— Lotto n. 1, CIG: 83385293D0 — importo posto a base di gara: 4 356 000,00 EUR al netto IVA,
— lotto n. 2, CIG: 8338526157 — importo posto a base di gara: 4 356 000,00 EUR al netto IVA.
Rilevata la natura delle prestazioni non si rende necessario procedere alla redazione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) e pertanto non sono stati individuati oneri da interferenza.
Gli importi di cui sopra sono comprensivi di qualsiasi forma di eventuali opzioni – vedi opzione di cui al punto II.2.11).
La fornitura dovrà essere effettuata nel rispetto di quanto previsto dalla norma tecnica richiamata nell’art. 23 dello schema di contratto allegato al disciplinare di gara nonché dalla documentazione tecnica indicata nel certificato di omologazione del prodotto che sarà rilasciato da RFI.
In questa procedura di gara si procederà ai sensi dell’art. 133, co. 8 del D.Lgs. 50/2016.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-07-29.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-06-22.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2020-06-22) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Rete Ferroviaria Italiana
Indirizzo postale: via dello Scalo Prenestino 25
Città postale: Roma
Codice postale: 00139
Paese: Italia 🇮🇹
E-mail: p.pierotti@rfi.it📧
Regione: Italia🏙️
URL: www.gare.rfi.it🌏 Comunicazione
L'accesso ai documenti di appalto è limitato
URL dei documenti: www.acquistionlinerfi.it🌏
URL di partecipazione: www.acquistionlinerfi.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura di segnali luminosi a led sostitutivi dei segnali di avviso e protezione PL lato treno art. 53/1b
DAC.0086.2020”
Prodotti/servizi: Attrezzature ferroviarie📦
Breve descrizione:
“— Lotto n. 1, CIG: 83385293D0 — importo posto a base di gara: 4 356 000,00 EUR al netto IVA,
— lotto n. 2, CIG: 8338526157 — importo posto a base di gara: 4...”
Breve descrizione
— Lotto n. 1, CIG: 83385293D0 — importo posto a base di gara: 4 356 000,00 EUR al netto IVA,
— lotto n. 2, CIG: 8338526157 — importo posto a base di gara: 4 356 000,00 EUR al netto IVA.
Rilevata la natura delle prestazioni non si rende necessario procedere alla redazione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) e pertanto non sono stati individuati oneri da interferenza.
Gli importi di cui sopra sono comprensivi di qualsiasi forma di eventuali opzioni – vedi opzione di cui al punto II.2.11).
La fornitura dovrà essere effettuata nel rispetto di quanto previsto dalla norma tecnica richiamata nell’art. 23 dello schema di contratto allegato al disciplinare di gara nonché dalla documentazione tecnica indicata nel certificato di omologazione del prodotto che sarà rilasciato da RFI.
In questa procedura di gara si procederà ai sensi dell’art. 133, co. 8 del D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 8 712 000 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per tutti i lotti
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 1
Ambito di applicazione dell'appalto
L'amministrazione aggiudicatrice si riserva il diritto di aggiudicare gli appalti combinando i seguenti lotti o gruppi di lotti:
“I concorrenti possono presentare offerta per uno o per entrambi i lotti di fornitura, ma possono aggiudicarsi un solo lotto. RFI si riserva, in caso di...”
L'amministrazione aggiudicatrice si riserva il diritto di aggiudicare gli appalti combinando i seguenti lotti o gruppi di lotti
I concorrenti possono presentare offerta per uno o per entrambi i lotti di fornitura, ma possono aggiudicarsi un solo lotto. RFI si riserva, in caso di presenza di 1 sola offerta valida, di aggiudicare i due lotti al medesimo concorrente, sempre che detta offerta venga ritenuta congrua e conveniente per RFI stessa. In merito ai criteri di aggiudicaz., si veda quanto disposto nella lett. J), disciplinare.
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CIG: 83385293D0
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Attrezzature ferroviarie📦
Luogo di esecuzione: Extra-Regio NUTS 1🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di segnali luminosi a led sostitutivi dei segnali di avviso e protezione PL lato treno art. 53/1b del R.S. DAC.0086.2020
Ai sensi dell'art. 95,...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di segnali luminosi a led sostitutivi dei segnali di avviso e protezione PL lato treno art. 53/1b del R.S. DAC.0086.2020
Ai sensi dell'art. 95, co. 4, lett. b) del D.Lgs. 50/2016, si evidenzia che il presente incarico ha ad oggetto la fornitura di materiali con caratteristiche standardizzate, prodotti sulla base delle specifiche tecniche di fornitura che descrivono compiutamente tutte le caratteristiche del prodotto. Ulteriori dettagli sono contenuti nelle premesse del disciplinare di gara.
La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (codice dei contratti pubblici) e del d.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del D.Lgs. 50/2016 – per la parte applicabile ai c.d. settori speciali.
Tutte le prestazioni oggetto dell’appalto sono ascrivibili alle prestazioni principali; pertanto non è possibile la partecipazione di concorrenti plurisoggetti di cui all’art. 45, comma 2, lett. d), e), f) e g) D.Lgs. 50/2016 s.m. di natura verticale o mista.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 4 356 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“È prevista l’opzione di proroga di cui all’art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m. (art. 7bis schema di contratto) e di eccedenza (art. 25 schema di...”
Descrizione delle opzioni
È prevista l’opzione di proroga di cui all’art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m. (art. 7bis schema di contratto) e di eccedenza (art. 25 schema di contratto).
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CIG: 8338526157
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di segnali luminosi a led sostitutivi dei segnali di avviso e protezione PL lato treno art. 53/1b del R.S. DAC.0086.2020
Ai sensi dell'art. 95,...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di segnali luminosi a led sostitutivi dei segnali di avviso e protezione PL lato treno art. 53/1b del R.S. DAC.0086.2020
Ai sensi dell'art. 95, co. 4, lett. b) del D.Lgs. 50/2016, si evidenzia che il presente incarico ha ad oggetto la fornitura di materiali con caratteristiche standardizzate, prodotti sulla base delle specifiche tecniche di fornitura che descrivono compiutamente tutte le caratteristiche del prodotto. Ulteriori dettagli sono contenuti nelle premesse del disciplinare di gara.
La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (codice dei contratti pubblici) e del d.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del D.Lgs. 50/2016 – per la parte applicabile ai c.d. settori speciali.
Tutte le prestazioni oggetto dell’appalto sono ascrivibili alle prestazioni principali; pertanto non è possibile la partecipazione di concorrenti plurisoggetti di cui all’art. 45, comma 2, lett. d), e), f) e g) D.Lgs. 50/2016 s.m. di natura verticale o mista
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 4 356 000 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Gli operatori economici, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in ITALIA, devono essere iscritti nel registro della Camera di commercio,...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Gli operatori economici, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in ITALIA, devono essere iscritti nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o presso i competenti ordini professionali per attività analoghe all’oggetto del presente bando di gara. Al soggetto di altro stato membro non residente in ITALIA, è richiesta la prova dell’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI) al D.Lgs. 50/2016, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Il concorrente per essere ammesso alla gara deve essere in possesso del requisito indicato al paragrafo II.5.2) della «Procedura di valutazione economico...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Il concorrente per essere ammesso alla gara deve essere in possesso del requisito indicato al paragrafo II.5.2) della «Procedura di valutazione economico finanziaria di un operatore economico RFI DAC PS IFS 005 C» di cui è possibile prendere visione sul sito Internet dell’ente aggiudicatore www.rfi.it seguendo il percorso — Qualificazione e gare — Regole e documentazione — Procedura di valutazione economico — finanziaria.
Il valore minimo accettabile del punteggio sintetico finale è pari a 18. A tal fine il concorrente, sull'ultimo bilancio approvato e depositato presso la C.C.I.A.A., dovrà eseguire l'autovalutazione economico finanziaria in base alla procedura sopra indicata utilizzando, per la comparazione, gli indici medi di riferimento (cod. ident. 7424):
— Roa (4,20 %),
— rotazione delle attività totali (101,79 %),
— liquidità corrente (117,81 %),
— copertura delle immobilizzazioni (75,14 %),
— autonomia finanziaria (22,95 %),
— esigibilità del passivo (58,39 %),
— indebitamento bancario (20,70 %),
— elasticità dei costi (21,28 %).
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Il concorrente dovrà dichiarare negli specifici campi del DGUE il possesso dei seguenti requisiti:
a) di disporre di attrezzature per l’esecuzione delle...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Il concorrente dovrà dichiarare negli specifici campi del DGUE il possesso dei seguenti requisiti:
a) di disporre di attrezzature per l’esecuzione delle prove cromatiche e fotometriche: camera oscura idonea a rilevare le caratteristiche fotometriche ad una distanza minima di 10 metri dal segnale, luxmetro/colorimetro;
b) di aver sviluppato, con esito positivo, prodotti/sistemi SIL4 (norma CENELEC 50129) nel settore ferroviario. Il concorrente aggiudicatario, a valle dell’aggiudicazione, dovrà fornire adeguata documentazione a comprova dell’effettivo possesso del suddetto requisito dichiarato nel DGUE;
c) certificato di riconoscimento di conformità del sistema di gestione per la qualità alla norma UNI-EN ISO 9001, rilasciato da un organismo certificatore accreditato da un ente aderente all'EA (European Accreditation of Certification) e/o all'IAF (International Accreditation Forum), sottoscrittore degli accordi di mutuo riconoscimento (MLA o MRA). In ITALIA l'ente di accreditamento è ACCREDIA (già SINCERT).
In caso di partecipazione di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45, co. 1, lett. d), e), f) e g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. i requisiti di cui ai punti III.1.3), lettere a), b) e c) dovranno essere posseduti da ciascuno dei soggetti costituenti il medesimo concorrente plurisoggettivo.
In caso di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c) del D.Lgs. 50/2016 s.m. si rimanda a quanto disposto all’art. 47 dello stesso decreto.
Si evidenzia che anche in caso di avvalimento infragruppo è comunque necessario presentare il contratto di avvalimento.
Il requisito di cui al punto III.1.1) deve intendersi come requisito di idoneità e pertanto non può essere oggetto di avvalimento.
Tutti i requisiti richiesti ai precedenti punti III.1.2) e III.1.3) per la loro specifica natura non sono frazionabili.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“Elenco e breve descrizione delle norme e dei criteri:
— sopralluogo obbligatorio: non previsto,
— soggetti ammessi alla gara: v. punto D del disciplinare,
—...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
Elenco e breve descrizione delle norme e dei criteri:
— sopralluogo obbligatorio: non previsto,
— soggetti ammessi alla gara: v. punto D del disciplinare,
— documentazione necessaria per la gara: v. punto D del disciplinare,
— condizioni di partecipazione e relative verifiche: v. punto D del disciplinare,
— soccorso istruttorio: v. punto D del disciplinare,
— subappalto: la natura e le caratteristiche della fornitura richiesta non consentono l’affidamento in subappalto, che pertanto risulta non applicabile. v. punto E del disciplinare,
— avvalimento: v. punto E del disciplinare,
— verifica dell’offerta anomala: v. punto J del disciplinare,
— spese di stipula: v. punto M del disciplinare,
— spese di pubblicazione su GURI e quotidiani: v. punto R del disciplinare.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“Cauzione provvisoria
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto F.1) del disciplinare di gara, pari...”
Depositi e garanzie richiesti
Cauzione provvisoria
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto F.1) del disciplinare di gara, pari all’ 1 % dell’importo complessivo dell’appalto.
Cauzione definitiva
All’atto della stipulazione del contratto l’aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva nella misura del 5 % dell'importo complessivo netto del contratto, secondo le modalità e i contenuti specificati al punto F.2) del disciplinare di gara.
La mancata costituzione della garanzia determina la decadenza dell'affidamento e l’escussione della garanzia provvisoria ove richiesta e permette alla stazione appaltante di aggiudicare l'appalto al concorrente che segue nella graduatoria.
N.B: l’importo delle cauzioni sono stati già ridotti del 50 % in quanto i concorrenti per partecipare alla procedura devono essere in possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 (v. nota para III.1.8)
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“L’appalto è finanziato con fondi della stazione appaltante.
I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariati per...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
L’appalto è finanziato con fondi della stazione appaltante.
I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariati per tutta la durata della fornitura.
Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010.
I corrispettivi d’appalto verranno liquidati secondo le modalità indicate nello schema di contratto posto a base di gara.
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“Nota sulla cauzione
Nel caso di avvalimento, per beneficiare della riduzione, il requisito della qualità deve essere posseduto in ogni caso dal concorrente,...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
Nota sulla cauzione
Nel caso di avvalimento, per beneficiare della riduzione, il requisito della qualità deve essere posseduto in ogni caso dal concorrente, indipendentemente dalla circostanza che sia posseduto dall’impresa ausiliaria.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Le condizioni della fornitura sono contenute nello schema di contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-07-29
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-07-30
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Per ogni informazione sulla modalità di apertura delle offerte, si rinvia al punto...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Per ogni informazione sulla modalità di apertura delle offerte, si rinvia al punto K del disciplinare di gara.
La data di apertura delle offerte indicata potrà subire variazioni, in ogni caso RFI avrà cura di avvisare i concorrenti circa l'eventuale modifica, tramite la funzione di messaggistica del portale acquisti.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Si rinvia ai punti J e K del disciplinare di gara.”
“Chiarimenti
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro e non oltre 15 giorni solari consecutivi precedenti alla data di scadenza...”
Chiarimenti
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro e non oltre 15 giorni solari consecutivi precedenti alla data di scadenza delle offerte esclusivamente tramite l’area messaggistica del portale acquisti.
Adempimenti tecnici preventivi alla fornitura
La fornitura oggetto del presente bando di gara è sottoposta al preventivo conseguimento del certificato di omologazione del prodotto rilasciato dalla struttura tecnica competente di RFI, secondo le modalità e i tempi previsti all’art. 23 bis dello schema di contratto.
Verifica dei requisiti economici e tecnici
Il concorrente, con la presentazione dell’offerta, è a conoscenza che RFI potrà effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni/certificazioni presentate, anche mediante la richiesta di documentazione attestante quanto dichiarato. A titolo esemplificativo e non esaustivo potranno essere effettuati presso l’amministrazione o l’ente competente, accertamenti sulle dichiarazioni/certificazioni presentate (ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000) o nel caso di verifica dei requisiti tecnici, potrà essere effettuata, a cura di incaricati di RFI, una visita ispettiva presso il sito di produzione sopra menzionato.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale del Lazio — sede di Roma
Indirizzo postale: via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale amministrativo regionale competente entro...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale amministrativo regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 121-297482 (2020-06-22)
Avviso di aggiudicazione (2021-03-05) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Rete ferroviaria italiana
Codice postale: 00100
Persona di contatto: responsabile del procedimento: Sergio Meloni
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: DAC.0086.2020 — Segnali luminosi a led
Breve descrizione:
“— lotto n. 1 CIG: 83385293D0 — importo posto a base di gara: 4 356 000,00 EUR al netto IVA,
— lotto n. 2 CIG: 8338526157 — importo posto a base di gara: 4...”
Breve descrizione
— lotto n. 1 CIG: 83385293D0 — importo posto a base di gara: 4 356 000,00 EUR al netto IVA,
— lotto n. 2 CIG: 8338526157 — importo posto a base di gara: 4 356 000,00 EUR al netto IVA.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 6 051 100 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Descrizione
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Descrizione dell'appalto: Fornitura di segnali a led
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Eccedenza: la percentuale prevista è pari al 20 % dell'importo contrattuale.
Proroga come definita nello schema di contratto all'art. 7 bis.”
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 121-297482
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 12823
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo: Segnali a led.
Data di stipula del contratto: 2021-03-04 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 5
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Tecnologie meccaniche SpA
Indirizzo postale: via Trapani 1/3
Città postale: Albano Laziale (Roma)
Codice postale: 00041
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Italia🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 2 982 100 💰
2️⃣
Numero di contratto: 12824
Numero di identificazione del lotto: 2
Data di stipula del contratto: 2021-01-21 📅
Nome e indirizzo del contraente
Nome: ECM SpA
Indirizzo postale: via IV Novembre 29
Città postale: Cantagrillo Serravalle P.se (PT)
Codice postale: 51034
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 3 069 000 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo del Lazio
URL: http://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Proposizione del ricorso innanzi al TAR competente entro 30 giorni dalla di pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo.”
Fonte: OJS 2021/S 048-121718 (2021-03-05)