L'appalto ha per oggetto la fornitura di monografie e di opere in continuazione edite da case editrici italiane e straniere destinate alla biblioteca e agli uffici del Consiglio e della Giunta regionale per un periodo di 36 mesi fatte salve le opzioni di rinnovo e proroga. La fornitura riguarda essenzialmente monografie cartacee; comprende anche singoli fascicoli di periodici a carattere monografico. Si rinvia a quanto descritto nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-02-24.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-01-13.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura di monografie edite da case editrici italiane e straniere destinate alla Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo, articolato in 2 lotti”
Prodotti/servizi: Libri stampati📦
Breve descrizione:
“L'appalto ha per oggetto la fornitura di monografie e di opere in continuazione edite da case editrici italiane e straniere destinate alla biblioteca e agli...”
Breve descrizione
L'appalto ha per oggetto la fornitura di monografie e di opere in continuazione edite da case editrici italiane e straniere destinate alla biblioteca e agli uffici del Consiglio e della Giunta regionale per un periodo di 36 mesi fatte salve le opzioni di rinnovo e proroga. La fornitura riguarda essenzialmente monografie cartacee; comprende anche singoli fascicoli di periodici a carattere monografico. Si rinvia a quanto descritto nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 377 000 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 2
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura di monografie edite da case editrici italiane e straniere destinate alla biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo e agli uffici del Consiglio e...”
Titolo
Fornitura di monografie edite da case editrici italiane e straniere destinate alla biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo e agli uffici del Consiglio e della Giunta regionale
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Libri stampati📦
Luogo di esecuzione: Firenze🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Firenze.
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di monografie edite da case editrici italiane e straniere destinate alla biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo e agli uffici del Consiglio e...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di monografie edite da case editrici italiane e straniere destinate alla biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo e agli uffici del Consiglio e della Giunta regionale. Si rinvia a quanto descritto nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 129 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto alle medesime condizioni, per una durata pari a 36 mesi e per un importo pari a...”
Descrizione dei rinnovi
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto alle medesime condizioni, per una durata pari a 36 mesi e per un importo pari a quello del contratto iniziale.
La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 60 giorni prima della scadenza del contratto originario.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La durata del contratto in corso di esecuzione, potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per...”
Descrizione delle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione, potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11, del codice per una durata massima pari a 6 mesi. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni.
La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto originario o rinnovato.
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura di monografie edite da case editrici italiane destinate alla biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo – Sezione Identità Toscana” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di monografie edite da case editrici italiane destinate alla biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo – Sezione Identità Toscana Si rinvia a...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di monografie edite da case editrici italiane destinate alla biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo – Sezione Identità Toscana Si rinvia a quanto descritto nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 45 000 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Per le società cooperative e consorzi di cooperative: iscrizione nell'albo delle società cooperative.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3, del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Si rinvia a quanto descritto nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale.”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-02-24
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-02-25
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Consiglio regionale Palazzo Bastogi, piano ammezzato, Saletta gare, via Cavour 18, 50129 Firenze.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Il titolare o legale rappresentante del soggetto concorrente o persona munita di specifica delega.”
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale della Toscana
Indirizzo postale: Via Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Codice postale: 50129
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“I ricorsi avverso il presente bando di gara, i provvedimenti di ammissione ed esclusione nonché avverso l'aggiudicazione possono essere presentati con le...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
I ricorsi avverso il presente bando di gara, i provvedimenti di ammissione ed esclusione nonché avverso l'aggiudicazione possono essere presentati con le modalità e nei termini di cui all'art. 120 del C.P.A.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 009-015997 (2020-01-13)