Bando di gara della procedura aperta n. 159/TUA/2020 per il subaffidamento dei servizi di trasporto pubblico di linea a carattere marginale: Pizzoferrato
Bando di gara della procedura aperta n. 159/TUA/2020 per il subaffidamento dei servizi di trasporto pubblico di linea a carattere marginale: Pizzoferrato.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-08-31.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-08-13.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Bando di gara della procedura aperta n. 159/TUA/2020 per il subaffidamento dei servizi di trasporto pubblico di linea a carattere marginale: Pizzoferrato
159”
Prodotti/servizi: Servizi di trasporto pubblico terrestre📦
Breve descrizione:
“Bando di gara della procedura aperta n. 159/TUA/2020 per il subaffidamento dei servizi di trasporto pubblico di linea a carattere marginale: Pizzoferrato.”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 139510.80 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Pescara🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Pizzoferrato
Descrizione dell'appalto:
“Bando di gara della procedura aperta n. 159/TUA/2020 per il subaffidamento dei servizi di trasporto pubblico di linea a carattere marginale: Pizzoferrato.” Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 139 510 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 4
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“È richiesta l’iscrizione nella CCIAA; sono richiesti gli altri requisiti di idoneità professionale di cui agli atti di gara.” Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Gli operatori economici devono avere i requisiti di ordine generale, speciale e l’idoneità professionale previsti per la partecipazione alla procedura...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Gli operatori economici devono avere i requisiti di ordine generale, speciale e l’idoneità professionale previsti per la partecipazione alla procedura indicati negli atti della gara.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Gli operatori economici devono avere i requisiti di ordine generale, speciale e l’idoneità professionale previsti per la partecipazione alla procedura...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Gli operatori economici devono avere i requisiti di ordine generale, speciale e l’idoneità professionale previsti per la partecipazione alla procedura indicati negli atti della gara.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri: Come da atti di gara pubblicati.
Depositi e garanzie richiesti:
“Cauzioni e garanzie:
a) garanzia a corredo dell’offerta;
b) garanzia di esecuzione.”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“Finanziamento a carico dei fondi di esercizio dei rispettivi anni di competenza.”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“I raggruppamenti di operatori economici devono assumere una delle forme previste dal D.Lgs. n. 50/2016, nel seguito «codice», in conformità delle...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
I raggruppamenti di operatori economici devono assumere una delle forme previste dal D.Lgs. n. 50/2016, nel seguito «codice», in conformità delle disposizioni contenute negli atti della gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-08-31
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-08-31
12:01 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“È possibile assistere alla seduta pubblica in via telematica. Seduta pubblica apertura offerte: seduta pubblica telematica subito dopo la scadenza.”
“Le offerte devono essere spedite in via telematica attraverso la succitata piattaforma digitale. Il disciplinare integrativo del presente bando con i...”
Le offerte devono essere spedite in via telematica attraverso la succitata piattaforma digitale. Il disciplinare integrativo del presente bando con i relativi allegati, gli elaborati tecnici ed i documenti complementari, come meglio specificati nel disciplinare stesso, possono essere visionati e scaricati da: https://tuabruzzo.acquistitelematici.it a cui si può accedere mediante il link relativo alla «Istituzione piattaforma digitale per la gestione della trasparenza amministrativa» in: www.tuabruzzo.it — amministrazione trasparente — bandi di gara e contratti. Non saranno rilasciate copie dei documenti posti a base di gara. Sono previste le sole varianti nell’ambito dell’offerta tecnica presentata. Termine di esecuzione: 10.9.2020-31.12.2020. Autorizzazione a contrarre del CdA in data 3.7.2020. Sono ammessi a presentare offerta i soggetti di cui all’art. 45 del codice con le modalità ed i limiti specificati nel disciplinare. Si applicano le previsioni di cui all’art. 83 del codice (soccorso istruttorio) in materia di mancanza, incompletezza o irregolarità. La documentazione ufficiale della procedura di affidamento è quella pubblicata sulla piattaforma digitale. L’eventuale aggiudicazione definitiva della procedura è di competenza del consiglio di amministrazione dell’ente aggiudicatore o suo delegato. Il presente bando comunque non vincola in alcun modo l’ente aggiudicatore. Resta salvo, perciò, l’esercizio di autotutela da parte dell’ente aggiudicatore circa l’annullamento della gara in qualsiasi momento e, qualora intervenga l’efficacia dell’aggiudicazione definitiva, circa il non luogo a procedere alla stipula del contratto. La procedura è indetta per ragioni di urgenza, legate alla necessità di immediato inizio della prestazione, con pubblicazione nei termini ridotti di cui al comma 3, dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
Responsabile del procedimento della fase di affidamento: dott. Paolo Marino, dirigente responsabile area acquisti e appalti.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale
Città postale: Pescara
Codice postale: 65100
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Gli atti della presente procedura di affidamento sono impugnabili mediante ricorso al Tribunale amministrativo regionale per l’Abruzzo — Sezione Pescara —...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Gli atti della presente procedura di affidamento sono impugnabili mediante ricorso al Tribunale amministrativo regionale per l’Abruzzo — Sezione Pescara — via A. Lo Feudo — 65100 Pescara (tel. +39 0854554371) nel termine di 30 giorni decorrenti dalla loro piena conoscenza. È escluso il ricorso all’arbitrato.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 159-388935 (2020-08-13)
Avviso di aggiudicazione (2020-09-16) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Società unica abruzzese di trasporto (TUA) SpA
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Bando di gara della procedura aperta n. 159/TUA/2020 per il sub-affidamento dei servizi di trasporto pubblico di linea a carattere marginale: Pizzoferrato.
159”
Breve descrizione:
“Bando di gara della procedura aperta n. 159/TUA/2020 per il sub-affidamento dei servizi di trasporto pubblico di linea a carattere marginale: Pizzoferrato.”
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 139 510 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Pizzoferrato.
Descrizione dell'appalto:
“Bando di gara della procedura aperta n. 159/TUA/2020 per il sub-affidamento dei servizi di trasporto pubblico di linea a carattere marginale: Pizzoferrato.” Criteri di assegnazione
Criterio di costo (nome): Offerta economica
Criterio del costo (ponderazione): 30
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 159-388935
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Bando di gara della procedura aperta n. 159/TUA/2020 per il sub-affidamento dei servizi di trasporto pubblico di linea a carattere marginale: Pizzoferrato.”
Data di stipula del contratto: 2020-09-03 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome:
“RTI Passucci viaggi srl (capogruppo – mandataria) P. IVA 01973950692 — v.le Cesare Battisti 6 – 66041 – Tel. +39 0872866922 – Fax +39 0872853727 – E-mail:...”
Nome
RTI Passucci viaggi srl (capogruppo – mandataria) P. IVA 01973950692 — v.le Cesare Battisti 6 – 66041 – Tel. +39 0872866922 – Fax +39 0872853727 – E-mail: enrico.passuccitravel.com – PEC: passucciviaggi@legalmail.it – JACOVETTI sas di Iacovetti Antonio (mandante) P. IVA 01561980663
Mostra di più
Città postale: Atessa
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Chieti🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 139510.80 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 131 605 💰
“Le offerte devono essere spedite in via telematica attraverso la succitata piattaforma digitale. Il disciplinare integrativo del presente bando con i...”
Le offerte devono essere spedite in via telematica attraverso la succitata piattaforma digitale. Il disciplinare integrativo del presente bando con i relativi allegati, gli elaborati tecnici ed i documenti complementari, come meglio specificati nel disciplinare stesso possono essere visionati e scaricati da: https://tuabruzzo.acquistitelematici.it a cui si può accedere mediante il link relativo alla «Istituzione piattaforma digitale per la gestione della trasparenza amministrativa» in: www.tuabruzzo.it – amministrazione trasparente – bandi di gara e contratti. Non saranno rilasciate copie dei documenti posti a base di gara. Sono previste le sole varianti nell’ambito dell’offerta tecnica presentata. Termine di esecuzione: 10.9.2020-31.12.2020. Autorizzazione a contrarre del c.d.a. in data 3.7.2020. Sono ammessi a presentare offerta i soggetti di cui all’art. 45 del codice con le modalità ed i limiti specificati nel disciplinare. Si applicano le previsioni di cui all’art. 83 del codice (soccorso istruttorio) in materia di mancanza, incompletezza o irregolarità. La documentazione ufficiale della procedura di affidamento è quella pubblicata sulla piattaforma digitale. L’eventuale aggiudicazione definitiva della procedura è di competenza del consiglio di amministrazione dell’ente aggiudicatore o suo delegato. Il presente bando comunque non vincola in alcun modo l’ente aggiudicatore. Resta salvo, perciò, l’esercizio di autotutela da parte dell’ente aggiudicatore circa l’annullamento della gara in qualsiasi momento e, qualora intervenga l’efficacia dell’aggiudicazione definitiva, circa il non luogo a procedere alla stipula del contratto. La procedura è indetta per ragioni di urgenza, legate alla necessità di immediato inizio della prestazione, con pubblicazione nei termini ridotti di cui al comma 3 dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
Responsabile del procedimento della fase di affidamento: dott. Paolo Marino, dirigente responsabile area Acquisti e appalti.
Mostra di più Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Gli atti della presente procedura di affidamento sono impugnabili mediante ricorso al Tribunale amministrativo regionale per l’Abruzzo – Sezione Pescara —...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Gli atti della presente procedura di affidamento sono impugnabili mediante ricorso al Tribunale amministrativo regionale per l’Abruzzo – Sezione Pescara — via A. Lo Feudo — 65100 Pescara (tel. +39 0854554371) nel termine di 30 giorni decorrenti dalla loro piena conoscenza. È escluso il ricorso all’arbitrato.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 183-442965 (2020-09-16)