Descrizione dell'appalto
Importo complessivo a base di gara 49 087 944,15 EUR (esclusa IVA), di cui oneri di sicurezza (compresi nell’importo complessivo) 655 434,81 EUR non soggetti a ribasso d’asta.
L’appalto è compensato in parte a misura per 2 019 457,07 EUR e in parte a corpo per 46 413 052,27 EUR.
Suddivisione per categorie (art. 84 del D.Lgs n. 50/2016 e s.m.i.):
1) categoria prevalente:
— OG3 (prevalente) – strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane, per 24 601 648,66 EUR, classifica VIII;
2) categorie di opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica (c.d. SIOS):
— OG11 – impianti tecnologici, per 1 353 339,21 EUR, classifica III-bis,
— OS21 – opere strutturali speciali, per 1 637 598,73 EUR, classifica IIIbis,
— OS12-A – barriere stradali di sicurezza, per 1 076 711,58 EUR, classifica III,
— OS18-B – componenti per facciate continue, per 978 502,10 EUR, classifica III,
— OS18-A – componenti strutturali in acciaio, per 920 961,60 EUR, classifica III,
— OS13 – strutture prefabbricate in cemento armato, per 660 859,04 EUR, classifica III,
— OS11 – apparecchiature strutturali speciali, per 290 432,90 EUR, classifica I;
3) ulteriori categorie di cui si compone l’appalto:
— OG10 – impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione, per 2 805 694,86 EUR, classifica IV,
— OG1 – edifici civili e industriali, per 2 292 117,71 EUR, classifica IV,
— OG8 – opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica, per 1 237 925,53 EUR, classifica III,
— OG9 – impianti per la produzione di energia elettrica, per 1 008 858,49 EUR, classifica III,
— OG13 – opere di ingegneria naturalistica, per 328 794,71 EUR, classifica II,
— OG4 – opere d’arte nel sottosuolo, per 314 211,35 EUR, classifica II,
— OG6 – acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione, per 193 008,90 EUR, classifica I,
— OS30 – impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici, e televisivi, per 2 864 903,44 EUR, classifica IV,
— OS3 – impianti idrico-sanitario, cucine, lavanderie, per 1 200 349,37 EUR, classifica III,
— OS28 – impianti termici e di condizionamento, per 740 268,21 EUR, classifica III,
— OS7 – finiture di opere generali di natura edile e tecnica, per 1 758 313,03 EUR, classifica IIIbis,
— OS6 – finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi, per 1 565 534,42 EUR, classifica IIIbis,
— OS23 – demolizione di opere, per 743 914,06 EUR, classifica III,
— OS8 – opere di impermeabilizzazione, per 329 087,87 EUR, classifica II,
— OS10 – segnaletica stradale non luminosa, per 184 908,38 EUR, classifica I.
È ammesso l’avvalimento ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016: tutte le categorie indicate come SIOS sono subappaltabili e possono costituire oggetto di avvalimento
subappalti disciplinati ex art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e delle altre norme vigenti applicabili. Il subappalto è ammesso nei limiti del 40 % del valore del contratto, ai sensi dell’art. 1, comma 18, D.L. n. 32/2019, convertito in Legge n. 55/2019.
I pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore sono a carico dell'appaltatore, salvo quanto previsto dall’art. 105, comma 13 del D.Lgs. n. 50/2016.