1) noleggio, installazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, di n. 4 postazioni fisse omologate per il rilevamento elettronico a distanza della velocità, di cui 1 sarà immediatamente installata poiché già decretata dalla prefettura; l’attivazione delle restanti 3 è subordinata all’acquisizione dei relativi nulla osta;
2) gestione del ciclo delle sanzioni derivanti dalle violazioni all’art. 142 del codice della strada comprensivo del software gestionale che dovrà essere totalmente compatibile e, quindi, integralmente interfacciantesi con quello in uso presso l’Ufficio oblazioni del comando P.L.;
3) gestione del contenzioso mediante la predisposizione delle contro deduzioni per i ricorsi eventualmente promossi dagli utenti della strada innanzi al prefetto, al giudice di pace.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-03-12.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-01-27.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Affidamento per anni 5 del servizio di noleggio di nr. 04 autovelox
25
Prodotti/servizi: Servizi di gestione documenti📦
Breve descrizione:
“1) noleggio, installazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, di n. 4 postazioni fisse omologate per il rilevamento elettronico a distanza della...”
Breve descrizione
1) noleggio, installazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, di n. 4 postazioni fisse omologate per il rilevamento elettronico a distanza della velocità, di cui 1 sarà immediatamente installata poiché già decretata dalla prefettura; l’attivazione delle restanti 3 è subordinata all’acquisizione dei relativi nulla osta;
2) gestione del ciclo delle sanzioni derivanti dalle violazioni all’art. 142 del codice della strada comprensivo del software gestionale che dovrà essere totalmente compatibile e, quindi, integralmente interfacciantesi con quello in uso presso l’Ufficio oblazioni del comando P.L.;
3) gestione del contenzioso mediante la predisposizione delle contro deduzioni per i ricorsi eventualmente promossi dagli utenti della strada innanzi al prefetto, al giudice di pace.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 193 000 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di gestione documenti📦
Luogo di esecuzione: Lecce🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Nardò.
Descrizione dell'appalto:
“1) noleggio, installazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, di n. 4 postazioni fisse omologate per il rilevamento elettronico a distanza della...”
Descrizione dell'appalto
1) noleggio, installazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, di n. 4 postazioni fisse omologate per il rilevamento elettronico a distanza della velocità, di cui una sarà immediatamente installata poiché già decretata dalla prefettura; l’attivazione delle restanti 3 è subordinata all’acquisizione dei relativi nulla osta;
2) gestione del ciclo delle sanzioni derivanti dalle violazioni all’art. 142 del codice della strada comprensivo del software gestionale che dovrà essere totalmente compatibile e, quindi, integralmente interfacciantesi con quello in uso presso l’Ufficio oblazioni del comando P.L.;
3) gestione del contenzioso mediante la predisposizione delle contro deduzioni per i ricorsi eventualmente promossi dagli utenti della strada innanzi al prefetto, al giudice di pace.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art.
83, comma 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Per la partecipazione alla gara è richiesto (art. 83, comma 1, lett b) del D.Lgs. 50/2016):
a) fatturato globale d’impresa non inferiore a complessivi 2 500...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Per la partecipazione alla gara è richiesto (art. 83, comma 1, lett b) del D.Lgs. 50/2016):
a) fatturato globale d’impresa non inferiore a complessivi 2 500 0000,00 EUR negli ultimi 3 esercizi finanziari conclusi antecedenti la data di scadenza del termine di presentazione delle offerte;
b) una o più dichiarazioni bancarie attestanti la capacità economica finanziaria dell’impresa concorrente.
La comprova del requisito di cui alla lett. a) è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII), parte I), del codice, mediante l'esibizione di uno o più dei seguenti documenti: fatture, dichiarazioni IVA, bilanci riclassificati. Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di 3 anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività.
“Nel caso di partecipazione in R.T.I. il requisito di cui al punto a) dovrà essere posseduto cumulativamente dal R.T.I., nella misura di almeno il 60 %...”
Nel caso di partecipazione in R.T.I. il requisito di cui al punto a) dovrà essere posseduto cumulativamente dal R.T.I., nella misura di almeno il 60 % dall’impresa mandataria capogruppo e per almeno il 20 % da ogni impresa associata. Le referenza bancarie possono essere presentate dalla sola capogruppo.
Ai sensi dell’art. 86, comma 4 del codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) aver fornito, durante l’ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando, sistemi di rilevamento automatico della velocità in almeno 3 enti...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) aver fornito, durante l’ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando, sistemi di rilevamento automatico della velocità in almeno 3 enti pubblici;
b) aver fornito, durante l’ultimo triennio antecedente il bando, la gestione delle violazioni (intero iter procedurale) per almeno 3 enti pubblici;
c) certificato sistema di qualità aziendale UNI ISO 9001:2008;
d) certificato sistema di qualità aziendale UNI ISO 27001:2013 (Tecnologia delle informazioni — tecniche di sicurezza — sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni – requisiti) per i servizi di trattamento dati.
In caso di RTI, i requisiti devono essere posseduti dal RTI nel suo complesso; il requisito di cui al precedente punto c) deve essere posseduto da ciascun componente del raggruppamento; il requisito dei cui al precedente punto d) deve essere posseduto dall’impresa che effettua la specifica attività di trattamento dati.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“La comprova del requisito di cui alla lett. a), b) è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII), parte II), del codice,...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
La comprova del requisito di cui alla lett. a), b) è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII), parte II), del codice, mediante esibizione di originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione, e dell'attestazione che il servizio è stato eseguito regolarmente senza dare luogo a disservizi o contestazioni degni di rilievo. Per i requisiti di cui alle lett. c), d) mediante esibizione delle relative certificazioni rilasciate da organismo abilitato.
Nel caso di partecipazione in R.T.I. di tipo orizzontale, i requisiti richiesti ai punti a) e b) dovranno essere posseduti per almeno il 60 % dall’impresa mandataria capogruppo e per almeno il 20 % da ogni impresa associata; in caso di R.T.I. di tipo verticale, la capogruppo dovrà possedere integralmente i requisiti di cui al punto b).
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-03-12
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-03-18
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Via Falcone 1, Nardò.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Possono ad assistere all’apertura dei plichi telematici i legali rappresentanti o direttori tecnici dei concorrenti che ne facciano richiesta, ovvero i loro...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Possono ad assistere all’apertura dei plichi telematici i legali rappresentanti o direttori tecnici dei concorrenti che ne facciano richiesta, ovvero i loro incaricati muniti apposita procura o delega. Per le modalità di svolgimento della gara, i documenti richiesti e modalità di presentazione si rimanda al disciplinare di gara.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere prorogata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per...”
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere prorogata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del codice, e comunque non oltre anni 1 (uno) dalla data di scadenza. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni.
È esclusa la competenza arbitrale. Le eventuali controversie saranno devolute alla giurisdizione ordinaria.
Ogni comunicazione successiva relativa all’appalto sarà data esclusivamente tramite la piattaforma https://suanardo.tuttogare.it.