richiesto, da un ente nazionale unico di accreditamento firmatario degli accordi EA/MLA oppure autorizzato a norma dell’art. 5, par. 2 del regolamento (CE), n. 765/2008.
Al ricorrere delle condizioni di cui all’articolo 87, comma 1 del codice, la stazione appaltante accetta anche altre prove relative all’impiego di misure equivalenti, valutando l’adeguatezza delle medesime agli standard sopra indicati;
c) certificazione ISO 14001
Il concorrente deve essere in possesso di una valutazione di conformità del proprio sistema di gestione ambientale alla norma UNI EN ISO 14001.
La comprova del requisito è fornita mediante un certificato di conformità del sistema di gestione ambientale rilasciato da un organismo di certificazione accreditato, ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1, per lo specifico settore e campo di applicazione/scopo del certificato richiesto, da un ente nazionale unico di accreditamento firmatario degli accordi EA/MLA oppure autorizzato a norma dell’art. 5, par. 2 del regolamento (CE), n. 765/2008.
Al ricorrere delle condizioni di cui agli articoli 87, comma 2 del codice la stazione appaltante accetta anche altre prove documentali relative all’impiego di misure equivalenti, valutando l’adeguatezza delle medesime agli standard sopra indicati;
d) sede operativa
Il concorrente deve essere in possesso di una sede operativa, effettivamente esistente, completa di magazzino, personale qualificato, macchinari ed ogni altra infrastruttura necessaria a garantire una gestione efficace dei servizi contrattualizzati.
La comprova del requisito è fornita mediante presentazione di una relazione certificata che descriva gli assets e la struttura organizzativa, direzionale ed operativa aziendale;
e) sicurezza sul lavoro
Il concorrente deve operare nel rispetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro e degli obblighi relativi alle assicurazioni sociali, previdenziali e assistenziali.
La comprova del requisito è fornita mediante presentazione di idonea documentazione.