Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Aver già svolto, con indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, nei tre anni precedenti alla data di pubblicazione del presente bando di gara, attività di servizi a bordo di unità navali, appartenenti allo stesso «campo di attività/categoria» di quelle oggetto della presente gara, dando priorità alle attività svolte per questa DA.
Sarà richiesto alla ditta di tenere attivato, per tutta la durata del contratto, un sistema di qualità certificato da un organismo accreditato da un ente appartenente all’associazione EA (che riunisce a livello europeo gli enti di accreditamento degli organismi di certificazione: per l’ITALIA l’ente di accreditamento è l’ACCREDIA) o IA-ILAC o IAF (a livello internazionale).
La quota riconosciuta per l’applicazione del sistema di qualità sarà pari al 4,90 %.
È richiesta la ISO 9001:2015 (con l’esclusione della progettazione e sviluppo).
La ditta/consorzio/A/RTI, dovrà presentare, oltre alla copia del certificato di qualità, anche copia dell’estratto del proprio manuale di qualità aziendale dal quale si evinca, anche per deduzione, che essa è certificata per entrambi i seguenti campi di applicazione:
— manutenzione di mezzi navali,
— trattamenti e pitturazioni di superfici (metalliche).
La prestazione principale è individuata nel campo di applicazione dei trattamenti e pitturazioni di superfici (metalliche).
In caso di A/RTI, essendo ammesso SOLO di tipo verticale, i requisiti di qualità per la partecipazione alla gara dovranno essere posseduti dalla ditta mandataria dell’associazione/raggruppamento temporaneo d’impresa. La ditta dovrà redigere, in accordo con le linee guida del capitolato tecnico di Marinarsen, il piano della qualità che dovrà inoltre essere presentato alla sezione Assicurazione qualità entro 10 GGSS dalla data di ricezione della lettera di aggiudicazione per essere successivamente approvato.