A) procedura di gara indetta con determinazione n. 395 del 3.7.2020;
B) il procedimento si svolge, prevalentemente, attraverso l'utilizzo del sistema telematico di proprietà di Regione Lombardia, denominato «Sintel», mediante il quale saranno gestite le fasi della procedura relative alla pubblicazione, presentazione, analisi, valutazione e aggiudicazione delle offerte, nonché le comunicazioni egli scambi di informazioni; le modalità tecniche per l'utilizzo del sistema «Sintel» sono indicate nel disciplinare di gara, ove sono descritte le informazioni riguardanti la piattaforma telematica, la dotazione informatica necessaria per la partecipazione alla procedura, la registrazione alla piattaforma e la forma delle comunicazionida utilizzare per la procedura; l'offerta è composta da:
B.1) busta amministrativa: con tutta la documentazione diversa dalle offerte, compresa la cauzione provvisoria;
B.2) busta tecnica: costituita da una proposta tecnico-organizzativa (max 25 pagine in f.to A4, esclusi i curricula) — carattere ARIAL 11 — che dovrà essere redatta con riferimento ai criteri di valutazione indicati nella tabella di cui al punto 18.1) del disciplinare di gara;
B.3) busta economica: come da fac-simile predisposto dalla stazione appaltante riportante il ribasso unico percentuale offerto dal concorrente sull’importo annuale posto a base di gara (80 000,00 EUR); l'offerta deve riportare, ai sensi dell'art. 95, comma 10 del D.Lgs. n. 50 del 2016, l'incidenza o l'importo degli oneri per la sicurezza aziendali propri dell'offerente, nonché i costi della manodopera, quale componente interna compresa nell'offerta;
C) aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida;
D) esonero dal versamento del contributo a favore dell’ANAC (art. 65 del Decreto legge n. 34/2020);
E) obbligo, per l'aggiudicatario, rimborso spese di pubblicazione avviso ed esito di gara, ammontanti presumibilmente a 1 500,00 EUR;
F) obbligo di sopralluogo, secondo le modalità stabilite nel disciplinare di gara;
G) è richiesta l'allegazione del «PassOE» rilasciato dall'ANAC ai sensi dell'art. 2, comma 3, lettera b), della deliberazione dell'autorità per la vigilanza sui contratti pubblici n. 111 del 20.12.2012;
H) ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l'ammissione e dell'offerta, modalità di aggiudicazione, sono indicate nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando;
I) capitolato speciale d'appalto, disciplinare di gara e modelli di domanda/offerta (utilizzabili dai concorrenti), sono disponibili all'indirizzo Internet:
www.comune.lainate.mi.it alla sezione «amministrazione trasparente — bandi di gara e contratti — atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura» e su:
www.aria.regione.lombardia.it.
Il responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 31 del codice, è la dott.ssa Simona Parini – responsabile del settore gestione finanziaria, innovazione tecnologica e controllo delle partecipate del Comune di Lainate.
Il responsabile del procedimento di gara è il dr. Claudio Biondi.
Referente per l'istruzione amministrativa della gara: sig.ra Barbara Mazzotta.