L’appalto ha per oggetto la gestione dei servizi cimiteriali del Comune di Prato, da effettuarsi mediante l'espletamento di tutti i servizi e le prestazioni come specificate nel capitolato speciale d’appalto.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-01-19.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-12-09.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Affidamento della gestione dei servizi cimiteriali
444
Prodotti/servizi: Servizi cimiteriali📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto la gestione dei servizi cimiteriali del Comune di Prato, da effettuarsi mediante l'espletamento di tutti i servizi e le prestazioni...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto la gestione dei servizi cimiteriali del Comune di Prato, da effettuarsi mediante l'espletamento di tutti i servizi e le prestazioni come specificate nel capitolato speciale d’appalto.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 8 201 010 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Prato🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Prato
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto la gestione dei servizi cimiteriali del Comune di Prato, da effettuarsi mediante l'espletamento di tutti i servizi e le prestazioni...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto la gestione dei servizi cimiteriali del Comune di Prato, da effettuarsi mediante l'espletamento di tutti i servizi e le prestazioni come specificate nel capitolato speciale d’appalto.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 8 201 010 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, anno per anno, alle medesime condizioni, per una durata massima complessiva pari a...”
Descrizione dei rinnovi
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, anno per anno, alle medesime condizioni, per una durata massima complessiva pari a ulteriori tre anni, per un importo massimo di 2 949 150,00 EUR, al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, oltre ad oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze pari a 60 000,00 EUR.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Eventuale ricorso all'art. 106, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016 con un possibile incremento (o decremento) dell’importo contrattuale sia primo triennio che...”
Descrizione delle opzioni
Eventuale ricorso all'art. 106, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016 con un possibile incremento (o decremento) dell’importo contrattuale sia primo triennio che per il secondo eventuale triennio fino a 589 830,00 EUR. L'importo del periodo di proroga è considerato ipoteticamente pari all’importo di una annualità contrattuale e quindi per 983 050,00 EUR, oltre oneri di sicurezza per 20 000,00 EUR.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“L'importo indicato ai punti II.1.5) e II.2.6) è il valore stimato comprensivo dei 36 mesi di affidamento dei servizi in appalto e dei rinnovi ed opzioni...”
Informazioni aggiuntive
L'importo indicato ai punti II.1.5) e II.2.6) è il valore stimato comprensivo dei 36 mesi di affidamento dei servizi in appalto e dei rinnovi ed opzioni sopra citati.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016. Sono comunque...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016. Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16-ter del D.Lgs. del 2001, n. 165. La mancata accettazione del codice deontologico degli appalti comunali costituisce causa di esclusione. Gli operatori economici che assumono l'attività principale devono essere iscritti alla white list della prefettura competente o aver presentato domanda di iscrizione;
b) iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara intesa quanto meno come iscrizione nel REA.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Procedura accelerata:
“Ai sensi dell’art. 2, comma 2 e dell’art. 8, comma 1, lett. c) del D.Lgs. n. 76/2020 convertito dalla L. n. 120/2020.” Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-01-19
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-01-20
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Prato
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Gara telematica.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Per tutto quanto non indicato nel presente bando, in particolare per la dimostrazione e modalità del possesso dei criteri di selezione dei concorrenti e per...”
Per tutto quanto non indicato nel presente bando, in particolare per la dimostrazione e modalità del possesso dei criteri di selezione dei concorrenti e per le scadenze connesse alla partecipazione, si rinvia ai documenti di gara disponibili sulla piattaforma telematica «TuttoGare». CIG: 85446612D4F. La gara è stata indetta con determinazione dirigenziale n. 3152/2020. Il procedimento si svolge esclusivamente attraverso la piattaforma telematica «TuttoGare» il cui indirizzo è: https://gare.comune.prato.it
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Toscana
Indirizzo postale: via Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Codice postale: 50122
Paese: Italia 🇮🇹
URL: http://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Ricorso entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando di gara sulla GURI.”
Fonte: OJS 2020/S 243-601870 (2020-12-09)
Informazioni complementari (2020-12-14)
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2020/S 243-601870
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: VI.3)
Luogo del testo da modificare: Informazioni complementari
Vecchio valore
Testo: CIG: 85446612D4F
Nuovo valore
Testo: CIG: 85513762B7
Fonte: OJS 2020/S 247-614296 (2020-12-14)
Avviso di aggiudicazione (2023-02-17) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Comune di prato - servizio gare provveditorato e contratti
Indirizzo postale: via dell'Accademia, 42
Persona di contatto: Dott. Jacopo De Luca
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto la gestione dei servizi cimiteriali del Comune di Prato, da effettuarsi mediante l'espletamento di tutti i servizi e le prestazioni...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto la gestione dei servizi cimiteriali del Comune di Prato, da effettuarsi mediante l'espletamento di tutti i servizi e le prestazioni come specificate nel Capitolato speciale d’appalto.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 8 201 010 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto: vedi punto II.1.4)
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): C1.1)
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Criterio di qualità (nome): C1.2)
Criterio di qualità (nome): C1.3)
Criterio di qualità (nome): C2.1)
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Criterio di qualità (nome): C2.2)
Criterio di qualità (nome): C2.3)
Criterio di qualità (nome): C2.4)
Criterio di qualità (nome): C3)
Prezzo (ponderazione): 30
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni: vedi bando di gara avviso n. 2020/S 243-601870 sezione II.2.11)
Procedura Tipo di procedura
Procedura accelerata:
“Ai sensi dell’art. 2 comma 2 e dell’art. 8 comma 1 lett. c) del D.L. 76/2020 convertito dalla L. 120/2020” Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 243-601870
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo: Affidamento della gestione dei servizi cimiteriali
Data di stipula del contratto: 2023-01-24 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 5
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 5
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Cooperativa Sociale Barbara B (mandataria)
Città postale: Torino
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Torino🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: PALANDRI E BELLI SRL (mandante)
Città postale: Poggio a Caiano (PO)
Regione: Prato🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 3 009 150 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 2634607.95 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Informazioni complementari Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Determinazione di aggiudicazione n. 2404 del 04/10/2022. Ricorso entro 30 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di aggiudicazione.”
Fonte: OJS 2023/S 038-111305 (2023-02-17)