Avviso di gara (2020-12-15) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Agea — Agenzia per le erogazioni in agricoltura
Indirizzo postale: via Palestro 81
Città postale: Roma
Codice postale: 00185
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Concetta Lo Conte
Telefono: +39 06494991📞
E-mail: protocollo@pec.agea.gov.it📧
Regione: Roma🏙️
URL: http://www.agea.gov.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.agea.gov.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: http://www.agea.gov.it🌏
URL di partecipazione: www.acquistinretepa.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento del servizio di vigilanza armata, portierato, centralino, protocollo e gestione posta”
Prodotti/servizi: Servizi di portineria📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio vigilanza armata, portierato, centralino, protocollo e gestione posta.”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 070 028 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Territorio del Comune di Roma.
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio vigilanza armata, portierato, centralino, protocollo e gestione posta” Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 070 028 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni aggiuntive:
“CIG: 8548565301. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché ne deriva una convenienza nella gestione operativa e dal punto di vista economico. CPV...”
Informazioni aggiuntive
CIG: 8548565301. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché ne deriva una convenienza nella gestione operativa e dal punto di vista economico. CPV principale: 98341120, secondari 98341140 — 64210000 — 79999000.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Si rimanda a quanto indicato nel disciplinare di gara.
Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Si rimanda a quanto indicato nei documenti di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-02-03
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-02-04
10:00 📅
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“CIG: 8548565301. Ai sensi del combinato disposto degli articoli 216, comma 11 D.Lgs. 18.4.2016, n. 50 del secondo periodo del comma 7, art. 66 del D.Lgs....”
CIG: 8548565301. Ai sensi del combinato disposto degli articoli 216, comma 11 D.Lgs. 18.4.2016, n. 50 del secondo periodo del comma 7, art. 66 del D.Lgs. 12.4.2006, n. 163 e dell’art. 34, comma 35 del D.Lgs. 18.10.2012 n. 179, come convertito dalla L. 17.12.2012, n 221, nonché DM 2.12.2016 e art. 9 del D.Lgs. 30.12.2016 n. 244 sono a carico dell’aggiudicatario le spese per la pubblicazione del bando e dell’avviso sui quotidiani nazionali e locali di importo presunto pari a 10 000,00 EUR.
L’appalto è costituito da un unico lotto poiché ne deriva una convenienza nella gestione operativa e dal punto di vista economico. L’appalto si considera specializzato nel suo complesso. Il subappalto è disciplinato dall’art. 4.6 del disciplinare. Il sopralluogo dei siti è facoltativo ai fini della presentazione dell’offerta come meglio previsto nel disciplinare di gara. L’offerta dovrà essere presentata seguendo le disposizioni riportate al punto 13 del disciplinare di gara. AGEA, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione per qualsiasi motivo di pubblico interesse, compreso il verificarsi di vizi procedurali. Nulla sarà dovuto ai concorrenti in caso di tale evenienza. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.
Il contratto di appalto non contiene alcuna clausola compromissoria. AGEA si riserva la facoltà di spostare, differire, revocare o sospendere in ogni momento la presente procedura per sopravvenuti interessi pubblici contrari, per sopravvenute disposizioni di legge che modifichino in modo sostanziale il quadro regolamentare del settore di operatività di AGEA senza che gli interessati o i concorrenti alla selezione possano esercitare alcuna pretesa o richiesta di danni, indennizzi, rimborsi, spese. Resta inteso che in ogni caso il contratto terminerà allo scadere, per qualsiasi ragione o causa, dell’affidamento ad AGEA quale funzione delegata della gestione del servizio, senza che la ditta possa esercitare alcuna pretesa o richiesta di danni, indennizzi, rimborsi spese.
I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196, esclusivamente nell’ambito della gara regolata dal presente disciplinare di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale Lazio
Indirizzo postale: via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06328721📞
E-mail: tarrm-segrprotocolloamm@ga-cert.it📧
Fax: +39 0632872315 📠
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Il presente bando può essere impugnato, ai sensi degli artt. 119-120 del D.Lgs. 2.7.2010 n.104, con ricorso giurisdizionale al Tribunale amministrativo...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Il presente bando può essere impugnato, ai sensi degli artt. 119-120 del D.Lgs. 2.7.2010 n.104, con ricorso giurisdizionale al Tribunale amministrativo regionale (TAR) Lazio, entro il termine di 30 giorni dalla aggiudicazione.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 247-613009 (2020-12-15)