Descrizione dell'appalto
Il progetto esecutivo a base di gara prevede il prolungamento della SS 398 «Via Val di Cornia» verso il porto di Piombino, denominato «bretella di collegamento tra l’Autostrada tirrenica A12 ed il porto di Piombino — Lotto 1 tratto svincolo di Geodetica–Gagno». L’intervento si estende per circa 3,15 km a partire dal sedime della statale esistente SS 398 «Via Val di Cornia» al km 43+750: nei primi 0,65 km si sviluppa come adeguamento della statale esistente mentre per i restanti 2,5 km come nuova sede (quasi totalmente in rilevato con tratti in viadotto) terminando in corrispondenza dell’innesto nella rotatoria in località «Gagno», in fase di realizzazione da parte dell’autorità portuale. Trattasi di appalto misto di lavori e servizi ai sensi dell’art. 28 del D.Lgs. 50/2016. L’oggetto principale è costituito dai lavori di sola esecuzione, ai sensi dell’art. 59, comma 1 del D.Lgs. 18.4.2016, n. 50 (in seguito anche solo «codice»), e dell’art. 2, comma 2 della legge 11.9.2020, n. 120, pubblicata sulla GURI n. 228 del 14.9.2020, di conversione con modificazioni del D.L. 16.7.2020, n. 76 (c.d. decreto Semplificazioni). È altresì previsto il servizio di monitoraggio ambientale in corso d’opera.
Importo complessivo dell’appalto è pari a 61 612 042,09 EUR così composto:
— 58 072 626,30 EUR per lavori da eseguire,
— 814 949,87 EUR per il servizio di monitoraggio ambientale in corso d’opera,
— 2 540 182,64 EUR per oneri per la sicurezza,
— 184 283,28 EUR per oneri relativi a protocollo di legalità, entrambi non soggetti a ribasso.
Categoria prevalente:
— OS 21 Opere strutturali speciali: 30 742 114,49 EUR.
Classifica VIII (con riferimento all’intero ammontare dell’appalto) scorporabile a qualificazione obbligatoria, non soggetta ad avvalimento e subappaltabile nei limiti del 30 % dell’importo della suddetta categoria SIOS, così come previsto dall’art. 105, comma 5 del codice.
Ulteriori categorie:
— OG 3 Strade e autostrade: 6 955 214,99 EUR.
Classifica VI scorporabile a qualificazione obbligatoria.
— OG 06 Acquedotti e gasdotti: 1 766 754,00 EUR.
Classifica III BIS scorporabile a qualificazione obbligatoria.
— OG 08 Opere fluviali: 3 959 568,34 EUR.
Classifica IV BIS scorporabile a qualificazione obbligatoria.
— OG 10 Impianti: 240 302,63 EUR.
Classifica I scorporabile a qualificazione obbligatoria.
— OS 1 Lavori in terra: 11 246 906,40 EUR.
Classifica VI scorporabile a qualificazione non obbligatoria.
— OS 8 Opere di impermeabilizzazione: 718 876,25 EUR.
Classifica III scorporabile a qualificazione obbligatoria.
— OS 11 Appoggi e giunti 1 138 666,46 EUR.
Classifica III scorporabile a qualificazione obbligatoria.
— OS 12 A Barriere di Sicurezza: 2 390 868,39 EUR.
Classifica IV scorporabile a qualificazione obbligatoria.
— OS 23 Demolizione di opere: 194 285,61 EUR.
Classifica I scorporabile a qualificazione non obbligatoria.
— OS 24 Opere a verde: 1 259 251,38 EUR.
Classifica III bis scorporabile a qualificazione obbligatoria.
Tutti gli importi sono comprensivi degli oneri della sicurezza.