V.2.4) Informazione sul valore del contratto d'appalto /lotto:
L' importo è da considerarsi comprensivo degli oneri per la sicurezza da rischio specifico. I costi della sicurezza da rischi interferenziali (DUVRI) sono pari a 0 EUR (euro zero/00).
Si evidenzia che detto importo complessivo ha carattere presuntivo, in quanto va inteso come mera indicazione di stima della commissione di incasso offerta dal concorrente e dalla mole del recupero crediti effettuato sia sulle pratiche relative agli utenti attivi che per gli utenti cessati, quali risultano dal sistema informativo aziendale di SASI SpA al momento del loro affido all'appaltatore.
Pertanto, non impegna in alcuna misura la stazione appaltante e l’appaltatore rimane comunque obbligato a prestare il servizio sulla base delle commissioni presentate in sede di gara ed alle condizioni della propria offerta tecnica.
Il credito contrattuale dell’appaltatore sarà determinato con il metodo «a misura», in base alle commissioni offerte in sede di gara, moltiplicate per le prestazioni di servizio effettivamente eseguite (importi incassati).
Il corrispettivo si compone delle seguenti voci:
a) fase stragiudiziale:
— utenti attivi: commissione a base d’appalto del 10 % sulle somme recuperate per la durata dell’incarico,
— utenti cessati: commissione a base d’appalto del 15 % sulle somme recuperate per la durata dell’incarico;
b) fase giudiziale
Commissione a base d’appalto del 3 % sulle somme recuperate per la durata dell’incarico.
I costi di riscossione verranno addebitati all'utente nella diffida di pagamento qualora ammissibili.
Qualora non addebitabili direttamente all'utente, i costi vivi di documenti e visure per l’attività giudiziaria (visura immobiliare ipotecaria, visura camerale, visura protesti, visura conti correnti, visura posto di lavoro, ecc.), così come le spese legali secondo la normativa vigente (contributo unificato, marche e bolli, diritti di registrazione, notifica, ecc.) verranno addebitati con separate note pro forma a SASI spa alla conclusione del procedimento. L'importo stimato delle spese legali è di 50 000,00 EUR.
I suddetti valori rappresentano esclusivamente una stima e non impegnano in alcuna misura SASI SpA. In ragione di ciò, l'appaltatore non potrà pretendere alcunché, né potrà far valere il diritto alla risoluzione del contratto, qualora il numero delle posizioni e l’importo complessivo del credito da recuperare differisca dall'ammontare sopra indicato. In particolare SASI SpA si riserva di ritirare a sua discrezione le posizioni per le quali si è conclusa l'attività stragiudiziale, così come di affidare all'appaltatore nuove posizioni per lo svolgimento dell'attività giudiziale agli stessi patti e condizioni.