Fornitura di un sistema di calcolo scientifico per il potenziamento dei nodi di calcolo HTC/HPC e relativi servizi connessi, nell’ambito del progetto di potenziamento dell’infrastruttura di ricerca «DHTCS (ora IPCEI-HPCBDA)» dal titolo IBISCO, PIR01_00011, PON «Ricerca e innovazione 2014-2020» — Avviso D. D. n. 424 del 28.2.2018 per la concessione di finanziamenti finalizzati al potenziamento di infrastrutture di ricerca, in attuazione dell’azione II.1), suddiviso in due lotti.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-12-05.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-10-26.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Atto G.E. n. 12483 del 24.7.2020: lotto 1 — CIG: 83527771A3, lotto 2 — CIG: 835282486A”
Prodotti/servizi: File server📦
Breve descrizione:
“Fornitura di un sistema di calcolo scientifico per il potenziamento dei nodi di calcolo HTC/HPC e relativi servizi connessi, nell’ambito del progetto di...”
Breve descrizione
Fornitura di un sistema di calcolo scientifico per il potenziamento dei nodi di calcolo HTC/HPC e relativi servizi connessi, nell’ambito del progetto di potenziamento dell’infrastruttura di ricerca «DHTCS (ora IPCEI-HPCBDA)» dal titolo IBISCO, PIR01_00011, PON «Ricerca e innovazione 2014-2020» — Avviso D. D. n. 424 del 28.2.2018 per la concessione di finanziamenti finalizzati al potenziamento di infrastrutture di ricerca, in attuazione dell’azione II.1), suddiviso in due lotti.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1450508.19 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per tutti i lotti
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“30 enclosure per HTC con quattro unità di sistema e almeno 256 core fisici per enclosure.” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: File server📦
Luogo di esecuzione: Bari🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Sezione I.N.F.N di Bari, via Orabona 4, 70125 Bari.
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura un sistema di calcolo scientifico per il potenziamento dei nodi di calcolo HTC/HPC e relativi servizi connessi per la sezione INFN di Bari,...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura un sistema di calcolo scientifico per il potenziamento dei nodi di calcolo HTC/HPC e relativi servizi connessi per la sezione INFN di Bari, suddivisa in due lotti.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1082213.11 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 60
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“Progetto di potenziamento dell’infrastruttura di ricerca «DHTCS (ora IPCEI-HPCBDA)» dal titolo IBISCO, PIR01_00011, PON «Ricerca e Innovazione 2014-2020» —...”
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea
Progetto di potenziamento dell’infrastruttura di ricerca «DHTCS (ora IPCEI-HPCBDA)» dal titolo IBISCO, PIR01_00011, PON «Ricerca e Innovazione 2014-2020» — Avviso D. D. n. 424 del 28.2.2018 per la concessione di finanziamenti finalizzati al potenziamento di infrastrutture di ricerca, in attuazione dell’azione II.1).
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Sei unità di sistema, ciascuna con almeno 112 core fisici, per il calcolo Cloud da due GPU ciascuno.” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 368295.08 💰
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“Progetto di potenziamento dell’infrastruttura di ricerca «DHTCS (ora IPCEI-HPCBDA)» dal titolo IBISCO, PIR01_00011, PON «Ricerca e innovazione 2014-2020» —...”
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea
Progetto di potenziamento dell’infrastruttura di ricerca «DHTCS (ora IPCEI-HPCBDA)» dal titolo IBISCO, PIR01_00011, PON «Ricerca e innovazione 2014-2020» — Avviso D. D. n. 424 del 28.2.2018 per la concessione di finanziamenti finalizzati al potenziamento di infrastrutture di ricerca, in attuazione dell’azione II.1).
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Ciascun operatore economico concorrente, unitamente all’offerta, dovrà presentare domanda di partecipazione ed il Documento di gara unico europeo (di...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Ciascun operatore economico concorrente, unitamente all’offerta, dovrà presentare domanda di partecipazione ed il Documento di gara unico europeo (di seguito D.G.U.E.) — qualora italiano — oppure l’European Single Procurement Document (di seguito E.S.P.D.) — qualora invece straniero — conforme alla circolare 18.7.2016, n. 3 del ministero delle Infrastrutture e trasporti, recante le «Linee guida per la compilazione del modello di formulario di Documento di gara unico europeo (D.G.U.E.)», mediante il quale, il rappresentante legale dovrà dichiarare, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 s.m.i.: a) di non trovarsi nelle situazioni previste dall’art. 80, commi 1, 2, 4 e 5 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
b) di possedere i requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 83, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
c) che non sussistono le condizioni ostative alla partecipazione alle gare di cui all’art. 53, comma 16 ter del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. (qualora emerga tale situazione sarà disposta l’esclusione dalla gara e l’obbligo di restituire eventuali compensi illegittimamente percepiti ed accertati in esecuzione dell’affidamento);
d) di possedere i requisiti di capacità economico – finanziaria e tecnico – professionale indicati ai successivi punti III.1.2) e III.1.3) della presente sezione del bando di gara. Ciascun concorrente può utilizzare i modelli e lo schema di D.G.U.E. o di E.S.P.D. messi a disposizione dalla stazione appaltante, seguendo le istruzioni per la compilazione.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 85, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., il D.G.U.E. o l’E.S.P.D. deve essere reso disponibile in formato elettronico. Gli operatori economici italiani devono trasmettere il D.G.U.E. firmato digitalmente. Gli operatori economici stranieri, invece, devono trasmettere l’E.S.P.D. una volta apposta una firma digitale conforme ad uno standard europeo riconosciuto e quindi utilizzabile su tutto il territorio europeo.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“L'operatore economico dovrà dichiarare di aver realizzato un fatturato globale medio annuo riferito a ciascuno degli ultimi n. tre esercizi finanziari...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
L'operatore economico dovrà dichiarare di aver realizzato un fatturato globale medio annuo riferito a ciascuno degli ultimi n. tre esercizi finanziari disponibili ovverosia approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte non inferiore a: 700 000,00 EUR IVA al 22 % esclusa per il lotto 1; 200 000, 00 EUR IVA al 22 % esclusa per il lotto 2.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“L’operatore economico dovrà dichiarare:
a) per il lotto 1, di aver realizzato nell’ultimo triennio antecedente alla data di scadenza del termine per il...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
L’operatore economico dovrà dichiarare:
a) per il lotto 1, di aver realizzato nell’ultimo triennio antecedente alla data di scadenza del termine per il ricevimento delle offerte del presente bando di gara, forniture analoghe a quelle di cui in oggetto al lotto 1, comprendenti installazione e fornitura di server di cui almeno una di importo complessivo minimo pari a 380 000,00 EUR (IVA esclusa);
b) per il lotto 2, di aver realizzato nell’ultimo triennio antecedente alla data di scadenza del termine per il ricevimento delle offerte del presente bando di gara, forniture analoghe a quelle di cui in oggetto al lotto 2, comprendenti installazione e fornitura di server di cui almeno una di importo complessivo minimo pari a 130 000,00 EUR (IVA esclusa);
c) di essere in possesso di una valutazione di conformità del sistema di gestione della qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 nel settore IAF 33, idonea, pertinente e proporzionata all’oggetto della gara per ogni lotto.
In caso di R.T.I e consorzi ordinari costituendi la dichiarazione relativa ai suddetti requisiti dovrà essere sottoscritta da tutti gli operatori economici partecipanti. Nell’offerta dovranno essere specificate le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati. In caso di avvalimento, per i requisiti di cui ai punti III.1.2) e III.1.3), dovranno essere presentate le dichiarazioni e la documentazione previste dall’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. con la specificazione dei requisiti e delle risorse che sono messe a disposizione per l’appalto in oggetto.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-12-05
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-12-11
12:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“La data effettiva sarà successivamente comunicata e pubblicata sul sito: www.ac.infn.it.”
“Cauzioni e garanzie richieste: l’offerta deve essere corredata da:
a) una garanzia provvisoria, ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., come...”
Cauzioni e garanzie richieste: l’offerta deve essere corredata da:
a) una garanzia provvisoria, ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., come dettagliato nel disciplinare di gara;
b) una dichiarazione di impegno, da parte di un istituto bancario o assicurativo o altro soggetto di cui all’art. 93, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva ai sensi dell’art. 93, comma 8 del codice, qualora il concorrente risulti affidatario, come indicato più specificamente nel disciplinare di gara.
Modalità di presentazione dell’offerta: l’offerta dovrà essere fatta pervenire attraverso il sistema, come specificato nel disciplinare di gara, entro e non oltre il termine perentorio di cui al punto IV.2.2), pena l’esclusione. L’ora e la data esatta di ricezione delle offerte sono stabilite in base al tempo del sistema. La stazione appaltante non sarà responsabile per eventuali disguidi. Le modalità di compilazione dell’offerta, di svolgimento della gara e di richiesta di chiarimenti sono dettagliate nel disciplinare di gara.
Subappalto: su autorizzazione I.N.F.N. e in conformità all’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e solo se dichiarato in sede di offerta, come meglio specificato nel disciplinare di gara.
La stazione appaltante, ai sensi dell’art. 216, comma 13 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e della deliberazione del consiglio dell’Autorità nazionale anticorruzione (A.N.A.C.) n. 111 del 20.12.2012, utilizzerà il sistema AVCPass per la comprova del possesso dei requisiti di carattere generale e speciale. Pertanto, tutti gli operatori economici interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema sul portale A.N.A.C. e acquisire il PassOE relativo alla presente procedura.
Le domande di partecipazione non vincolano l’I.N.F.N. all’espletamento della gara. L’I.N.F.N. si riserva il diritto di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea. Ad ogni modo, l’I.N.F.N. si riserva la facoltà di aggiudicare la gara anche in presenza di una sola offerta valida purché ritenuta congrua. Si procederà alla verifica della congruità delle offerte nel rispetto dell'art. 97, commi 3, 5, 6 e 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Per il presente bando di gara è previsto, per le stazioni appaltanti e per gli operatori economici, l’esonero dal versamento dei contributi di gara (CIG) all’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), ai sensi dell’art. 65 del D.Lgs. 19.5.2020, n. 34. Le spese relative alla pubblicazione obbligatoria del bando sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 (sessanta) giorni dall’aggiudicazione, ai sensi dell’art. 5, comma 2 del decreto del ministero delle Infrastrutture e trasporti del 2.12.2016. Il contratto stipulato a seguito dell’aggiudicazione non prevedrà alcuna clausola compromissoria. L’I.N.F.N. si conforma al regolamento UE n. 2016/679 ed al D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. nel trattamento, anche con strumenti informatici, dei dati personali conferiti per la partecipazione alla presente procedura. Responsabili del trattamento dei dati: direttore della divisione Affari contrattuali e il direttore della struttura dell’I.N.F.N. interessata dall’appalto. Si precisa che il termine indicato al punto IV.2.2) è perentorio, a pena di esclusione. Ad ogni modo, per quanto non previsto nel presente bando, si rinvia ai restanti documenti di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Tribunale amministrativo regionale
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Ai sensi del D.Lgs. n. 104/2010 e s.m.i.
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Tribunale amministrativo regionale
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2020/S 212-515881 (2020-10-26)
Informazioni complementari (2020-12-02) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Persona di contatto: Ufficio Bandi
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Atto G.E. n. 12483 del 24.7.2020 — lotto 1: CIG 83527771A3 — lotto 2: CIG 835282486A.”
Breve descrizione:
“Fornitura di un sistema di calcolo scientifico per il potenziamento dei nodi di calcolo HTC/HPC e relativi servizi connessi, nell’ambito del Progetto di...”
Breve descrizione
Fornitura di un sistema di calcolo scientifico per il potenziamento dei nodi di calcolo HTC/HPC e relativi servizi connessi, nell’ambito del Progetto di potenziamento dell’infrastruttura di ricerca «DHTCS (ora IPCEI-HPCBDA)» dal titolo IBISCO, PIR01_00011, PON «Ricerca e Innovazione 2014-2020» avviso D.D. n. 424 del 28.2.2018 per la concessione di finanziamenti finalizzati al potenziamento di infrastrutture di ricerca, in attuazione dell’azione II.1, suddiviso in due lotti.
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2020/S 212-515881
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte
Vecchio valore
Data: 2020-12-04 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2020-12-23 📅
Tempo: 12:00
Altre informazioni aggiuntive
“La proroga del termine è motivata dalla difficoltà degli operatori economici nella formulazione dell'offerta particolarmente complessa, causa COVID-19.”
Fonte: OJS 2020/S 238-588130 (2020-12-02)
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Atto G.E. n. 12483 del 24.7.2020 — CIG lotto 1: 83527771A3 – CIG lotto 2 : 835282486A — CUP: I66C18000100006”
Breve descrizione:
“Fornitura di un sistema di calcolo scientifico per il potenziamento dei nodi di calcolo HTC/HPC e dei relativi servizi connessi, nell’ambito del progetto di...”
Breve descrizione
Fornitura di un sistema di calcolo scientifico per il potenziamento dei nodi di calcolo HTC/HPC e dei relativi servizi connessi, nell’ambito del progetto di potenziamento dell’infrastrutture di ricerca denominata «DHTCS – Distributed High Throughput Computing and Storage» PIR01-00011, previsto dal PON «Ricerca e innovazione 2014-2020» Avviso DD n. 424 del 28.2.2018 per la concessione di finanziamenti finalizzati al potenziamento di infrastrutture di ricerca, in attuazione dell’Azione II.1, suddivisa in due lotti – sezione di Bari.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 1359338.57 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lotto 1: 30 enclosure per HTC con quattro unità di sistema e almeno 256 core fisici per enclosure — CIG lotto 1: 83527771A3” Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: INFN sezione di Bari — via Orabona snc — 70126 Bari
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di un sistema di calcolo scientifico per il potenziamento dei nodi di calcolo HTC/HPC e dei relativi servizi connessi, nell’ambito del progetto di...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di un sistema di calcolo scientifico per il potenziamento dei nodi di calcolo HTC/HPC e dei relativi servizi connessi, nell’ambito del progetto di potenziamento dell’infrastrutture di ricerca denominata «DHTCS – Distributed High Throughput Computing and Storage» PIR01-00011, previsto dal PON «Ricerca e innovazione 2014-2020» Avviso DD n. 424 del 28.2.2018 per la concessione di finanziamenti finalizzati al potenziamento di infrastrutture di ricerca, in attuazione dell’Azione II.1, suddivisa in due lotti — sezione di Bari — lotto 1: 30 enclosure per HTC con quattro unità di sistema e almeno 256 core fisici per enclosure.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica max punti
Criterio di qualità (ponderazione): 90
Prezzo (ponderazione): 10
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“PIR01-00011, previsto dal PON «Ricerca e innovazione 2014-2020» Avviso DD n. 424 del 28.2.2018 per la concessione di finanziamenti finalizzati al...”
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea
PIR01-00011, previsto dal PON «Ricerca e innovazione 2014-2020» Avviso DD n. 424 del 28.2.2018 per la concessione di finanziamenti finalizzati al potenziamento di infrastrutture di ricerca, in attuazione dell’Azione II.1.
Mostra di più
Titolo:
“Lotto 2: sei unità di sistema, ciascuna con almeno 112 core fisici, per il calcolo Cloud da due GPU ciascuno — CIG lotto 2 : 835282486A” Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: INFN — sezione di Bari — via Orabona, snc — 70126 Bari
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di un sistema di calcolo scientifico per il potenziamento dei nodi di calcolo HTC/HPC e dei relativi servizi connessi, nell’ambito del progetto di...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di un sistema di calcolo scientifico per il potenziamento dei nodi di calcolo HTC/HPC e dei relativi servizi connessi, nell’ambito del progetto di potenziamento dell’infrastrutture di ricerca denominata «DHTCS – Distributed High Throughput Computing and Storage» PIR01-00011, previsto dal PON «Ricerca e Innovazione 2014-2020» Avviso DD n. 424 del 28.2.2018 per la concessione di finanziamenti finalizzati al potenziamento di infrastrutture di ricerca, in attuazione dell’Azione II.1, suddivisa in due lotti – sezione di Bari. Lotto 2: sei unità di sistema, ciascuna con almeno 112 core fisici, per il calcolo Cloud da due GPU ciascuno.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 212-515881
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Lotto 1: 30 enclosure per HTC con quattro unità di sistema e almeno 256 core fisici per enclosure” Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Nome e indirizzo del contraente
Nome: ITD Solutions SpA
Indirizzo postale: via Galileo Galilei 7
Città postale: Milano
Codice postale: 20124
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Milano🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1082213.11 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1057653.51 💰
2️⃣
Titolo:
“Lotto 2: sei unità di sistema, ciascuna con almeno 112 core fisici, per il calcolo Cloud da due GPU ciascuno” Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
Nome e indirizzo del contraente
Nome: ITM Informatica telematica meridionale srl
Indirizzo postale: via Nuova Poggioreale 61
Città postale: Napoli
Codice postale: 80143
Regione: Napoli🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 368295.08 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 301685.06 💰
Informazioni complementari Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Ai sensi del D.Lgs. n. 104/2010 e s.m.i..
Fonte: OJS 2021/S 115-301804 (2021-06-11)