Descrizione dell'appalto
L'affidatario dell'incarico dovrà svolgere le seguenti attività: progettazione definitiva ed esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione lavori, misura e contabilità, assistenza al collaudo e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori. Le prestazioni oggetto d'appalto sono individuate come descritto nel seguito:
— 1° fase – progettazione: progettazione definitiva ed esecutiva, relazione geologica, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione (importo netto pari a 196 005,61);
— 2° fase – direzione dei lavori: direzione dei lavori, contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (importo netto pari a 113 555,54 EUR).
Ne deriva un importo complessivo a base di gara pari a 309 561,15 EUR. L’importo a base di gara è al netto di oneri previdenziali e assistenziali e IVA, sono incluse le spese e gli oneri accessori forfettari pari al 15 % del compenso. L’importo a base di gara è stato calcolato ai sensi del D.M. del 17.6.2016. Le fasi prestazionali sono specificate di seguito:
a) progettazione definitiva:
— relazioni generale e tecniche, elaborati grafici, calcolo delle strutture e degli impianti, eventuali relazione sulla risoluzione delle interferenze e relazione sulla gestione materie,
— rilievi dei manufatti,
— disciplinare descrittivo e prestazionale,
— elenco prezzi unitari ed eventuali analisi, computo metrico estimativo, quadro economico,
— schema di contratto, capitolato speciale d'appalto,
— relazione geotecnica,
— relazione sismica e sulle strutture,
— analisi storico critica e relazione sulle strutture esistenti,
— relazione sulle indagini dei materiali e delle strutture per edifici esistenti,
— verifica sismica delle strutture esistenti e individuazione delle carenze strutturali,
— relazione paesaggistica (D.Lgs. n. 42/2004),
— relazione energetica (ex Legge n. 10/1991 e s.m.i.),
— aggiornamento delle prime indicazioni e prescrizioni per la redazione del PSC,
— relazione geologica;
b) progettazione esecutiva:
— relazione generale e specialistiche, elaborati grafici, calcoli esecutivi,
— particolari costruttivi e decorativi,
— computo metrico estimativo, quadro economico, elenco prezzi e eventuale analisi, quadro dell'incidenza percentuale della quantità di manodopera,
— schema di contratto, capitolato speciale d'appalto, cronoprogramma,
— piano di manutenzione dell'opera,
— piano di sicurezza e coordinamento;
c) esecuzione dei lavori:
— direzione lavori, assistenza al collaudo, prove di accettazione,
— liquidazione (art.194, comma 1 del D.P.R. n. 207/2010) – rendicontazioni e liquidazione tecnico contabile,
— contabilità dei lavori a misura,
— coordinamento della sicurezza in esecuzione.
NB: per la dettagliata descrizione dell'appalto si rinvia alla documentazione di gara.