L’appalto ha per oggetto il complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria del comune, con particolare riferimento alla riscossione delle entrate, pagamento delle spese, oltre alla custodia di titoli e valori, con l’osservanza della legge, dello statuto, dei regolamenti comunali, delle condizioni contenute nel capitolato d’oneri e nell’offerta contrattuale predisposta dal tesoriere incaricato, e di eventuali norme pattizie. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché il Servizio di tesoreria comunale non è suddivisibile in lotti. CIG: 812705953F.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-01-28.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-12-05.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizio di tesoreria periodo 1.1.2020-31.12.2024.
Prodotti/servizi: Servizi di tesoreria📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto il complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria del comune, con particolare riferimento alla riscossione delle...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto il complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria del comune, con particolare riferimento alla riscossione delle entrate, pagamento delle spese, oltre alla custodia di titoli e valori, con l’osservanza della legge, dello statuto, dei regolamenti comunali, delle condizioni contenute nel capitolato d’oneri e nell’offerta contrattuale predisposta dal tesoriere incaricato, e di eventuali norme pattizie. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché il Servizio di tesoreria comunale non è suddivisibile in lotti. CIG: 812705953F.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 150 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Lecce🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Lecce.
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto il complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria del comune, con particolare riferimento alla riscossione delle...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto il complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria del comune, con particolare riferimento alla riscossione delle entrate, pagamento delle spese, oltre alla custodia di titoli e valori, con l’osservanza della legge, dello statuto, dei regolamenti comunali, delle condizioni contenute nel capitolato d’oneri e nell’offerta contrattuale predisposta dal tesoriere incaricato, e di eventuali norme pattizie. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché il Servizio di tesoreria comunale non è suddivisibile in lotti. CIG: 812705953F
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di costo (nome): Offerta tecnica
Criterio del costo (ponderazione): 77
Criterio di costo (nome): Offerta economica
Criterio del costo (ponderazione): 23
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 150 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni: Vedasi disciplinare di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“A) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura per attività coerenti con quelle oggetto della presente...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
A) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in ITALIA, ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito;
B) possesso dell’autorizzazione a svolgere l’attività di cui all’articolo 10 del D.Lgs. 1.9.1993 n. 385 ss.mm.ii. o dell’abilitazione all’esercizio del servizio di tesoreria ai sensi dell’art. 208, comma 1, lett. c) del D.Lgs. n 267/2000 ss.mm.ii., indicando la normativa di riferimento, il titolo di abilitazione, gli estremi di iscrizione all’albo di cui agli artt. 13 e 64 del D.Lgs. n. 385/1993 ss.mm.ii.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016, presenta dichiarazione giurata o secondo la modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Si rimanda al disciplinare di gara.
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Nel caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti i requisiti di idoneita’ professionale di cui alle lettere A) e B) devono essere...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Nel caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti i requisiti di idoneita’ professionale di cui alle lettere A) e B) devono essere posseduti da ciascun operatore economico facente parte del raggruppamento o consorzio.
Requisiti di capacità tecnica e professionale.
C) Aver svolto, nell’ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando, il Servizio di tesoreria per almeno 1 dei seguenti enti:
— comune capoluogo di provincia,
— provincia/città metropolitana,
— regione,
per la durata minima di 2 anni solari sulla base di un unico contratto di servizio.
N.B.: nel caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti il requisito dovrà essere posseduto interamente dalla capogruppo o dalla consorziata capofila.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-01-28
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-01-29
09:30 📅
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo di Lecce
Città postale: Lecce
Paese: Italia 🇮🇹 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Stazione appaltante
Città postale: Lecce
Paese: Italia 🇮🇹
URL: www.comune.lecce.it🌏
Fonte: OJS 2019/S 237-581540 (2019-12-05)