Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Gli operatori economici partecipanti devono possedere (e dimostrare), i seguenti requisiti di capacità economico-finanziaria, ai sensi D.Lgs. n. 50/2016, articolo 83, comma 4, e all. XVII, parte I, lettere a), b) e c):
a) fatturato globale negli ultimi tre esercizi disponibili (per una corretta definizione degli ultimi tre esercizi disponibili vedasi determinazione A.N.A.C. n. 5 del 21.5.2009) per un valore pari o superiore a 233 606,56 EUR, ovvero:
— 90 163,93 EUR IVA esclusa, per la sola partecipazione al lotto n. 1,
— 106 557,38 EUR IVA esclusa, per la sola partecipazione al lotto n. 2,
— 36 885,25 EUR IVA esclusa, per la sola partecipazione al lotto n. 3;
la comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4, e all. XVII, parte I, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., mediante la redazione di:
— apposita dichiarazione autocertificata,
nonché attraverso la seguente documentazione:
— per le società di capitali: mediante i bilanci approvati alla data di pubblicazione del bando corredati della nota integrativa,
— per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone: mediante il modello unico o la dichiarazione IVA,
ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività;
b) Idonee dichiarazioni (referenze bancarie) rilasciate da almeno due istituti bancari, in originale, intestate a questa stazione appaltante, attestanti la capacità e la solidità economica e finanziaria del concorrente ovvero, in alternativa, una referenza bancaria unitamente ad una comprovata copertura assicurativa contro i rischi professionali per un massimale non inferiore a 233 606,56 EUR.