Elenco e breve descrizione delle condizioni
Requisiti richiesti per la partecipazione:
a) requisiti di ordine generale:
insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50 del 2016 e di cui all’articolo 53, comma 16-ter del decreto legislativo del 30.3.2001, n. 165;
b) requisiti di idoneità professionale (ai sensi dell’art. 83, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50 del 2016):
iscrizione alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura (CCIAA) della provincia in cui ha sede l’operatore economico, ovvero in analogo registro dello Stato di appartenenza, per le attività oggetto dell’appalto di data non anteriore a tre mesi. Nel caso di operatori di altro Stato membro non residenti in ITALIA, è richiesta la prova dell’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del codice.
Il certificato potrà essere reso attraverso una dichiarazione sostitutiva, successivamente verificata, resa dal legale rappresentante ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, attestante:
1) numero e data di iscrizione al registro delle imprese;
2) denominazione e forma giuridica;
3) indirizzo della sede legale;
4) oggetto sociale;
5) durata, se stabilita;
6) nominativo/i del/i legale/i rappresentante/i, nonché di non trovarsi in alcuna delle situazioni ostative di cui all’art. 10 della legge del 31.5.1965, n. 575.
In caso di soggetti non tenuti all’iscrizione al registro delle imprese, tale circostanza dovrà essere espressamente attestata con dichiarazione sostitutiva di certificazione, nella quale dovranno comunque essere forniti gli elementi individuati ai precedenti punti 2), 3), 4), 5) e 6), con l’indicazione dell’albo o diverso registro in cui l’operatore economico è eventualmente iscritto, nonché di non trovarsi in alcuna delle situazioni ostative di cui all’art. 10 della legge del 31.5.1965, n. 575. In caso di operatori economici non tenuti all’iscrizione alla CCIA o ad alcun albo o registro, è sufficiente la presentazione della copia dell’atto costitutivo e/o dello statuto in cui sia espressamente previsto, tra i fini istituzionali, lo svolgimento delle attività inerenti l’oggetto della presente procedura.