Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
1) esecuzione nel periodo 2014–2020 delle seguenti forniture analoghe
a) il concorrente deve aver eseguito nel periodo 2014–2020 almeno una fornitura relativa alla realizzazione di componenti mediante processo di saldatura di acciai austenitici con spessore maggiore uguale a 80 mm e comprensive sia di analisi non distruttive delle saldature, mediante ultrasuoni phased array o equivalente, sia dei controlli dimensionali mediante misura con laser tracker del manufatto finito o tecnologia equivalente;
b) Il concorrente deve aver eseguito nel periodo 2014-2020 almeno due forniture di componenti in acciaio austenitico di dimensioni superiori ai 6,0 m x 0,4 m x 2,0 m, realizzato mediante lavorazioni meccaniche di forgiatura o formatura o saldatura ed eventuali altri processi, e lavorazione alle macchine utensili di componenti con peso maggiore uguale a 6 t e con precisione del componente finito migliore o pari a 0,8 mm, per un importo complessivo maggiore o uguale a 5 000 000,00 EUR (IVA esclusa);
2) possesso di una valutazione di conformità del proprio sistema di gestione della qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 idonea e pertinente con l’oggetto dell’appalto;
3) disponibilità delle attrezzature tecniche di seguito indicate:
— almeno 2 centri di lavoro con fresa a portale a cinque assi con tavola di lavoro avente dimensioni maggiori uguali a 10,0 m x 5,0 m avente corsa verticale maggiore uguale a 2,5 m,
— sistema di misura a bordo macchina caratterizzato da una precisione maggiore uguale a 0,1 mm su componenti con lunghezza maggiore uguale a 9,0 m,
— almeno 2 sistemi di misura con laser tracker per il controllo dimensionale di componenti di grandi dimensioni maggiori o uguali 5,0 m x 5,0 x 1,0 m;
4) disponibilità di figure in possesso dei seguenti titoli di studio e/o professionali:
— 1 project Manager con almeno cinque anni di esperienza professionale nella gestione dei progetti, di cui almeno uno di importo pari o superiore a 5 000 000,00 EUR,
— 1 project Engineer con laurea magistrale (o vecchio ordinamento) in ingegneria, con almeno cinque anni di esperienza professionale nella realizzazione di manufatti con tolleranze millimetriche e controlli dimensionali,
— almeno 2 saldatori qualificati in possesso di patentino secondo le procedure della certificazione EN ISO 9606-1,
— almeno 2 disegnatori CATIA con almeno cinque anni di esperienza professionale nella progettazione e realizzazione strutture in acciaio inossidabile.