Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici 2019/2020 e 2022/2023 (Comune di Tarquinia)
Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici 2019/2020 e 2022/2023 (Comune di Tarquinia).
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-08-19.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-07-17.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2019-07-17) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Provincia di Viterbo in qualità di S.U.A.
Indirizzo postale: Via A. Saffi 49
Città postale: Viterbo
Codice postale: 01100
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto:
“Responsabile unico del procedimento per la sola fase di gara ai sensi dell’art. 31, comma 14, del D.Lgs. 50/2016 e dell’art. 5 della L. 241/1990: Geom....”
Persona di contatto
Responsabile unico del procedimento per la sola fase di gara ai sensi dell’art. 31, comma 14, del D.Lgs. 50/2016 e dell’art. 5 della L. 241/1990: Geom. Mezzabarba Roberta
Amministrazione aggiudicatrice (supplementare)
Persona di contatto:
“Responsabile Unico del Procedimento per le fasi di programmazione, progettazione affidamento ed esecuzione ai sensi dell’art 31 del D.Lgs 50/2016 e...”
Persona di contatto
Responsabile Unico del Procedimento per le fasi di programmazione, progettazione affidamento ed esecuzione ai sensi dell’art 31 del D.Lgs 50/2016 e dell’art. 5 della L. 241/1990: Dott.ssa Catia Mariani
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici 2019/2020 e...”
Titolo
Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici 2019/2020 e 2022/2023 (Comune di Tarquinia)
DETERMINAZIONE A CONTRARRE n. 717 del 11/07/2019.
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di assistenza sociale per disabili📦
Breve descrizione:
“Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici 2019/2020 e...”
Breve descrizione
Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici 2019/2020 e 2022/2023 (Comune di Tarquinia).
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 761904.76 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Viterbo🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Tarquinia.
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici 2019/2020 e...”
Descrizione dell'appalto
Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici 2019/2020 e 2022/2023 (Comune di Tarquinia).
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta Tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 80
Prezzo (ponderazione): 20
Durata
Data di inizio: 2019-09-15 📅
Data di fine: 2023-06-15 📅
Descrizione
Informazioni aggiuntive: Durata del servizio: 4 anni scolastici dal 2019/2020 al 2022/2023.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Cauzioni e garanzie richieste:
Per la partecipazione: garanzia provvisoria di 15 238,10 EUR art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016. Ulteriore rinnovo per giorni...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Cauzioni e garanzie richieste:
Per la partecipazione: garanzia provvisoria di 15 238,10 EUR art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016. Ulteriore rinnovo per giorni 180. Come specificato nel Disciplinare di gara.
Per l’aggiudicazione: cauzione definitiva e polizze, art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016, come previsto nell’art. 26 del capitolato speciale di appalto.
Condizioni di partecipazione
b.1 — soggetti ammessi a partecipare:
Sono ammessi i soggetti individuati nell’articolo 45 del D.Lgs. 50/2016, che non rientrino nei motivi di esclusione di cui all’articolo 80 del D.Lgs. 50/2016 e precisamente gli operatori economici di cui all’articolo 3, comma 1, lettera p), del D.Lgs. 50/2016, nonché gli operatori economici stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi paesi;
b.2 — a pena di esclusione, gli operatori economici dovranno possedere i seguenti requisiti:
a) iscrizione alla Camera di commercio per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto o in un registro professionale o commerciale dello Stato di residenza;
A bis) (in caso di cooperative), iscrizione all'albo delle società cooperative presso il ministero dello Sviluppo economico a cura della Camera di commercio e, se cooperative sociali, iscrizione all'Albo Regionale delle cooperative sociali, per attività identica o analoga quella oggetto dell'appalto.
Nel caso di raggruppamenti temporanei di imprese, consorzi, imprese aderenti al contratto di rete, GEIE, ciascuna impresa partecipante deve possedere il requisito prescritto per il servizio specifico che eseguirà nell’appalto, purché, nel suo complesso, il concorrente lo possegga per intero. In sede di offerta devono essere indicati il/i servizio/i o loro parti che saranno eseguiti da ciascuna impresa partecipante e la corrispondente percentuale.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Per partecipare alla gara l’impresa deve possedere i seguenti requisiti:
a) fatturato globale riferito realizzato degli ultimi 3 esercizi finanziari...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Per partecipare alla gara l’impresa deve possedere i seguenti requisiti:
a) fatturato globale riferito realizzato degli ultimi 3 esercizi finanziari disponibili (2016-2017-2018), pari a 380 000,00 EUR comprensivo di IVA;
b) fatturato annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto, degli ultimi 3 esercizi finanziari disponibili (2016-2017-2018) pari a 190 000,00 EUR comprensivo di IVA.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Per partecipare alla gara l’impresa deve possedere i seguenti requisiti:
a) avere svolto, negli ultimi 3 anni antecedenti alla pubblicazione del bando di...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Per partecipare alla gara l’impresa deve possedere i seguenti requisiti:
a) avere svolto, negli ultimi 3 anni antecedenti alla pubblicazione del bando di gara (2016/2017/2018) almeno 2 servizi identici o analoghi a quelli oggetto della gara, a favore di committenti pubblici e privati, per un fatturato annuo non inferiore a 190 000,00 EUR (comprensivo di IVA);
b) avere la disponibilità di personale sufficiente in numero e qualificazione per la gestione del servizio in appalto.
Per ciascun operatore andrà specificato il titolo di studio, le eventuali esperienze professionali, la natura del rapporto di lavoro e il relativo inquadramento.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-08-19
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-08-30
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Presso la sede della Stazione unica appaltante Provincia di Viterbo.
La data e il luogo di eventuali successive sedute pubbliche verranno comunicate sul...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Presso la sede della Stazione unica appaltante Provincia di Viterbo.
La data e il luogo di eventuali successive sedute pubbliche verranno comunicate sul sito della Provincia di Viterbo.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Legali rappresentanti delle ditte concorrenti ovvero i soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega conferita dai legali rappresentanti.”
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni aggiuntive
“a) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
b) il Comune si...”
a) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
b) il Comune si riserva la facoltà della consegna dei servizi nelle more della stipula del contratto nel rispetto della normativa vigente;
c) subappalti: art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016; i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati secondo le modalità previste nel capitolato speciale d’appalto;
d) il presente bando è integrato dai documenti di gara, in particolare dal Disciplinare di gara e pubblicati sul sito internet dell’Amministrazione Provinciale;
e) si applica il capitolato generale approvato con DM n. 145/2000, limitatamente agli articoli ancora in vigore;
f) si richiama l’obbligo di osservanza rigorosa dell’art. 5 della legge n. 136/2010 e della tutela dei lavoratori in materia contrattuale e sindacale;
g) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 esclusivamente nell’ambito della presente gara per le finalità inerenti la gestione della procedura e comprenderà nel rispetto di limiti e delle condizioni poste dall’art. 11 del citato decreto legislativo, tutte le operazioni necessarie al trattamento in questione;
h) la stipulazione del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotto alla mafia.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR del Lazio
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“I ricorsi possono essere notificati all’amministrazione aggiudicatrice entro 30 giorni dalla data di pubblicazione. Avverso le operazioni di gara potrà...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
I ricorsi possono essere notificati all’amministrazione aggiudicatrice entro 30 giorni dalla data di pubblicazione. Avverso le operazioni di gara potrà essere notificato ricorso entro 30 giorni dal ricevimento dell’informativa.
Mostra di più
Fonte: OJS 2019/S 138-340185 (2019-07-17)
Avviso di aggiudicazione (2019-10-01) Amministrazione aggiudicatrice (supplementare) Nome e indirizzi
Persona di contatto:
“Responsabile unico del procedimento per le fasi di programmazione, progettazione affidamento ed esecuzione ai sensi dell’art 31 del D.Lgs 50/2016 e dell’art...”
Persona di contatto
Responsabile unico del procedimento per le fasi di programmazione, progettazione affidamento ed esecuzione ai sensi dell’art 31 del D.Lgs 50/2016 e dell’art 5 della L. 241/1990: Dott.ssa Catia Mariani
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici...”
Titolo
Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici 2019/2020-2022/2023 (Comune di Tarquinia)
DETERMINAZIONE A CONTRARRE n. 717 del 11/07/2019.
Mostra di più
Breve descrizione:
“Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici...”
Breve descrizione
Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici 2019/2020-2022/2023 (Comune di Tarquinia).
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 746666.66 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici...”
Descrizione dell'appalto
Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici 2019/2020-2022/2023 (Comune di Tarquinia).
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Descrizione
Informazioni aggiuntive: Durata del servizio: 4 anni scolastici dal 2019/2020-2022/2023.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 138-340185
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici...”
Titolo
Servizio di sostegno scolastico ad alunni con disabilità (scuole statali infanzia, primarie, secondarie di primo grado) per gli anni scolastici 2019/2020-2022/2023 (Comune di Tarquinia)
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2019-09-30 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Cooperativa Sociale Serena
Indirizzo postale: Via Santa Lucia Filippini 19
Città postale: Tarquinia
Codice postale: 01016
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Viterbo🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 761904.76 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 746666.66 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: TAR Lazio
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“I ricorsi possono essere notificati all’Amministrazione aggiudicatrice entro 30 giorni dalla data di pubblicazione. Avverso le operazioni di gara potrà...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
I ricorsi possono essere notificati all’Amministrazione aggiudicatrice entro 30 giorni dalla data di pubblicazione. Avverso le operazioni di gara potrà essere notificato ricorso entro 30 giorni dal ricevimento dell’informativa.
Mostra di più
Fonte: OJS 2019/S 192-467154 (2019-10-01)