Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
a) certificazione di conformità del proprio sistema qualità alle norme UNI EN ISO 9001 nella versione vigente, rilasciata da organismi accreditati e relativa ad attività produttive coerenti per i lotti 1 e 3 e ad attività coerenti per il lotto 2 con quelle oggetto di gara;
b) per il lotto 3: rapporto di valutazione emesso a cura di un VIS per i codici cat. 206876 boccola in resina etc., cat. 206965 spessore intermedio etc., cat. 261487 fascia di guida etc., cat. 278483 tubo trasparente etc., cat. 280297 guarnizione del perno etc., cat. 543513 boccola per leveraggio etc., cat. 544415 boccola in ertacetal etc., cat. 578970 valvola in sintek etc., posti a base di gara che certifichi la conformità del prodotto alla documentazione tecnica (norme, standard, disegni costruttivi, specifiche tecniche di Trenitalia), ovvero, l’impegno a fornirlo a Trenitalia entro 3 mesi con le modalità indicate nel disciplinare di gara;
c) per il lotto 1: l’impegno, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a trasmettere con le modalità indicate nel disciplinare di gara entro 20 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di aggiudicazione, la scheda verifica certificazioni Fuoco fumi, conforme al modello «Allegato H», per i materiali cat. 103067 ciambella completa etc., cat. 307370 ruote elicoidali etc., cat. 352176 fiancata principale etc., cat. 352177 chiusura anteriore etc., cat. 352178 fiancata posteriore etc., cat. 352179 listello pressapacco etc., cat. 352184 spessori isolanti etc., cat 352951 barre ricavate etc., cat. 393340 cannotto ricavato etc., cat. 393435 cannotti ricavati etc., cat. 393437 rondelle in due metà etc., cat. 543297 coperchio wc etc., cat 544707 fiancata sx etc., cat. 544708 fiancata dx etc., cat 549083 seggetta autopulente etc., cat. 553727 faciatoio etc., cat. 553820 contenitore interno etc., cat. 553821 contenitore interno etc., cat. 605347 sportello in materiale etc., cat. 609062 ciambella etc., cat. 659078 colonnina di blocco etc., redatta ai sensi della UNI CEI EN 45545 e validata da un istituto di prove accreditato UNI EN ISO/IEC 17025 nelle modalità previste per ciascun codice presente nell’anagrafica del listino materiali da trasmettersi anche al seguente indirizzo PEC:
sfampcdli@cert.trenitalia.it.
La norma UNI CEI EN 45545 disciplina la gestione di certificazioni in corso di validità, redatte ai sensi di pregresse normative non più in vigore. In alternativa, per quest’ultima casistica, il fornitore è tenuto a sottoscrivere una dichiarazione di sostanziale invarianza del processo produttivo che dovrà essere parimenti trasmessa all’indirizzo pec sopra riportato.
In caso di mancata presentazione nel termine anzidetto della scheda di cui sopra Trenitalia si riserva la facoltà di revocare l’aggiudicazione.
Si precisa che:
In caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016:
Il requisito di cui alla precedente lettera a), dovrà essere posseduto da tutti i membri di detti operatori economici.
Il requisito ovvero le dichiarazioni di cui alla precedente lettera b), c) dovranno essere possedute o rese da tutti i membri di detti operatori economici in relazione alla ripartizione della fornitura.
In caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettere a) e b) trova applicazione quanto previsto dall’art. 47 del D.Lgs. 50/2016.