Accordo quadro per l’affidamento del servizio di riqualificazione, manutenzione e pronto intervento delle apparecchiature elettromeccaniche, elettriche, idrauliche e di telecontrollo
L'accordo quadro ha per oggetto l’affidamento del «servizio di riqualificazione, manutenzione e pronto intervento delle apparecchiature elettromeccaniche, elettriche, idrauliche e di telecontrollo installate negli impianti idrici, fognari e di depurazione ricadenti nell’ambito distrettuale Sarnese‐Vesuviano della Regione Campania».
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-12-10.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-11-03.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Accordo quadro per l’affidamento del servizio di riqualificazione, manutenzione e pronto intervento delle apparecchiature elettromeccaniche, elettriche,...”
Titolo
Accordo quadro per l’affidamento del servizio di riqualificazione, manutenzione e pronto intervento delle apparecchiature elettromeccaniche, elettriche, idrauliche e di telecontrollo.
L'accordo quadro ha per oggetto l’affidamento del «servizio di riqualificazione, manutenzione e pronto intervento delle apparecchiature elettromeccaniche, elettriche, idrauliche e di telecontrollo installate negli impianti idrici, fognari e di depurazione ricadenti nell’ambito distrettuale Sarnese‐Vesuviano della Regione Campania».
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 18 000 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Campania🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Tutto il territorio dell'ambito distrettuale Sarnese-Vesuviano della Regione Campania.”
Descrizione dell'appalto:
“L'accordo quadro ha per oggetto l’affidamento del «servizio di riqualificazione, manutenzione e pronto intervento delle apparecchiature elettromeccaniche,...”
Descrizione dell'appalto
L'accordo quadro ha per oggetto l’affidamento del «servizio di riqualificazione, manutenzione e pronto intervento delle apparecchiature elettromeccaniche, elettriche, idrauliche e di telecontrollo installate negli impianti idrici, fognari e di depurazione ricadenti nell’ambito distrettuale Sarnese‐Vesuviano della Regione Campania».
L’accordo quadro comprende, salvo più precise indicazioni che potranno essere impartite all’atto esecutivo dalla direzione dell’esecuzione del contratto:
a) interventi di riqualificazione, adeguamento e nuove realizzazioni;
b) manutenzione ordinaria, straordinaria e pronto intervento;
c) manutenzione programmata.
L'importo complessivo a base d’asta dell’accordo quadro ammonta a 18 000 000,00 EUR di cui 20 000,00 EUR per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 18 000 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) i concorrenti, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in ITALIA, dovranno essere iscritti nel registro della camera di commercio,...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) i concorrenti, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in ITALIA, dovranno essere iscritti nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, con oggetto sociale inerente alla tipologia dell’appalto e, se cittadini di altri Stati membri non residenti in ITALIA, dovranno essere iscritti in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI al D.Lgs. del 18.4.2016, n. 50, con oggetto sociale inerente alla tipologia dell’appalto.
Nel caso in cui il concorrente sia rappresentato da un raggruppamento di imprese diverso dai consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c), del D.Lgs. n. 50/2016, la suddetta iscrizione dovrà essere posseduta da tutti i soggetti costituenti il raggruppamento.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“In relazione alla natura ed alla specificità della prestazione oggetto dell’appalto i concorrenti dovranno essere in possesso del seguente requisito:
—...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
In relazione alla natura ed alla specificità della prestazione oggetto dell’appalto i concorrenti dovranno essere in possesso del seguente requisito:
— fatturato globale d'impresa, realizzato negli ultimi tre esercizi antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, pari ad almeno due volte l'importo a base di gara.
È ammessa la facoltà di cui all'art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016.
“— fatturato globale d'Impresa, realizzato negli ultimi tre esercizi antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, pari ad almeno due volte...”
— fatturato globale d'Impresa, realizzato negli ultimi tre esercizi antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, pari ad almeno due volte l'importo a base di gara.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“In relazione alla natura ed alla specificità della prestazione oggetto dell’appalto i concorrenti dovranno essere in possesso del seguente requisito:
1)...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
In relazione alla natura ed alla specificità della prestazione oggetto dell’appalto i concorrenti dovranno essere in possesso del seguente requisito:
1) realizzazione, con esito positivo, negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, di servizi, nel settore oggetto di appalto, per un importo almeno pari a quello a base di gara;
2) possesso di certificazione di sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2015 nel settore EA 27 o EA 28;
3) possesso di certificazione di sistema di gestione ambientale UNI EN ISO14001:2015 nel settore EA 27 o EA 28;
4) possesso di certificazione di BS OHSAH 18001:2007, ovvero certificazione UNI ISO 45001:2018 nel settore EA 27 o EA 28.
È ammessa la facoltà di cui all'art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“1) realizzazione, con esito positivo, negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, di servizi, nel settore oggetto di...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
1) realizzazione, con esito positivo, negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, di servizi, nel settore oggetto di appalto, per un importo almeno pari a quello a base di gara;
2) possesso di certificazione di sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2015 nel settore EA 27 o EA 28;
3) possesso di certificazione di sistema di gestione ambientale UNI EN ISO14001:2015 nel settore EA 27 o EA 28;
4) possesso di certificazione di BS OHSAH 18001:2007, ovvero certificazione UNI ISO 45001:2018 nel settore EA 27 o EA 28.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“1) l'offerta deve essere corredata da una garanzia fideiussoria, denominata «garanzia provvisoria» pari al 2 percento dell'importo a base di gara, sotto...”
Depositi e garanzie richiesti
1) l'offerta deve essere corredata da una garanzia fideiussoria, denominata «garanzia provvisoria» pari al 2 percento dell'importo a base di gara, sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta dell'offerente;
2) impegno a rilasciare la cauzione definitiva con le modalità previste dall'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016. (La presente clausola non si applica alle microimprese, piccole e medie imprese e ai raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da microimprese, piccole e medie imprese.)
3) garanzia definitiva di cui all'art. 11 del capitolato speciale descrittivo e prestazionale, da presentare a seguito dell'aggiudicazione della gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-12-10
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-12-11
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Sede della GORI SpA di via Ex Aeroporto, snc — c/o consorzio Il Sole, 80038, Pomigliano d'Arco (NA)”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“1) Saranno ammessi a partecipare alle sedute pubbliche di gara, i legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
1) Saranno ammessi a partecipare alle sedute pubbliche di gara, i legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di delega o procura speciale, con sottoscrizione ai sensi di legge, conferita dai medesimi legali rappresentanti.
2) La gara si svolgerà con le modalità riportate nel disciplinare di gara.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“1) Codice CIG: 84930839CD.
2) Il responsabile del procedimento è l'ing. Francesco Savarese.
3) Il subappalto resta disciplinato dall’art. 105 del D.Lgs. n....”
1) Codice CIG: 84930839CD.
2) Il responsabile del procedimento è l'ing. Francesco Savarese.
3) Il subappalto resta disciplinato dall’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016, nonché dalle altre norme vigenti in materia.
4) Non sono ammesse alla gara, offerte:
— pari all'importo a base d'asta,
— in aumento,
— sostitutive di quelle già trasmesse.
5) Il corrispettivo dell'appalto e i pagamenti sono disciplinati nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale.
6) La stazione appaltante si riserva di differire, spostare o revocare il presente procedimento di gara, senza alcun diritto dei concorrenti a rimborso spese o quant’altro.
La presenza di qualsivoglia evento ostativo alla materiale disponibilità dei fondi destinati al finanziamento dell’intervento potrà comportare, ad insindacabile giudizio della stazione appaltante, la sospensione o l’annullamento della procedura di gara senza che per tale ragione i concorrenti possano vantare il diritto a compensi o indennizzi a qualsiasi titolo imputati.
La GORI SpA si riserva, a sua discrezionale ed insindacabile scelta, di non procedere all’aggiudicazione dell’appalto senza che l’offerente possa avanzare in merito alcuna pretesa.
7) La stazione appaltante si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto.
8) In caso di offerte aggiudicatarie uguali si procederà alla proposta di aggiudicazione mediante sorteggio.
9) Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione europea, qualora espressi in altra valuta, devono essere convertiti in euro.
10) Si applicano le disposizioni di cui all’art. 110 del D.Lgs. n. 50/2016.
11) Si precisa che nell’ambito della presente procedura si applicheranno tutte le disposizioni del D.Lgs. n. 50/2016
E del D.P.R. n. 207/2010 e succ. mod. ed integr. espressamente richiamate nei documenti di gara.
12) I dati personali raccolti dalla stazione appaltante sono trattati esclusivamente ai fini e nell’ambito del procedimento in oggetto., per cui la GORI si impegna a trattare i dati personali del concorrente nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. Per «normativa vigente» si intende il regolamento (UE) 2016/679 General Data Protection Regulation, la normativa italiana di recepimento nonché i provvedimenti adottati dall'autorità garante per la protezione dei dati personali.
13) Il contratto relativo alla presente procedura non conterrà la clausola compromissoria.
14) In ragione delle esigenze sottese all’appalto in esame, si è valutato più conveniente, sotto il profilo tecnico-amministrativo ed economico, porre in essere una procedura di gara in un unico lotto ai sensi dell’art. 51 del D.Lgs. n. 50/2016.
15) Ai sensi dell'art. 50 del D.Lgs. n. 50/2016, l'appaltatore, nel rispetto dei principi dell'Unione europea, al fine di promuovere la stabilità occupazionale del personale impiegato, è tenuto ad osservare le clausole sociali previste dal CCNL di settore.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Campania — sezione di Napoli
Indirizzo postale: piazza Municipio 64
Città postale: Napoli
Codice postale: 80133
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0815523152📞
Fax: +39 0815529513 📠 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Il bando potrà essere impugnato innanzi al TAR Campania — sezione di Napoli, nel termine di 30 giorni dalla sua pubblicazione in ambito nazionale.”
Fonte: OJS 2020/S 217-533536 (2020-11-03)
Avviso di aggiudicazione (2021-03-29) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: GORI SpA
Persona di contatto: unità appalti
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Accordo quadro per l’affidamento del servizio di riqualificazione, manutenzione e pronto intervento delle apparecchiature elettromeccaniche, elettriche,...”
Titolo
Accordo quadro per l’affidamento del servizio di riqualificazione, manutenzione e pronto intervento delle apparecchiature elettromeccaniche, elettriche, idrauliche e di telecontrollo
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 18 000 000 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Tutto il territorio dell'ambito distrettuale Sarnese-Vesuviano della Regione Campania” Criteri di assegnazione
Prezzo
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“La durata dell’appalto è fissata in 36 mesi con inizio dalla data del verbale di consegna.”
Procedura Informazioni sull'accordo quadro
L'appalto prevede la stipula di un accordo quadro
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 217-533536
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: REP. 933
Data di stipula del contratto: 2021-03-17 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Numero di offerte ricevute da PMI: 1
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 0
Nome e indirizzo del contraente
Nome: RDR srl
Numero di registrazione nazionale: 01970710636
Indirizzo postale: viale Sardegna 2
Città postale: Torre del Greco
Codice postale: 80059
Paese: Italia 🇮🇹
E-mail: rdrsrl.na@legalmail.it📧
Regione: Napoli🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 18 000 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 18 000 000 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 40
“Codice identificativo procedura (CIG): 84930839CD.
L'appalto è stato aggiudicato con il criterio del «minor prezzo», ai sensi dell’articolo dell’art. 95 del...”
Codice identificativo procedura (CIG): 84930839CD.
L'appalto è stato aggiudicato con il criterio del «minor prezzo», ai sensi dell’articolo dell’art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016.
La stazione appaltante ha disposto, in data 4.2.2021, l'aggiudicazione efficace nei confronti di RDR srl con un ribasso offerto del 30,00 %.
L'aggiudicatario non è un consorzio.
Il responsabile del procedimento è l'ing. Francesco Savarese.
Il contratto avrà durata di 36 mesi.
Il corrispettivo dell'appalto è determinato a misura ai sensi di quanto specificato nel capitolato speciale d'appalto.
I dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente nell’ambito del procedimento al quale il presente bando si riferisce.
Si applicano le disposizioni di cui all’art. 110 del D.Lgs. n. 50/2016.
Si precisa che nell’ambito della presente procedura si applicheranno tutte le disposizioni del D.Lgs. n. 50/2016 e del D.P.R. n. 207/2010 espressamente richiamate nei documenti di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Campania — Sezione di Napoli
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Il presente atto potrà essere impugnato innanzi al TAR Campania — Sezione di Napoli, nel termine di 30 giorni dalla sua pubblicazione in ambito nazionale.”
Fonte: OJS 2021/S 065-169344 (2021-03-29)