Fondo progettazione enti locali MIT a valere sul fondo progettazione di cui al D.M. n. 46/2019. Tornata unica di gara di 5 lotti per l’affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura
Fondo progettazione enti locali MIT a valere sul fondo progettazione di cui al D.M. n. 46/2019.
Tornata unica di gara di 5 lotti per l’affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-03-26.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-02-17.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fondo progettazione enti locali MIT a valere sul fondo progettazione di cui al D.M. n. 46/2019. Tornata unica di gara di 5 lotti per l’affidamento dei...”
Titolo
Fondo progettazione enti locali MIT a valere sul fondo progettazione di cui al D.M. n. 46/2019. Tornata unica di gara di 5 lotti per l’affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di ingegneria📦
Breve descrizione:
“Fondo progettazione enti locali MIT a valere sul fondo progettazione di cui al D.M. n. 46/2019.
Tornata unica di gara di 5 lotti per l’affidamento dei...”
Breve descrizione
Fondo progettazione enti locali MIT a valere sul fondo progettazione di cui al D.M. n. 46/2019.
Tornata unica di gara di 5 lotti per l’affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 394880.95 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 5
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CUP: F72J19003030004. CIG: 821351462B
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di ingegneria📦
Luogo di esecuzione: Foggia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Palazzo Dogana, sede della provincia di Foggia
Descrizione dell'appalto:
“CUP: F72J19003030004. CIG: 821351462B
Lotto n. 1: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento...”
Descrizione dell'appalto
CUP: F72J19003030004. CIG: 821351462B
Lotto n. 1: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento funzionale e normativo di palazzo Dogana, sede della provincia di Foggia – corrispettivo stimato 138 548,50 EUR oltre IVA e cassa
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 90
Prezzo (ponderazione): 10
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 90
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Codice: il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) del codice, nei...”
Descrizione delle opzioni
Codice: il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) del codice, nei seguenti casi: tra le circostanze può rientrare anche la sopravvenienza di nuove disposizioni legislative o regolamentari o provvedimenti di autorità od enti preposti alla tutela di interessi rilevanti.
Le modifiche non possono, comunque, alterare la natura generale del contratto.
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CUP: F32G19000430004. CIG: 8213521BF0
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: ITAS Pavoncelli di Cerignola
Descrizione dell'appalto:
“CUP: F32G19000430004. CIG: 8213521BF0
Lotto n. 2: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento...”
Descrizione dell'appalto
CUP: F32G19000430004. CIG: 8213521BF0
Lotto n. 2: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento funzionale e normativo dell’ITAS Pavoncelli di Cerignola – corrispettivo stimato 79 996,64 EUR, oltre IVA e cassa
3️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CUP: F32G19000420004. CIG: 82135270E7
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 3
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Liceo classico Indro Montanelli di San Marco in Lamis
Descrizione dell'appalto:
“CUP: F32G19000420004. CIG: 82135270E7
Lotto n. 3: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento...”
Descrizione dell'appalto
CUP: F32G19000420004. CIG: 82135270E7
Lotto n. 3: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento funzionale e normativo del liceo classico Indro Montanelli di San Marco in Lamis – corrispettivo stimato 56 570,35 EUR, oltre IVA e cassa.
4️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CUP: F72G19000150004. CIG: 8213537925
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 4
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Pestalozzi Tondi di San Severo
Descrizione dell'appalto:
“CUP: F72G19000150004. CIG: 8213537925
Lotto n. 4: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento...”
Descrizione dell'appalto
CUP: F72G19000150004. CIG: 8213537925
Lotto n. 4: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento funzionale e normativo dell’istituto Pestalozzi Tondi di San Severo – corrispettivo stimato 67 613,75 EUR, oltre IVA e cassa.
5️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CUP: F12G19000310004. CIG: 8213542D44
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 5
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Istituto Giannone di Candela – giorni 60 (sessanta)
Descrizione dell'appalto:
“Lotto n. 5: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento funzionale e normativo dell’istituto...”
Descrizione dell'appalto
Lotto n. 5: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento funzionale e normativo dell’istituto Giannone di Candela – corrispettivo stimato 52 151,71 EUR oltre IVA e cassa.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all’art. 46 del D.Lgs. n. 50/2016 nel rispetto delle condizioni ivi poste;
b) i partecipanti...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all’art. 46 del D.Lgs. n. 50/2016 nel rispetto delle condizioni ivi poste;
b) i partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016.
In particolare i concorrenti, in relazione alla capacità economica, finanziaria, tecnica ed organizzativa necessaria dovranno avere:
Requisiti di idoneità:
— iscrizione alla Camera di commercio (registro delle imprese) per attività analoghe a quella oggetto del presente appalto; per le imprese non italiane residenti in uno stato UE iscrizione in analogo registro professionale o commerciale dello stato UE di appartenenza o in un registro professionale o commerciale dello stato di residenza,
— requisiti di cui al Decreto del MIT del 2.12.2016, n. 263,
— presenza obbligatoria per la partecipazione a ciascuno dei 5 lotti di un geologo indicato nominativamente nell’ambito della compagine dell’operatore concorrente (associazione, consorzio, ecc.),
— presenza obbligatoria per la partecipazione ai primi tre lotti riguardanti immobili di interesse storico di un architetto o professionista munito di laurea equipollente che consenta l’iscrizione all’albo degli architetti indicato nominativamente nell’ambito della compagine dell’operatore concorrente (associazione, consorzio, ecc.).
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo, per un importo pari all’importo a base di gara del lotto di entità maggiore a cui si chiede di partecipare (la richiesta del fatturato globale minimo è motivata dall’applicazione del principio di affidabilità del contraente che la S.A. deve verificare prima dell’affidamento):
— lotto n. 1: 138 548,50 EUR,
— lotto n. 2: 79 996,64 EUR,
— lotto n. 3: 56 570,35 EUR,
— lotto n. 4: 67 613,75 EUR,
— lotto n. 5: 52 151,71 EUR.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni di servizi di ingegneria e di architettura, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni di servizi di ingegneria e di architettura, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo globale per ogni classe e categoria pari a 1 volta l’importo stimato dei lavori del lotto di entità maggiore a cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie:
— lotto n. 1: palazzo Dogana, sede della provincia di Foggia – S04: 1 000 000,00 EUR – E22: 2 100 000,00 EUR,
— lotto n. 2: ITAS Pavoncelli di Cerignola – S04: 450 000,00 EUR – E09: 1 450 000,00 EUR,
— lotto n. 3: liceo classico Indro Montanelli di San Marco in Lamis – S03: 380 000,00 EUR– E09: 1 070 000,00 EUR,
— lotto n. 4: Pestalozzi Tondi di San Severo: S04: 200 000,00 EUR – E09: 1 660 000,00 EUR,
— lotto n. 5: istituto Giannone di Candela: S04: 270 000,00 EUR – E09: 812 800,00 EUR;
b) avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni di due servizi di ingegneria e di architettura, relativi ai lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore ad un valore pari a 0,50 l’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell’affidamento, come segue:
— lotto n. 1: palazzo Dogana, sede della provincia di Foggia – S04: 500 000,00 EUR – E22: 1 050 000,00 EUR,
— lotto n. 2: ITAS Pavoncelli di Cerignola – S04: 225 000,00 EUR – E09: 725 000,00 EUR,
— lotto n. 3: liceo classico Indro Montanelli di San Marco in Lamis – S03: 190 000,00 EUR – E09: 535 000,00 EUR,
— lotto n. 4: Pestalozzi Tondi di San Severo: S04 – 100 000,00 EUR – E09: 830 000,00 EUR,
— lotto n. 5: istituto Giannone di Candela: S04 – 135 000,00 EUR – E09: 406.400,00 EUR.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-03-26
09:30 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-03-26
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Presso apposita sala di palazzo Dogana in Foggia, alla piazza XX Settembre 20
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Le sedute pubbliche successive saranno comunicate mediante avviso pubblico sul portale appalti & contratti e sul sito della provincia di Foggia.
Trattandosi...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Le sedute pubbliche successive saranno comunicate mediante avviso pubblico sul portale appalti & contratti e sul sito della provincia di Foggia.
Trattandosi di gara telematica, l'iter procedurale potrà essere seguito anche on-line collegandosi al sito: https://appalti.provincia.foggia.it/PortaleAppalti/ ed accedendo all'area riservata con le credenziali in possesso.
“L’appalto sarà governato dalle disposizioni previste dalla convenzione relative al conferimento delle funzioni alla SUA della provincia di Foggia, giusta...”
L’appalto sarà governato dalle disposizioni previste dalla convenzione relative al conferimento delle funzioni alla SUA della provincia di Foggia, giusta delibera di consiglio provinciale n. 14/2013 ed in particolare da quanto previsto dal capo II recante disposizioni di contrasto ai tentativi di infiltrazioni mafiose, sottoscritta con il prefetto della provincia di Foggia il 22.4.2013.
Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative al possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione, alle modalità di partecipazione alla gara e di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto, nonché gli elaborati tecnici, sono visionabili e disponibili sul sito internet: www.provincia.foggia.it e sul portale appalti e contratti.
Gli importi dichiarati da operatori economici stabiliti in altro stato diverso dall’ITALIA qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro.
I dati raccolti saranno trattati ai sensi del D.Lgs n. 196/2003 esclusivamente nell’ambito della presente gara.
L’operatore economico deve allegare l'attestato PassOE rilasciato dal sistema dopo aver eseguito la registrazione al servizio AVCPass (in: www.avcp.it – servizi ad accesso riservato) ed indicato al sistema i CIG della presente procedura.
Ai sensi del D.L. n. 66, art. 26, comma 1, del 24.4.2014 tutte le eventuali spese effettuate per la pubblicazione sui quotidiani dell'estratto del bando di gara e degli esiti di gara, sono a carico dell'aggiudicatario che è tenuto a rimborsarle, entro e non oltre sessanta giorni dall'aggiudicazione, all'amministrazione aggiudicatrice provincia di Foggia.
Il contratto di appalto non conterrà la clausola arbitrale.
Responsabile del procedimento: arch. Denise Maria Decembrino della provincia di Foggia
Per quanto non indicato, si rinvia alla documentazione integrale di gara.
Il responsabile della SUA: ing. Giuseppe Cela.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale per la Puglia – Sede di Bari
Indirizzo postale: Piazza Massari 6
Città postale: Bari
Codice postale: 70122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 080/5733111📞
E-mail: tarba-segrprotocolloamm@ga-cert.it📧
Fax: +39 080/5733220 📠 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: RUP: Denise Maria Decembrino
Città postale: Foggia
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Entro il termine previsto dal D.Lgs. n. 104 del 2.7.2010
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Provincia di Foggia – Settore appalti e contratti
Città postale: Foggia
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2020/S 036-085103 (2020-02-17)
Avviso di aggiudicazione (2020-11-18) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Indirizzo postale: piazza XX Settembre 20
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fondo progettazione enti locali MIT a valere sul fondo progettazione di cui al D.M. 46/2019. Tornata unica di gara di cinque lotti per l’affidamento dei...”
Titolo
Fondo progettazione enti locali MIT a valere sul fondo progettazione di cui al D.M. 46/2019. Tornata unica di gara di cinque lotti per l’affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura
Mostra di più
Breve descrizione:
“Fondo progettazione enti locali MIT a valere sul fondo progettazione di cui al D.M. 46/2019.
Tornata unica di gara di cinque lotti per l’affidamento dei...”
Breve descrizione
Fondo progettazione enti locali MIT a valere sul fondo progettazione di cui al D.M. 46/2019.
Tornata unica di gara di cinque lotti per l’affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 306193.90 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CUP: F72J19003030004 — CIG: 821351462B
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Palazzo Dogana, sede della Provincia di Foggia.
Descrizione dell'appalto:
“CUP: F72J19003030004 — CIG: 821351462B.
Lotto n. 1: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento...”
Descrizione dell'appalto
CUP: F72J19003030004 — CIG: 821351462B.
Lotto n. 1: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento funzionale e normativo di Palazzo Dogana, sede della Provincia di Foggia – corrispettivo stimato 138 548.50 EUR oltre IVA e cassa.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) del codice, nei...”
Descrizione delle opzioni
Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) del codice, nei seguenti casi: tra le circostanze può rientrare anche la sopravvenienza di nuove disposizioni legislative o regolamentari o provvedimenti di autorità od enti preposti alla tutela di interessi rilevanti.
Le modifiche non possono, comunque, alterare la natura generale del contratto.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CUP: F32G19000430004 — CIG: 8213521BF0
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: ITAS Pavoncelli di Cerignola.
Descrizione dell'appalto:
“CUP: F32G19000430004 — CIG: 8213521BF0.
Lotto n. 2: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento...”
Descrizione dell'appalto
CUP: F32G19000430004 — CIG: 8213521BF0.
Lotto n. 2: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento funzionale e normativo dell’ITAS Pavoncelli di Cerignola – corrispettivo stimato 79 996,64 EUR oltre IVA e cassa
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CUP: F32G19000420004 — CIG: 82135270E7
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Liceo classico Indro Montanelli di San Marco in Lamis.
Descrizione dell'appalto:
“CUP: F32G19000420004 — CIG: 82135270E7.
Lotto n. 3: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento...”
Descrizione dell'appalto
CUP: F32G19000420004 — CIG: 82135270E7.
Lotto n. 3: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento funzionale e normativo del liceo classico Indro Montanelli di San Marco in Lamis – corrispettivo stimato 56 570,35 EUR oltre IVA e cassa
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CUP: F72G19000150004 — CIG: 8213537925
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Pestalozzi Tondi di San Severo.
Descrizione dell'appalto:
“CUP: F72G19000150004 — CIG: 8213537925.
Lotto n. 4: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento...”
Descrizione dell'appalto
CUP: F72G19000150004 — CIG: 8213537925.
Lotto n. 4: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento funzionale e normativo dell’istituto Pestalozzi Tondi di San Severo – corrispettivo stimato 67 613,75 EUR oltre IVA e cassa
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CUP: F12G19000310004 — CIG: 8213542D44
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Istituto Giannone di Candela — giorni 60 (sessanta).
Descrizione dell'appalto:
“Lotto n. 5: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento funzionale e normativo dell’istituto...”
Descrizione dell'appalto
Lotto n. 5: servizi di progettazione definitiva, studi ed indagini geologiche e sui materiali per l’adeguamento funzionale e normativo dell’istituto Giannone di Candela – corrispettivo stimato: 52 151.71 EUR oltre IVA e cassa
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 036-085103
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo: CUP: F72J19003030004 — CIG: 821351462B.
Data di stipula del contratto: 2020-11-03 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome:
“capogruppo/mandataria S.P.M. srl (Soluzioni innovazioni ricerche ingegneria srl), con sede in Roma”
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: Mandante SINRI ingegneria srl
Città postale: Lucera
Regione: Foggia🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 394880.95 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 96963.17 💰
2️⃣
Numero di contratto: 2
Numero di identificazione del lotto: 2
Titolo: CUP: F32G19000430004 — CIG: 8213521BF0.
Data di stipula del contratto: 2020-10-08 📅
Nome e indirizzo del contraente
Nome:
“capogruppo/mandataria studio F&P progetti (ing. Alfredo Ferrandino & arch. Carla Paciello Associati)”
Città postale: Foggia
Nome: mandante ing. Mauro Mezzina
Città postale: Bari
Regione: Bari🏙️
Nome: mandante ing. Saverio Buccino
Città postale: Candela
Nome: mandante ing. Gianfranco Molinaro
Città postale: Ariano Irpino (AV)
Regione: Avellino🏙️
Nome: mandante ing. Ilaria De Luca
Nome: mandante geologo Giuseppe Rampino
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 394880.95 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 63597.33 💰
3️⃣
Numero di contratto: 3
Numero di identificazione del lotto: 3
Titolo: CUP: F32G19000420004 — CIG: 82135270E7.
Nome e indirizzo del contraente
Nome: capogruppo/mandataria STE srl
Città postale: Potenza
Regione: Potenza🏙️
Nome: mandante PMG engineering srl
Città postale: Galatone
Nome: mandante arch. Domenico Longo
Nome: mandante ing. Luigi Cotoia
Nome: mandante ing. Irene Crescenzi
Nome: mandante ing. Luca Santelli
Nome: mandante geol. Isidoro Sorbello
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 394880.95 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 46130.29 💰
4️⃣
Numero di contratto: 4
Numero di identificazione del lotto: 4
Titolo: CUP: F72G19000150004 — CIG: 8213537925.
Nome e indirizzo del contraente
Nome: RTP: capogruppo/mandataria Finepro srl
Città postale: Alberobello
Nome: mandante studio tecnico associato Arkiproject
Nome: mandante ing. Antonio Cera
Città postale: San Marco in Lamis (FG)
Nome: mandante geol. Maria Michela De Salvia
Città postale: Pietramontecorvino
Nome: mandante arch. Madia Domenica Mastrolonardo
Città postale: Capurso (BA)
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 394880.95 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 53719.12 💰
5️⃣
Numero di contratto: 5
Numero di identificazione del lotto: 5
Titolo: CUP: F12G19000310004 — CIG: 8213542D44.
Nome e indirizzo del contraente
Nome:
“RTP capogruppo/mandataria PRO.MA. Project Management srl con sede in Campobasso — Mandante arch. Pasquale Fratangelo, con sede in Campobasso — Mandante...”
Nome
RTP capogruppo/mandataria PRO.MA. Project Management srl con sede in Campobasso — Mandante arch. Pasquale Fratangelo, con sede in Campobasso — Mandante arch. Francesca Pasquale, con sede in Campobasso – Mandante dott. geol. Pierfederico De Pari, con sede in Campobasso — Mandante arch. Benedetta Fran
Mostra di più
Città postale: Campobasso
Regione: Campobasso🏙️
Nome: mandante arch. Pasquale Fratangelo
Nome: mandante arch. Francesca Pasquale
Nome: mandante dott. geol. Pierfederico De Pari
Nome: mandante arch. Benedetta Francesca Pietroniro
Città postale: Termoli (CB)
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 394880.95 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 45783.99 💰
Informazioni complementari Informazioni aggiuntive
Il responsabile della S.U.A.
Ing. Giuseppe Cela.
Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale per la Puglia — Sede di Bari
Indirizzo postale: piazza Massari 6
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Entro il termine previsto dal D.Lgs n. 104 del 2.7.2010.
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Provincia di Foggia — Settore appalti e contratti
Fonte: OJS 2020/S 228-562386 (2020-11-18)