a) appalto indetto con determinazione a contrarre n. 639 del 14.7.2020;
b) la gara sarà esperita telematicamente sulla piattaforma Net4market, raggiungibile all'indirizzo:
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_comuneamalfi;
c) le modalità di presentazione delle offerte sono riportate nel disciplinare di gara;
d) il comune potrà richiedere completamenti/chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati;
e) il disciplinare di gara contiene disposizioni integrative al capitolato speciale d’appalto e al presente bando di gara, con particolare riferimento: ai requisiti di partecipazione, alle modalità di presentazione, compilazione e valutazione dell’offerta, alla documentazione da allegare, alle garanzie, alla procedura di aggiudicazione della gara e agli adempimenti a carico dell’aggiudicatario;
f) la partecipazione alla procedura comporta l’implicita ed incondizionata accettazione di tutte le condizioni riportate nel capitolato speciale d’appalto e relativi allegati, nello schema di convenzione e nel bando e disciplinare di gara;
g) gli operatori economici interessati a partecipare devono effettuare un sopralluogo, al fine di visionare e prendere perfetta conoscenza dei luoghi e delle condizioni di svolgimento del servizio con riferimento a ogni elemento che possa influire sull’esecuzione del servizio stesso; l’effettuazione del sopralluogo riveste carattere formale ed obbligatorio, ed è pertanto eseguito unitamente al personale dell’Ente, previo appuntamento a mezzo contatto telefonico al numero +39 0898736208 o a mezzo mail all’indirizzo:
imperati@amalfi.gov.it, con l’arch. Chiara Imperati; con la presentazione dell’offerta si attesta implicitamente la conoscenza delle caratteristiche del territorio che influenzano i servizi, in quanto sarà redatto apposito attestato di sopralluogo in duplice copia; il sopralluogo potrà essere eseguito entro il giorno 28.8.2020;
h) comunicazioni, avvisi, e risposte ai quesiti, dovranno essere posti per iscritto ed esclusivamente tramite piattaforma digitale al responsabile del procedimento; quelli ritenuti di interesse generale e/o informazioni complementari saranno pubblicate su piattaforma e resi visibili a tutti gli operatori;
i) indicazione del domicilio eletto per le comunicazioni e dell’indirizzo di posta elettronica e/o del numero di fax per le predette comunicazioni (art. 76, D.Lgs. n. 50 del 2016);
j) il pagamento a favore dell’Autorità nazionale anticorruzione, è sospeso: l’art. 65 del D.Lgs. 34 pubblicato sulla G.U. numero 128 del 19.5.2020 ha disposto l’esonero temporaneo del pagamento dei contributi dovuti da parte dei soggetti pubblici e privati, ai sensi dell’articolo 1, comma 65 della legge 23.12.2005, n. 266, per la partecipazione alle procedure di gara avviate dalla data di entrata in vigore del decreto legge fino al 31.12.2020;
k) le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui all’art. 83, comma 9 del D.Lgs. n. 50 del 2016 e ss.mm.ii. Il mancato, inesatto o tardivo adempimento di completare o fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei documenti e delle dichiarazioni presentate, costituisce causa di esclusione;
l) è richiesta l’allegazione del «PASSOE» rilasciato dall’ANAC ai sensi dell’art. 2, comma 3, lettera b) della deliberazione dell’autorità per la vigilanza sui contratti pubblici n. 111 del 20.12.2012.
La documentazione è altresì visionabile presso il Comune di Amalfi, Settore innovazione ambiente e lavori pubblici, nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle 13:00.
Il Comune di Amalfi comunicherà tutte le informazioni attinenti alla presente gara, compresi gli avvisi di cui art. 76 D.Lgs. 50/2016, tramite la piattaforma telematica.
Per quanto non indicato si rinvia al bando integrale di gara.
L’istruttore arch. Chiara Imperati.
Il supporto al RUP: ing. Carmine Avagliano.
Il RUP: ing. Pietro Fico.