Con deliberazione n. 480 del 12.6.2020 è stata indetta una gara a procedura ristretta, ai sensi dell’art. 61 del D.Lgs. n. 50/2016, per l’affidamento della concessione di costruzione e gestione della Città della salute e della scienza di Novara, con ricorso alla finanza di progetto ai sensi dell’art. 183 del D.Lgs. n. 50/2016.
La concessione avrà una durata massima di anni 21, di cui, fino a un massimo di anni 4, per la progettazione e realizzazione dell’opera, e 17 anni per la gestione della stessa.
Il valore stimato della concessione, al netto dell'IVA e dell'inflazione, pari a 585 355 500,00 EUR e include:
— il corrispettivo annuale della concessione (pari a 27 665 000,00 EUR) moltiplicato per i 17 anni di gestione,
— il contributo pubblico di 87 870 500,00 EUR,
— la stima dei ricavi derivanti dallo sfruttamento delle aree commerciali e del parcheggio, pari a 27 200 000,00 EUR.
Il costo stimato dell’Intervento oggetto del contratto di partenariato pubblico privato è pari a 291 874 375,91 EUR, comprensivo di spese tecniche e altri oneri, inclusi quelli finanziari e di strutturazione dell’operazione, a carico del concessionario, cui si aggiunge l’IVA di 30 222 409,09 EUR, per un totale di 322 096 785,00 EUR. In ragione della natura e della peculiarità dell'oggetto della concessione, non risulta praticabile la suddivisione in lotti distinti.
La procedura di gara è gestita con il sistema telematico Sintel, accessibile dal sito:
www.arca.regione.lombardia.it, la cui descrizione e modalità di utilizzo ai fini della presentazione delle domande di ammissione al dialogo è precisata nel disciplinare di gara, nonché nei manuali tecnici consultabili sul sito:
www.arca.regione.lombardia.it. La documentazione di gara è disponibile sul sito della stazione appaltante:
www.maggioreosp.novara.it. nella sezione «amministrazione trasparente» e sulla piattaforma telematica Sintel, il cui accesso è consentito dall'apposito link:
www.arca.regione.lombardia.it Tutte le informazioni inerenti la presente procedura sono contenute nel disciplinare di gara.
Le modalità di partecipazione in caso di raggruppamento temporaneo di imprese, in caso di aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete, e in caso di consorzio sono disciplinate nel disciplinare di gara.
Informazioni e chiarimenti sugli atti di gara possono essere richiesti secondo le modalità indicate nel disciplinare dii gara entro e non oltre il termine del 20.7.2020 ore 17:30. I chiarimenti agli atti di gara verranno forniti con le modalità di cui al disciplinare di gara, entro il giorno 9.9.2020.
I concorrenti sono tenuti ad indicare, nella dichiarazione integrativa dei requisiti, il domicilio eletto per l’invio delle comunicazioni prendendo atto che le stesse saranno inviate con le modalità indicate nel disciplinare stesso.
È designato quale responsabile del procedimento per la presente procedura l’arch. Claudio Tambornino.
Per tutte le informazioni inerenti la presente procedura si rinvia alla documentazione pubblicata sui siti indicati (www.maggioreosp.novara.it;
www.arca.regione.lombardia.it).
CIG: 8333073D5E. CUP: B18I18000980006