Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
— aver svolto nei tre anni precedenti alla pubblicazione della gara attività di servizi appartenenti allo stesso «campo di attività/categoria» di quelle oggetto della gara, dando priorità alle attività svolte per questa DA,
— indicare i nomi – secondo quanto previsto dall’art. 83, comma 6 del D.Lgs. n. 50/2016 – delle seguenti figure professionali ritenute adeguate e che verranno impiegate nell’esecuzione di questo appalto ipotizzando il periodo di esecuzione contrattuale da luglio 2020 a settembre 2021: responsabile della commessa, coordinatore della sicurezza, responsabile dei controlli di qualità.
Requisito di qualità ISO 9001:2015:
1) copia certificato di qualità ISO 9001:2015 (con eventuale esclusione del punto 7.3) progettazione e sviluppo), in corso di validità, e copia dell’estratto del proprio manuale di qualità aziendale dal quale si evinca, anche per deduzione la certificazione per i seguenti campi di applicazione:
1.1) per il produttore/fornitore della pittura:
«produzione/commercializzazione di pitture e vernici antivegetative, anticorrosive, e con altre caratteristiche funzionali per marina mercantile, militare, ecc. e relativa assistenza»;
1.2) per l’applicatore:
«preparazione superficiale, verniciature e rivestimenti trattamenti di scafi di unità navali».
In caso di ATI/RTI, i requisiti di qualità dovranno essere posseduti dalle singole aziende associate/raggruppate ciascuna secondo l’attività di competenza.
DGUE come da facsimile allegato e relative dichiarazioni integrative e documentazione a corredo (punti 14.2) e 14.3) del disciplinare di gara).
Avvalimento: i concorrenti possono soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale avvalendosi — ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 — dei requisiti di un altro soggetto (punto 8 del disciplinare di gara).