Servizio di vigilanza armata fissa e saltuaria, di portierato fisso, di gestione e manutenzione apparecchiature tecnologiche di controllo presso le sedi Istat in Roma
Servizi di vigilanza armata fissa e saltuaria da espletarsi con Guardie particolari giurate e di portierato fisso presso le sedi Istat in Roma, di gestione mediante collegamento alla sala operativa della società di vigilanza dei sistemi di allarme antintrusione e videosorveglianza e di manutenzione delle apparecchiature tecnologiche di controllo installate presso le medesime sedi.
CIG: 8136813680.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-02-07.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-12-16.
Avviso di gara (2019-12-16) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Istituto nazionale di statistica
Indirizzo postale: Via Cesare Balbo 16
Città postale: Roma
Codice postale: 00184
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Dott. Giovanni Melardi
Telefono: +39 0646732251📞
E-mail: melardi@istat.it📧
Regione: Roma🏙️
URL: www.istat.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.istat.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.istat.it🌏
URL di partecipazione: www.acquistinretepa.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di vigilanza armata fissa e saltuaria, di portierato fisso, di gestione e manutenzione apparecchiature tecnologiche di controllo presso le sedi...”
Titolo
Servizio di vigilanza armata fissa e saltuaria, di portierato fisso, di gestione e manutenzione apparecchiature tecnologiche di controllo presso le sedi Istat in Roma.
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di vigilanza di edifici📦
Breve descrizione:
“Servizi di vigilanza armata fissa e saltuaria da espletarsi con Guardie particolari giurate e di portierato fisso presso le sedi Istat in Roma, di gestione...”
Breve descrizione
Servizi di vigilanza armata fissa e saltuaria da espletarsi con Guardie particolari giurate e di portierato fisso presso le sedi Istat in Roma, di gestione mediante collegamento alla sala operativa della società di vigilanza dei sistemi di allarme antintrusione e videosorveglianza e di manutenzione delle apparecchiature tecnologiche di controllo installate presso le medesime sedi.
CIG: 8136813680.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 3771756.32 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di portineria📦
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Sedi Istat in Roma.
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto ha per oggetto l'affidamento dei servizi di vigilanza armata fissa da espletarsi con Guardie particolari giurate (GPG), di portierato fisso, di...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto ha per oggetto l'affidamento dei servizi di vigilanza armata fissa da espletarsi con Guardie particolari giurate (GPG), di portierato fisso, di vigilanza armata saltuaria con passaggio esterno da espletarsi con una guardia GPG a bordo di auto o moto radiocollegate presso le sedi di Roma, di gestione, mediante collegamento alla sala operativa della Società di vigilanza, dei sistemi di allarme antintrusione e videosorveglianza, di manutenzione delle apparecchiature tecnologiche di controllo installate presso le medesime sedi.
Per la descrizione dettagliata dei suddetti servizi si rinvia alla documentazione di gara.
L'importo a base di gara, complessivamente pari a 3 771 756,32 EUR (IVA esclusa), è calcolato su base quadriennale (3 anni di durata contrattuale con opzione di rinnovo per un altro anno) e comprende costi della manodopera stimati in 2 715 664,55 EUR.
Gli oneri per la sicurezza connessi con i rischi da interferenza, non soggetti a ribasso, sono pari a 300,00 EUR.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“Tutti i criteri e sub criteri di valutazione delle offerte tecniche sono indicati nel disciplinare di gara”
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 3771756.32 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“La stazione appaltante si riserva di rinnovare il contratto alle medesime condizioni per la durata di un anno.” Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“In corso di esecuzione del contratto è prevista la facoltà ex art. 106, co. 12, del D.Lgs. n. 50/2016, di aumentare o diminuire le prestazioni fino a...”
Descrizione delle opzioni
In corso di esecuzione del contratto è prevista la facoltà ex art. 106, co. 12, del D.Lgs. n. 50/2016, di aumentare o diminuire le prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo contrattuale alle stesse condizioni previste nel contratto, nonché ex art. 106, co. 1, lett a), del D.Lgs. n. 50/2016, di procedere a modifiche delle prestazioni fino alla concorrenza del 30 % dell'importo contrattuale, come previsto dal capitolato tecnico.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016 con le modalità di cui agli art. 47 e 48 del Codice alle seguenti...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016 con le modalità di cui agli art. 47 e 48 del Codice alle seguenti condizioni:
a) non trovarsi nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 del Codice.
Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. del 2001 n. 165.
b) iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato membro o in uno dei Paesi, di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
c) possesso della licenza prefettizia ex art. 134 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (R.D. 18.6.1931, n. 773 e s.m.i.)., rilasciata dalle autorità competenti nelle classi funzionali A e B relativamente alle attività di vigilanza ispettiva, fissa, gestione allarmi, in corso di validità e conforme alla normativa vigente. Tale requisito si intende posseduto qualora il concorrente, già titolare di una licenza prefettizia per un territorio provinciale diverso da Roma, abbia presentato istanza per l’estensione dell’autorizzazione per la provincia di Roma in data antecedente a quella di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla presente procedura. Il rilascio dell’autorizzazione è vincolante ai fini della stipula del contratto.
Ulteriori dettagli sono riportati ai paragrafi 6 e 7 del disciplinare di gara.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) Fatturato specifico medio annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto riferito agli ultimi 3 esercizi finanziari disponibili, ovverosia approvati,...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) Fatturato specifico medio annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto riferito agli ultimi 3 esercizi finanziari disponibili, ovverosia approvati, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte, non inferiore a 1 500 000,00 EUR.
Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività.
Il settore di attività prevalente è: servizi di vigilanza.
Con riferimento all’art. 83, comma 5 del Codice si evidenzia che il suddetto requisito viene richiesto in quanto indice di una pregressa e consolidata solidità economico-patrimoniale idonea rispetto alla tipologia dei servizi oggetto dell’appalto e tale da garantire un’adeguata e puntuale esecuzione degli stessi anche in considerazione dell’importo dell’appalto, della durata pluriennale del contratto, della complessità e della natura dei servizi e quindi al fine di garantire la gestione della sicurezza degli immobili e dei valori e un adeguato ed elevato livello qualitativo dei servizi, anche in considerazione del numero delle sedi coinvolte.
Ai fini della verifica si procederà mediante consultazione della documentazione reperibile nel sistema AVCpass. L’Istat si riserva in ogni caso la facoltà di richiedere, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII parte I, del Codice:
— Presentazione dei bilanci o estratti di bilanci regolarmente approvati alla data di pubblicazione del bando, qualora il dato relativo al fatturato specifico sia indicato nel bilancio o nota integrativa,
— Copia conforme dei certificati di regolare esecuzione rilasciati da pubbliche amministrazioni, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione, che attestino la prestazione a proprio favore dei servizi oggetto dell’appalto.
Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante;
b) Possesso, ai sensi dell’art. 83, comma 4, lett. c) del Codice, della seguente copertura assicurativa RC per il risarcimento degli eventuali danni cagionati all’Istat ed a terzi per un massimale annuo non inferiore a 8 000 000,00 EUR.
Ulteriori dettagli sono riportati al paragrafo 7 del disciplinare di gara.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) gli operatori economici concorrenti devono aver eseguito nell’ultimo triennio precedente alla data di pubblicazione del bando servizi inerenti il settore...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) gli operatori economici concorrenti devono aver eseguito nell’ultimo triennio precedente alla data di pubblicazione del bando servizi inerenti il settore oggetto dell'appalto per committenti pubblici e/o privati e in particolare: servizi di vigilanza armata fissa e saltuaria per un importo complessivamente non inferiore a 2 500 000,00 EUR (due milioni cinquecentomila/00 euro) IVA esclusa, servizi di portierato per un importo complessivamente non inferiore a 1 000 000,00 EUR (un milione/00 di euro) IVA esclusa e servizi di gestione e manutenzione dei sistemi di videosorveglianza e antintrusione per un importo complessivamente non inferiore a 40 000,00 EUR (quarantamila/00 euro) IVA esclusa.
La comprova del requisito è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del Codice.
In caso di servizi prestati a favore di pubbliche amministrazioni o enti pubblici mediante una delle seguenti modalità:
— originale firmato digitalmente dal sottoscrittore, o copia conforme firmata digitalmente dal concorrente, dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione,
— originale o copia autentica dei contratti unitamente a originale o copia conforme delle fatture relative al periodo richiesto.
In caso di servizi prestatati a favore di committenti privati, mediante una delle seguenti modalità:
— originale firmato digitalmente dal sottoscrittore o copia autentica informatica dei certificati rilasciati dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione,
— originale o copia autentica dei contratti unitamente a originale o copia conforme delle fatture relative al periodo richiesto.
b) Possesso di certificazioni UNI 10891:2000 «Servizi – Istituti di vigilanza privata» ed UNI EN ISO 9001:2015, rilasciate, relativamente ai servizi oggetto dell’appalto, da soggetti accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17021:2006.
La comprova del requisito ai fini dell’ammissione alla gara è fornita mediante produzione di copia conforme della certificazione del sistema di qualità alle norme europee della serie UNI 10891:2000 «Servizi – Istituti di vigilanza privata» ed UNI EN ISO 9001:2015 relativamente ai servizi oggetto dell’appalto (in corso di validità) rilasciate da un organismo di certificazione accreditato ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1 per lo specifico settore e campo di applicazione/scopo del certificato richiesto, da un Ente nazionale unico di accreditamento firmatario degli accordi EA/MLA oppure autorizzato a norma dell’art. 5, par. 2 del Regolamento (CE), n. 765/2008.
Al ricorrere delle condizioni di cui all’articolo 87, comma 1 del Codice, l’ISTAT accetta anche altre prove relative all’impiego di misure equivalenti, valutando l’adeguatezza delle medesime agli standard sopra indicati
Al ricorrere delle condizioni di cui all’articolo 87, comma 1 del Codice, la stazione appaltante accetta anche altre prove relative all’impiego di misure equivalenti, valutando l’adeguatezza delle medesime agli standard sopra indicati.
Ulteriori dettagli sono riportati al paragrafo 7 del Disciplinare di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-02-07
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-02-14
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Istituto nazionale di statistica — Via Cesare Balbo 16 — Roma.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Sono indicate nel disciplinare di gara.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“La presente gara si svolgerà tramite sistema informatico ASP Application Service Provider sul quale dovranno essere inserite le «offerte», previa...”
La presente gara si svolgerà tramite sistema informatico ASP Application Service Provider sul quale dovranno essere inserite le «offerte», previa registrazione dell'operatore economico presso il sistema.
Ciascun operatore elegge il domicilio, anche ai sensi dell'art. 52 del D.Lgs. n. 50/2016, nell'area del sistema in application service provider (ASP) messo a disposizione dell'Istat dal Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ad esso dedicata e presso la sede e l'indirizzo di posta elettronica certificata che indica al momento della presentazione dell'offerta.
Ai sensi dell'art. 51 del D.Lgs. 50/2016, la presente gara non viene suddivisa in lotti funzionali per le ragioni espresse nelle premesse del disciplinare di gara.
Come meglio chiarito nel disciplinare di gara, agli operatori sarà chiesto di produrre:
— garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, pari all'1% del prezzo base dell'appalto e preciasamente di importo pari a 33 717,56 EUR,
— garanzia definitiva da calcolare sull’importo contrattuale, secondo le misure e le modalità previste dall’art. 103 del D.Lgs. 50/2016, all’atto della stipulazione del contratto.
È fatto obbligo, a pena di esclusione, alle società di effettuare un sopralluogo presso le sedi Istat di Roma, secondo le modalità descritte nel capitolato tecnico e nel disciplinare di gara.
È previsto il ricorso all'avvalimento ai sensi dell'art. 89 del D.Lgs. 50/2016, nei limiti e con le modalità indicate nel disciplinare di gara
È consentito il subappalto ai sensi dell'art. 105 del D.Lgs. 50/2016, nei limiti e con le modalità indicate nel disciplinare di gara.
La gara sarà aggiudicata sulla base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità prezzo.
Costituiscono parte integrante del presente bando il capitolato tecnico e il disciplinare (e relativi allegati) nonché gli altri documenti elencati nel disciplinare stesso, nei quali sono riportate le modalità e i requisiti di partecipazione e di presentazione dell’offerta previsti a pena di esclusione.
Bando e allegati sono tutti disponibili sul sito www.istat.it, sezione «Amministrazione trasparente», — bandi di gara e contratti — «Bandi, avvisi ed esiti di gara per l'affidamento di servizi» e sul sito www.acquistinretepa.it.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo del Lazio — Sezione di Roma
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06328721📞
Fax: +39 0632872310 📠 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Avverso il presente bando è proponibile ricorso avanti il TAR Lazio — Roma entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del Bando di gara nella GURI.”
Fonte: OJS 2019/S 246-606439 (2019-12-16)
Informazioni complementari (2020-02-18) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Servizi di vigilanza armata fissa e saltuaria da espletarsi con Guardie particolari giurate e di portierato fisso presso le sedi Istat in Roma, di gestione...”
Breve descrizione
Servizi di vigilanza armata fissa e saltuaria da espletarsi con Guardie particolari giurate e di portierato fisso presso le sedi Istat in Roma, di gestione mediante collegamento alla sala operativa della società di vigilanza dei sistemi di allarme antintrusione e videosorveglianza e di manutenzione delle apparecchiature tecnologiche di controllo installate presso le medesime sedi.
CIG: 8136813680
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2019/S 246-606439
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: II.1.5
Luogo del testo da modificare: Valore totale stimato
Vecchio valore
Testo: Valore, IVA esclusa: 3 771 756,32 EUR
Nuovo valore
Testo: Valore, IVA esclusa: 3 702 424,64 EUR
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: II.2.4
Luogo del testo da modificare: Descrizione dell'appalto:
Vecchio valore
Testo:
“L'appalto ha per oggetto l'affidamento dei servizi di vigilanza armata fissa da espletarsi con Guardie particolari giurate (GPG), di portierato fisso, di...”
Testo
L'appalto ha per oggetto l'affidamento dei servizi di vigilanza armata fissa da espletarsi con Guardie particolari giurate (GPG), di portierato fisso, di vigilanza armata saltuaria con passaggio esterno da espletarsi con una guardia GPG a bordo di auto o moto radiocollegate presso le sedi di Roma, di gestione, mediante collegamento alla sala operativa della Società di vigilanza, dei sistemi di allarme antintrusione e videosorveglianza, di manutenzione delle apparecchiature tecnologiche di controllo installate presso le medesime sedi. Per la descrizione dettagliata dei suddetti servizi si rinvia alla documentazione di gara. L'importo a base di gara, complessivamente pari a 3 771 756,32 EUR (IVA esclusa), è calcolato su base quadriennale (3 anni di durata contrattuale con opzione di rinnovo per un altro anno) e comprende costi della manodopera stimati in 2 715 664,55 EUR. Gli oneri per la sicurezza connessi con i rischi da interferenza, non soggetti a ribasso, sono pari a 300,00 EUR.
Mostra di più Nuovo valore
Testo:
“L'appalto ha per oggetto l'affidamento dei servizi di vigilanza armata fissa da espletarsi con Guardie particolari giurate (GPG), di portierato fisso, di...”
Testo
L'appalto ha per oggetto l'affidamento dei servizi di vigilanza armata fissa da espletarsi con Guardie particolari giurate (GPG), di portierato fisso, di vigilanza armata saltuaria con passaggio esterno da espletarsi con una guardia GPG a bordo di auto o moto radiocollegate presso le sedi di Roma, di gestione, mediante collegamento alla sala operativa della Società di vigilanza, dei sistemi di allarme antintrusione e videosorveglianza, di manutenzione delle apparecchiature tecnologiche di controllo installate presso le medesime sedi. Per la descrizione dettagliata dei suddetti servizi si rinvia alla documentazione di gara. L'importo a base di gara, complessivamente pari a 3 702 424,64 EUR (IVA esclusa), è calcolato su base quadriennale (3 anni di durata contrattuale con opzione di rinnovo per un altro anno) e comprende costi della manodopera stimati in 2 665 745,74 EUR. Gli oneri per la sicurezza connessi con i rischi da interferenza, non soggetti a ribasso, sono pari a 300,00 EUR.
Mostra di più Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: II.2.6
Luogo del testo da modificare: Valore stimato
Vecchio valore
Testo: Valore, IVA esclusa: 3 771 756,32 EUR
Nuovo valore
Testo: Valore, IVA esclusa: 3 702 424,64 EUR
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: VI.3
Luogo del testo da modificare: Informazioni complementari:
Vecchio valore
Testo:
“La presente gara si svolgerà tramite sistema informatico ASP Application Service Provider sul quale dovranno essere inserite le «offerte», previa...”
Testo
La presente gara si svolgerà tramite sistema informatico ASP Application Service Provider sul quale dovranno essere inserite le «offerte», previa registrazione dell'operatore economico presso il sistema. Ciascun operatore elegge il domicilio, anche ai sensi dell'art. 52 del D.Lgs. n. 50/2016, nell'area del sistema in application service provider (ASP) messo a disposizione dell'Istat dal Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ad esso dedicata e presso la sede e l'indirizzo di posta elettronica certificata che indica al momento della presentazione dell'offerta. Ai sensi dell'art. 51 del D.Lgs. 50/2016, la presente gara non viene suddivisa in lotti funzionali per le ragioni espresse nelle premesse del disciplinare di gara. Come meglio chiarito nel disciplinare di gara, agli operatori sarà chiesto di produrre: — garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, pari all'1% del prezzo base dell'appalto e preciasamente di importo pari a 33 717,56 EUR, — garanzia definitiva da calcolare sull’importo contrattuale, secondo le misure e le modalità previste dall’art. 103 del D.Lgs. 50/2016, all’atto della stipulazione del contratto. È fatto obbligo, a pena di esclusione, alle società di effettuare un sopralluogo presso le sedi Istat di Roma, secondo le modalità descritte nel capitolato tecnico e nel disciplinare di gara. È previsto il ricorso all'avvalimento ai sensi dell'art. 89 del D.Lgs. 50/2016, nei limiti e con le modalità indicate nel disciplinare di gara È consentito il subappalto ai sensi dell'art. 105 del D.Lgs. 50/2016, nei limiti e con le modalità indicate nel disciplinare di gara. La gara sarà aggiudicata sulla base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità prezzo. Costituiscono parte integrante del presente bando il capitolato tecnico e il disciplinare (e relativi allegati) nonché gli altri documenti elencati nel disciplinare stesso, nei quali sono riportate le modalità e i requisiti di partecipazione e di presentazione dell’offerta previsti a pena di esclusione. Bando e allegati sono tutti disponibili sul sito www.istat.it, sezione «Amministrazione trasparente», — bandi di gara e contratti — «Bandi, avvisi ed esiti di gara per l'affidamento di servizi» e sul sito www.acquistinretepa.it
Mostra di più Nuovo valore
Testo:
“La presente gara si svolgerà tramite sistema informatico ASP Application Service Provider sul quale dovranno essere inserite le «offerte», previa...”
Testo
La presente gara si svolgerà tramite sistema informatico ASP Application Service Provider sul quale dovranno essere inserite le «offerte», previa registrazione dell'operatore economico presso il sistema. Ciascun operatore elegge il domicilio, anche ai sensi dell'art. 52 del D.Lgs. n. 50/2016, nell'area del sistema in application service provider (ASP) messo a disposizione dell'Istat dal Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ad esso dedicata e presso la sede e l'indirizzo di posta elettronica certificata che indica al momento della presentazione dell'offerta. Ai sensi dell'art. 51 del D.Lgs. 50/2016, la presente gara non viene suddivisa in lotti funzionali per le ragioni espresse nelle premesse del disciplinare di gara. Come meglio chiarito nel disciplinare di gara, agli operatori sarà chiesto di produrre: — garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, pari all'1% del prezzo base dell'appalto e preciasamente di importo pari a 37 024,25 EUR, — garanzia definitiva da calcolare sull’importo contrattuale, secondo le misure e le modalità previste dall’art. 103 del D.Lgs. 50/2016, all’atto della stipulazione del contratto. È fatto obbligo, a pena di esclusione, alle società di effettuare un sopralluogo presso le sedi Istat di Roma, secondo le modalità descritte nel capitolato tecnico e nel disciplinare di gara. È previsto il ricorso all'avvalimento ai sensi dell'art. 89 del D.Lgs. 50/2016, nei limiti e con le modalità indicate nel disciplinare di gara È consentito il subappalto ai sensi dell'art. 105 del D.Lgs. 50/2016, nei limiti e con le modalità indicate nel disciplinare di gara. La gara sarà aggiudicata sulla base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità prezzo. Costituiscono parte integrante del presente bando il capitolato tecnico e il disciplinare (e relativi allegati) nonché gli altri documenti elencati nel disciplinare stesso, nei quali sono riportate le modalità e i requisiti di partecipazione e di presentazione dell’offerta previsti a pena di esclusione. Bando e allegati sono tutti disponibili sul sito www.istat.it, sezione «Amministrazione trasparente», — bandi di gara e contratti — «Bandi, avvisi ed esiti di gara per l'affidamento di servizi» e sul sito www.acquistinretepa.it
Mostra di più Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2020-02-07 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2020-03-06 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2020-02-14 📅
Tempo: 10:00
Nuovo valore
Data: 2020-03-13 📅
Tempo: 10:00
Fonte: OJS 2020/S 037-088300 (2020-02-18)