L'appalto ha per oggetto il servizio di vigilanza armata ispettiva, fissa, feriale, festiva, diurna e notturna presso il complesso immobiliare denominato Parco della Musica in Roma. Tale attività dovrà essere svolta da guardie particolari giurate, in possesso della prescritta licenza di guardia particolare giurata.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-07-18.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-06-06.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2019-06-06) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Fondazione Musica per Roma
Indirizzo postale: Viale Pietro de Coubertin 10
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Ufficio gare
Telefono: +39 06802411📞
E-mail: ufficiogarempr@pec.it📧
Regione: Roma🏙️
URL: www.auditorium.com🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.auditorium.com🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.auditorium.com🌏 Comunicazione (partecipazione)
Nome: https://eprocurement.maggiolicloud.it/PortaleAppalti
Indirizzo postale: Viale Pietro de Coubertin 10
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Antonella Belliazzi
Telefono: +39 06802411📞
E-mail: ufficiogarempr@pec.it📧
Regione: Roma🏙️
URL: www.auditorium.com🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Fondazione
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di vigilanza armata presso il complesso immobiliare denominato Parco della Musica in Roma – viale Pietro de Coubertin 30.”
Prodotti/servizi: Servizi di sorveglianza📦
Breve descrizione:
“L'appalto ha per oggetto il servizio di vigilanza armata ispettiva, fissa, feriale, festiva, diurna e notturna presso il complesso immobiliare denominato...”
Breve descrizione
L'appalto ha per oggetto il servizio di vigilanza armata ispettiva, fissa, feriale, festiva, diurna e notturna presso il complesso immobiliare denominato Parco della Musica in Roma. Tale attività dovrà essere svolta da guardie particolari giurate, in possesso della prescritta licenza di guardia particolare giurata.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1017809.47 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Roma.
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto ha per oggetto il servizio di vigilanza armata ispettiva, fissa, feriale, festiva, diurna e notturna presso il complesso immobiliare denominato...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto ha per oggetto il servizio di vigilanza armata ispettiva, fissa, feriale, festiva, diurna e notturna presso il complesso immobiliare denominato Parco della Musica in Roma. Tale attività dovrà essere svolta da guardie particolari giurate, in possesso della prescritta licenza di guardia particolare giurata.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): qualità
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La durata dell'appalto potrà essere prolungata alle medesime condizioni per una sola volta per un periodo massimo di 2 anni, per un importo massimo di 678...”
Descrizione delle opzioni
La durata dell'appalto potrà essere prolungata alle medesime condizioni per una sola volta per un periodo massimo di 2 anni, per un importo massimo di 678 539,66 EUR di cui 7 242,68 EUR per oneri della sicurezza. L'opzione potrà essere esercitata dalla Fondazione Musica per Roma fino a 6 mesi prima della scadenza del contratto.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all'art. 83, co. 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito;
b) possesso della licenza di cui all'art. 134 del R.D. 1931/773 (TULPS), per lo svolgimento dell'attività di vigilanza armata rilasciata dal Prefetto di Roma oppure da altre prefetture con estensione ad operare anche nel territorio di Roma; tale requisito di ammissione deve ritenersi soddisfatto anche laddove il concorrente sia già titolare di una licenza prefettizia ex articolo 134 del TULPS per un determinato territorio provinciale e abbia presentato istanza, prima del termine di scadenza per la presentazione delle offerte, per l'estensione dell'autorizzazione nella Provincia di Roma. Qualora l'aggiudicatario abbia presentato detta istanza di estensione, la stipula del contratto non potrà avvenire prima dell'ottenimento della stessa. Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all'art. 83, co. 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito. Per la comprova del requisito la stazione appaltante acquisisce d'ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell'operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“c) Fatturato specifico medio annuo nel settore di attività oggetto dell'appalto, riferito agli ultimi 3 esercizi finanziari disponibili non inferiore al...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
c) Fatturato specifico medio annuo nel settore di attività oggetto dell'appalto, riferito agli ultimi 3 esercizi finanziari disponibili non inferiore al doppio del valore annuale stimato dell’importo posto a base di gara, I.V.A. esclusa. Con riferimento all'art. 83, comma 5 del codice, si evidenzia che il limite di accesso correlato al requisito innanzi indicato è stato fissato al fine di garantire la tutela dell’interesse pubblico, nella misura necessaria per consentire alla fondazione di selezionare operatori economici dotati di un’adeguata capacità economico-finanziaria che siano in grado di onorare gli impegni e far fronte agli obblighi scaturenti dall’esecuzione del contratto, tenuto conto da un lato delle peculiari e specifiche caratteristiche del complesso immobiliare denominato Parco della Musica in Roma, progettato dall’arch. Renzo Piano, dall’altro che il servizio deve essere svolto alla presenza di un numero elevato di utenti del richiamato complesso.
La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell'art. 86, comma 4 e all. XVII), parte I del codice alternativamente mediante:
— presentazione di bilanci o estratti di bilanci regolarmente approvati alla data di pubblicazione del bando, qualora il dato relativo al fatturato specifico sia indicato nel bilancio o nota integrativa,
— copia conforme dei certificati di regolare esecuzione rilasciati da pubbliche amministrazioni, con l'indicazione dell'oggetto, dell'importo e del periodo di esecuzione,
— produzione di una dichiarazione resa dai sindaci o dal revisore dei conti.
Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l'attività da meno di 3 anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività.
Ai sensi dell'art. 86, comma 4 del codice l'operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“d) Il concorrente deve aver eseguito nel triennio antecedente la data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte n. 1 contratto d’appalto,...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
d) Il concorrente deve aver eseguito nel triennio antecedente la data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte n. 1 contratto d’appalto, per un importo complessivo minimo pari a 330 000,00 EUR IVA esclusa, avente ad oggetto l’esecuzione di servizi analoghi (c.d. «servizio di punta»). Per servizio analogo si intende un servizio di vigilanza armata eseguito in strutture culturali/di spettacolo o a queste assimilabili, caratterizzati dalla presenza di un numero elevato di persone.
La comprova del requisito è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII), parte II del codice.
In caso di servizi prestati a favore di pubbliche amministrazioni o enti pubblici mediante la produzione di originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione.
In caso di servizi prestati a favore di committenti privati, mediante la produzione di originale o copia autentica dei certificati rilasciati dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-07-18
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-07-19
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Come da Disciplinare di gara.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Come da Disciplinare di gara.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“a) Le dichiarazioni sostitutive richieste dal presente bando devono essere corredate da copia fotostatica di un documento d'identità in corso di validità...”
a) Le dichiarazioni sostitutive richieste dal presente bando devono essere corredate da copia fotostatica di un documento d'identità in corso di validità del sottoscrittore. Le dichiarazioni sostitutive rese da procuratori devono essere corredate anche da copia della relativa procura o da altro documento idoneo a comprovare i poteri del procuratore medesimo. I concorrenti devono autocertificare, ai sensi dell'art. 85 del D.Lgs. 50/2016, quanto richiesto nel presente bando con il Documento di gara unico europeo (DGUE) reperibile tra l’altro anche all’indirizzo web http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/documento-di-gara-unico-europeo-dgue;
b) le carenze di qualsiasi elemento formale dell'offerta possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui all'art. 83, comma 9 del D.Lgs. 50/2016, come specificato nel Disciplinare di gara;
c) è consentito l’avvalimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 89, D.Lgs. 50/2016, come specificato nel Disciplinare di gara;
d) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida purché ritenuta congrua e conveniente dalla stazione appaltante;
e) in caso di offerte che conseguiranno lo stesso punteggio si procederà come specificato nel Disciplinare di gara;
f) il subappalto è consentito nei limiti e con l’osservanza delle modalità stabiliti dall’art. 105 del D.Lgs. 50/2016, come specificato nel Disciplinare di gara;
g) eventuali chiarimenti in relazione alle disposizioni di gara potranno essere richiesti esclusivamente per iscritto, come specificato nel Disciplinare di gara;
h) CIG: 7927679FA7. I concorrenti sono tenuti al pagamento della contribuzione a favore dell'Autorità nazionale anticorruzione nella misura di 140,00 EUR, come specificato nel Disciplinare di gara;
i) troverà applicazione l'art. 110 del D.Lgs. 50/2016;
l) la fondazione si riserva di effettuare in ogni momento e con le modalità che ritenga più opportune i controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai concorrenti;
m) non saranno ammesse offerte recanti prezzo superiore all’importo a base d’asta indicato al punto II.1.5) ed i servizi oggetto di gara verranno aggiudicati all’offerta economicamente più vantaggiosa;
n) responsabile del procedimento è arch. Antonella Belliazzi PEC: ufficiogarempr@pec.it;
o) il contratto non conterrà la clausola compromissoria;
p) con riferimento al punto II.2.10) del presente bando si precisa che le offerte integrative e/o migliorative sono ammesse nei soli limiti previsti dal capitolato;
q) clausola sociale: al fine di garantire i livelli occupazionali esistenti si applicano le disposizioni previste dalla contrattazione collettiva in materia di riassorbimento del personale;
r) la verifica del possesso dei prescritti requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario avverrà attraverso l’utilizzo del sistema AVCpass, reso disponibile dalla Autorità nazionale anti corruzione.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06328721📞 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“La tutela giurisdizionale davanti al giudice amministrativo è disciplinata dal D.Lgs. 2.7.2010 n. 104.”
Fonte: OJS 2019/S 110-269207 (2019-06-06)
Avviso di aggiudicazione (2023-02-01) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Indirizzo postale: Viale Pietro de Coubertin, 10
Persona di contatto: ufficio gare
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di vigilanza armata presso il Complesso Immobiliare denominato Parco della Musica in Roma – Viale Pietro de Coubertin, 30”
Breve descrizione:
“L'appalto ha per oggetto il servizio di vigilanza armata ispettiva, fissa, feriale, festiva, diurna e notturna presso il Complesso Immobiliare denominato...”
Breve descrizione
L'appalto ha per oggetto il servizio di vigilanza armata ispettiva, fissa, feriale, festiva, diurna e notturna presso il Complesso Immobiliare denominato Parco della Musica in Roma. Tale attività dovrà essere svolta da Guardie Particolari Giurate, in possesso della prescritta Licenza di Guardia Particolare Giurata
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 972240.40 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Roma
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto ha per oggetto il servizio di vigilanza armata ispettiva, fissa, feriale, festiva, diurna e notturna presso il Complesso Immobiliare denominato...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto ha per oggetto il servizio di vigilanza armata ispettiva, fissa, feriale, festiva, diurna e notturna presso il Complesso Immobiliare denominato Parco della Musica in Roma. Tale attività dovrà essere svolta da Guardie Particolari Giurate, in possesso della prescritta Licenza di Guardia Particolare Giurata.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La durata dell'appalto potrà essere prolungata alle medesime condizioni per una sola volta per un periodo massimo di due anni, per un importo massimo di €...”
Descrizione delle opzioni
La durata dell'appalto potrà essere prolungata alle medesime condizioni per una sola volta per un periodo massimo di due anni, per un importo massimo di € 678.539,66 di cui € 7.242,68 per oneri della sicurezza. L'opzione potrà essere esercitata dalla Fondazione Musica per Roma fino a sei mesi prima della scadenza del contratto.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 110-269207
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 94/22/GA/VA
Titolo:
“Servizio di vigilanza armata presso il Complesso Immobiliare denominato Parco della Musica in Roma – Viale Pietro de Coubertin, 30”
Data di stipula del contratto: 2022-11-29 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 11
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Gia.ma. srl
Indirizzo postale: Via degli Olmetti, 46
Città postale: Formello (RM)
Codice postale: 00060
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1017809.47 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 972240.40 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Città postale: Roma
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“La tutela Giurisdizionale davanti al giudice amministrativo è disciplinata dal D.lgs. 2 luglio 2010 n. 104”
Fonte: OJS 2023/S 026-075801 (2023-02-01)