Affidamento della cessione pro solvendo dei crediti di Acquirente unico SpA derivanti dalla cessione di energia elettrica agli esercenti la maggior tutela
L'appalto di servizi ha ad oggetto un servizio di factoring che include la cessione pro solvendo, su base mensile, di tutti o parte dei crediti attuali o futuri derivanti dalla cessione di energia elettrica agli esercenti la maggior tutela per un importo massimo mensile pari a 230 000 000,00 EUR (duecentotrentamilioni,00). Acquirente unico SpA cederà mensilmente al cessionario crediti per un importo minimo di 30 000 000,00 EUR (trentamilioni,00). Il valore stimato dell'appalto, ai sensi dell'art. 35, comma 14, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 è pari, per l'intera durata della cessione a 1 200 000,00 EUR (unmilioneduecentomila,00) IVA esclusa.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-07-31.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-06-26.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento della cessione pro solvendo dei crediti di Acquirente unico SpA derivanti dalla cessione di energia elettrica agli esercenti la maggior tutela”
Prodotti/servizi: Servizi di concessione di credito📦
Breve descrizione:
“L'appalto di servizi ha ad oggetto un servizio di factoring che include la cessione pro solvendo, su base mensile, di tutti o parte dei crediti attuali o...”
Breve descrizione
L'appalto di servizi ha ad oggetto un servizio di factoring che include la cessione pro solvendo, su base mensile, di tutti o parte dei crediti attuali o futuri derivanti dalla cessione di energia elettrica agli esercenti la maggior tutela per un importo massimo mensile pari a 230 000 000,00 EUR (duecentotrentamilioni,00). Acquirente unico SpA cederà mensilmente al cessionario crediti per un importo minimo di 30 000 000,00 EUR (trentamilioni,00). Il valore stimato dell'appalto, ai sensi dell'art. 35, comma 14, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 è pari, per l'intera durata della cessione a 1 200 000,00 EUR (unmilioneduecentomila,00) IVA esclusa.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 200 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Via Guidubaldo Del Monte 45, Roma.
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto di servizi ha ad oggetto un servizio di factoring che include la cessione pro solvendo, su base mensile, di tutti o parte dei crediti attuali o...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto di servizi ha ad oggetto un servizio di factoring che include la cessione pro solvendo, su base mensile, di tutti o parte dei crediti attuali o futuri derivanti dalla cessione di energia elettrica agli esercenti la maggior tutela per un importo massimo mensile pari a 230 000 000,00 EUR (duecentotrentamilioni,00). A fronte della cessione, la società cessionaria metterà a disposizione di Acquirente unico SpA l'intero valore nominale del credito stesso.
Il turn over stimato dalle cessioni, rapportato alla durata del contratto, è di 2 760 000 000 EUR (duemiliardisettecentosessantamilioni,00).
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 200 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“A) non sussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016.
B) Possono partecipare alla presente procedura gli operatori...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
A) non sussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016.
B) Possono partecipare alla presente procedura gli operatori italiani e di paesi esteri in possesso dei requisiti e delle capacità di cui all'art. 83 del D.Lgs. n. 50/2016 ovvero richiesti dalla documentazione di gara e autorizzati a svolgere le operazioni di factoring in quanto iscritti all'Albo di cui all'art. 13 del D.Lgs. n. 385/1993 ovvero all'albo degli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del D.Lgs. n. 385/1993. Per i concorrenti di paesi esteri, che devono soddisfare le condizioni di mutuo riconoscimento previste dalla normativa nazionale, si applicano gli artt. 83 e 49 del D.Lgs. n. 50/2016.
In caso di RTI o consorzi di cui alla lettera (e) dell'art. 45, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016 i requisiti di cui al presente punto (A-B) dovranno essere posseduti da ciascuna società in RTI, dal consorzio e dalle consorziate esecutrici.
In caso di consorzi di cui alle lettere (b) e (c) dell'art. 45, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016 i requisiti di cui al presente punto (A-B) dovranno essere posseduti dal consorzio e dai consorziati designati.
Il possesso dei requisiti in oggetto è provato mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 in conformità al fac-simile «dichiarazione di accettazione delle condizioni di gara», che sarà allegato al disciplinare di gara pubblicato sul sito http://www.acquirenteunico.it, sezione Bandi di gara e contratti, parte integrante della disciplina di gara.
Le dichiarazioni, pena l'esclusione, dovranno essere rese dal legale rappresentante dell'operatore o da soggetto munito di idonei poteri per tutti i soggetti che rivestono le cariche di cui all'art. 80, comma 3 del D. Lgs. n. 50/2016. Dovranno inoltre essere accompagnate da un documento valido del sottoscrittore in cui sia rilevabile la data di scadenza. Se firmata da un procuratore e la procura non risulta iscritta presso la Camera di commercio, i poteri di firma del sottoscrittore dovranno essere provati mediante la presentazione della copia della procura speciale.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Possono partecipare alla presente procedura i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
— i soggetti italiani e di paesi esteri che abbiano effettuato...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Possono partecipare alla presente procedura i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
— i soggetti italiani e di paesi esteri che abbiano effettuato operazioni di cessione dei crediti nel triennio 2017, 2018 e 2019, per almeno uno dei 3 anni, per un importo pari a 4 140 000 000,00 EUR (quattromiliardicentoquarantamilioni,00). Il requisito di turn over richiesto è pari a 1,5 volte il valore stimato dal turn over complessivo dell'appalto e viene richiesto per ragioni di affidabilità ed esperienza nella presentazione di servizi di consistenza paragonabile a quella posta a gara. In caso di partecipazione in RTI o consorzio, tale requisito deve essere posseduto dal RTI o dal consorzio nel suo complesso. L'impresa mandataria dovrà possedere il predetto requisito in misura maggioritaria.
Si applica l'art. 86 del D.Lgs. n. 50/2016. Se il concorrente non è in grado, per fondati motivi, ivi compreso quello concernente la costituzione o l'inizio dell'attività da meno di 3 anni, di presentare le referenze richieste dalla stazione appaltante, può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.
“Il possesso dei requisiti in oggetto è provato mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/00 (a tal fine il concorrente può far...”
Il possesso dei requisiti in oggetto è provato mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/00 (a tal fine il concorrente può far riferimento alla dichiarazione di accettazione delle condizioni di gara allegata al disciplinare di gara pubblicato sul sito www.acquirenteunico.it sezione Bandi di gara e contratti per i requisiti di cui alle lettere A) e B) del punto III.1.1).
Le dichiarazioni, pena l'esclusione, dovranno essere rese dal legale rappresentante del concorrente o da soggetto munito di idonei poteri. Dovranno inoltre essere accompagnate da un documento valido del sottoscrittore in cui sia rilevabile la data di scadenza. Se firmata da un procuratore e la procura non risulta iscritta presso la Camera di commercio, i poteri di firma del sottoscrittore dovranno essere provati mediante la presentazione della copia della procura speciale.
I requisiti di capacità di cui al presente punto possono essere comprovati mediante avvalimento. In tal caso, pena l'esclusione della gara, dovrà essere allegata all'offerta la documentazione prevista e richiesta dall'art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Cauzione definitiva ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016 pari al 10 % dell'importo contrattuale. Le modalità di costituzione della garanzia è quella...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Cauzione definitiva ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016 pari al 10 % dell'importo contrattuale. Le modalità di costituzione della garanzia è quella di cui all'art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016. È consentito il subappalto nei limiti e con le modalità di cui all’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016. In caso di fallimento del concessionario o di risoluzione del contratto per grave inadempimento del medesimo, Acquirente unico SpA potrà progressivamente interpellare i soggetti che hanno partecipato all'originaria procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, ai sensi e per gli effetti dell'art. 110 del D.Lgs. n. 50/2016.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-07-31
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'offerta deve essere valida fino a: 2021-02-16 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-07-31
15:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La prima seduta pubblica di gara avverrà presso la sede di Acquirente unico SpA, in via Guidubaldo Del Monte 45, Roma. La seduta si svolgerà in modalità...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
La prima seduta pubblica di gara avverrà presso la sede di Acquirente unico SpA, in via Guidubaldo Del Monte 45, Roma. La seduta si svolgerà in modalità telematica. I partecipanti assisteranno collegandosi da remoto tramite Microsoft Teams.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“È ammessa la partecipazione di un soggetto per ciascun offerente munito di giusta delega. Ai fini della partecipazione il concorrente dovrà indicare tramite...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
È ammessa la partecipazione di un soggetto per ciascun offerente munito di giusta delega. Ai fini della partecipazione il concorrente dovrà indicare tramite PEC all'indirizzo PEC: acquistinoenergy@pec.acquirenteunico.it a partire dalle ore 12:00 del 31.7.2020 entro e non oltre le ore 13:00 del 31.7.2020 l'indirizzo email del soggetto munito di giusta delega che parteciperà alla seduta di gara.
“Il plico contenente l'offerta dovrà pervenire ad Acquirente unico SpA in viale Maresciallo Pilsudski 120/A — 00197 Roma — entro e non oltre il termine...”
Il plico contenente l'offerta dovrà pervenire ad Acquirente unico SpA in viale Maresciallo Pilsudski 120/A — 00197 Roma — entro e non oltre il termine perentorio di cui al punto IV.2.2).
La data e l'ora di ricezione sono comprovate dal timbro di protocollo di Acquirente unico SpA. Il plico potrà essere inviato mediante servizi postale a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento mediante corriere privato o agenzie di recapito debitamente autorizzati o consegnato a mano e soltanto in quest'ultimo caso verrà rilasciata apposita ricevuta con l'indicazione dell'ora e della data di consegna.Il recapito del plico contenente l'offerta è a totale ed esclusivo rischio del mittente, è esclusa qualsiasi responsabilità da parte di Acquirente unico SpA per il mancato recapito del plico all'indirizzo di destinazione entro i termini perentori.
Gli atti di gara saranno pubblicati all'indirizzo: www.acquirenteunico.it. Tutte le comunicazioni tra stazione appaltante e operatori economici si intendono validamente ed efficacemente effettuate qualora rese all’indirizzo PEC: acquistinoenergy@pec.acquirenteunico.it e all’indirizzo mail indicato dai concorrenti nella documentazione di gara. Le eventuali richieste di informazioni e chiarimenti dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite mail PEC al seguente indirizzo: acquistinoenergy@pec.acquirenteunico.it entro e non oltre il 15.7.2020, ore 12:00. Le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno sei giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima sul sito di Acquirente unico SpA. Il responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016, è l’avv. Maria Giuseppina Carella, in qualità di responsabile della funzione affari legali e societario di Acquirente unico SpA.
Per tutto quanto non presente nel presente bando di gara, si rinvia alla documentazione di gara pubblicata sul sito di Acquirente unico SpA: www.acquirenteunico.it in sezione Bandi di gara e contratti.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale per il Lazio
Indirizzo postale: via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00197
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06328721📞 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale amministrativo regionale competente entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando ove ritenuto...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale amministrativo regionale competente entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando ove ritenuto autonomamente lesivo ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo.
Proposizione del ricorso avverso gli atti della procedura di affidamento innanzi al Tribunale amministrativo regionale competente, ai sensi dell’art. 120, comma 5 del D.Lgs. n. 104/2010 entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione di cui all’art. 76 comma 5 lettera a) del D.Lgs. n. 50/2016.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 124-304063 (2020-06-26)
Avviso di aggiudicazione (2020-10-21)
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento della cessione pro solvendo dei crediti di Acquirente unico SpA, derivanti dalla cessione di energia elettrica agli esercenti la maggior tutela.”
Breve descrizione:
“L'appalto di servizi aveva ad oggetto un servizio di factoring che includeva la cessione pro solvendo, su base mensile, di tutti o parte dei crediti attuali...”
Breve descrizione
L'appalto di servizi aveva ad oggetto un servizio di factoring che includeva la cessione pro solvendo, su base mensile, di tutti o parte dei crediti attuali o futuri derivanti dalla cessione di energia elettrica agli esercenti la maggior tutela per un importo massimo mensile pari a 230 000 000,00 EUR (duecentotrentamilioni,00). Acquirente unico SpA avrebbe dovuto cedere mensilmente al cessionario crediti per un importo minimo di 30 000 000,00 EUR (trentamilioni,00). Il valore stimato dell'appalto, ai sensi dell'art. 35, comma 14, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 era pari, per l'intera durata della cessione a 1 200 000,00 EUR (unmilioneduecentomila,00) IVA esclusa.
Mostra di più Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Roma, via Guidubaldo del Monte 45
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto di servizi aveva ad oggetto un servizio di factoring che includeva la cessione pro solvendo, su base mensile, di tutti o parte dei crediti attuali...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto di servizi aveva ad oggetto un servizio di factoring che includeva la cessione pro solvendo, su base mensile, di tutti o parte dei crediti attuali o futuri derivanti dalla cessione di energia elettrica agli esercenti la maggior tutela per un importo massimo mensile pari a 230 000 000,00 EUR (duecentotrentamilioni,00). A fronte della cessione, la società cessionaria avrebbe messo a disposizione di Acquirente unico SpA l'intero valore nominale del credito stesso.
Il turn over stimato dalle cessioni, rapportato alla durata del contratto, era pari a 2 760 000 000 EUR (duemiliardisettecentosessantamilioni,00).
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 124-304063
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Affidamento della cessione pro solvendo dei crediti di Acquirente unico SpA derivanti dalla cessione di energia elettrica agli esercenti la maggior tutela.” Informazioni sulla non aggiudicazione
Altri motivi (interruzione della procedura)
“Gli atti relativi alla procedura in oggetto sono pubblicati all'indirizzo: www.acquirenteunico.it
Tutte le comunicazioni tra stazione appaltante e operatori...”
Gli atti relativi alla procedura in oggetto sono pubblicati all'indirizzo: www.acquirenteunico.it
Tutte le comunicazioni tra stazione appaltante e operatori economici si intendono validamente ed efficacemente effettuate qualora rese all’indirizzo PEC: acquistinoenergy@pec.acquirenteunico.it e all’indirizzo mail indicato dai concorrenti nella documentazione di gara. Le eventuali richieste di informazioni e chiarimenti dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite mail PEC al seguente indirizzo: acquistinoenergy@pec.acquirenteunico.it
Il responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016, è l’avv. Maria Giuseppina Carella, in qualità di responsabile della funzione Affari legali e societario di Acquirente unico SpA.
Per tutto quanto non presente nel bando di gara, si rinvia alla documentazione di gara pubblicata sul sito di Acquirente unico SpA: www.acquirenteunico.it in sezione bandi di gara e contratti.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 208-508424 (2020-10-21)