Descrizione dell'appalto
Si prevede l’affidamento di un appalto integrato per la progettazione, realizzazione e installazione di un sistema di accumulo di energia elettrica con tecnologia a volano tipo FES (Flywheel energy storage) di potenza nominale pari ad 1 MW e tempo di scarica a potenza nominale compreso tra 15 secondi e 180 secondi, da installare presso un sito Terna S.p.A. ubicato sul territorio italiano. La realizzazione si intende inoltre comprensiva di progettazione esecutiva, as-built, trasporti in sito, montaggi, cablaggi, esecuzione prove in fabbrica ed in sito, messa in servizio.
La batteria a volano è un dispositivo elettromeccanico capace di immagazzinare energia elettrica tramite la trasformazione di quest’ultima sotto forma di energia cinetica rotazionale per tramite di una macchina moto-generatrice, realizzando una così detta «batteria inerziale». Il suo principio di funzionamento prevede quindi l’accumulo di energia attraverso l’incremento della velocità di rotazione del volano, ed, al contrario, il decremento della velocità di quest’ultimo durante il processo di scarica.
Il sistema FES è costituito da: una massa rotante connessa ad un motore/generatore elettrico, un sistema di conversione elettronico del tipo Power conversion system (PCS), sistema di controllo (BMS) ed ulteriori dispositivi e ausiliari meccanici e/o elettronici necessari al corretto funzionamento e al controllo del volano. In particolare, al fine di valorizzare ulteriormente il carattere innovativo della sperimentazione, Terna intende installare un sistema FES che impieghi una macchina elettrica ad induzione a rotore avvolto del tipo Doubly Fed, in cui lo statore è direttamente connesso alla rete e il rotore è alimentato attraverso un PCS. In tal modo, è possibile sfruttare il contributo di inerzia meccanica della massa rotante del FES e ridurre la taglia del convertitore statico.
La fase di progettazione dell’impianto dovrà prevedere la redazione di un progetto esecutivo dettagliato per ognuna delle parti che compongono il sistema FES: volano (con annessa enclosure, cuscinetti, sistemi di sicurezza ed ausiliari, dispositivi meccanici volti a garantirne il corretto funzionamento, adeguate soluzioni tecniche al fine di ridurre le perdite per attrito); macchina elettrica (compresa l’interconnessione meccanica con il volano, sistemi di monitoraggio e controllo, cablaggi e collegamenti); PCS e sistema di controllo. Oltre a quanto elencato, si intendono compresi nello scopo dell’appalto qualunque altro componente elettromeccanico o opera civile e di contenimento necessari a garantire corretto funzionamento del sistema Flywheel. I singoli componenti dovranno essere progettati e dimensionati sulla base di requisiti di dettaglio che saranno definiti da Terna nelle specifiche tecniche di gara.
Si precisa che la fornitura dovrà essere completa di tutte le attività progettuali elettromeccaniche e civili ed autorizzative, nonché delle lavorazioni, apparecchiature e componenti necessari a garantire il corretto funzionamento del sistema e la sua connessione ad una sbarra MT (15-20 kV). Per ognuno dei prodotti e componenti installati dovrà essere garantita la rispondenza a standard e norme, nazionali ed internazionali, riconosciute.
I servizi di rete che verranno richiesti al sistema FES saranno, a titolo esemplificativo: regolazione primaria di frequenza, regolazione secondaria di frequenza e potenza, bilanciamento, regolazione di tensione e altri servizi che Terna si riserva di definire meglio in seguito nelle specifiche tecniche di gara.
Si rappresenta che il contratto posto in gara sarà aggiudicato anche nell’interesse di altre società del gruppo Terna.