Il presente appalto è finalizzato alla stipula di una Convenzione ai sensi dell’art. 26 della Legge 23.12.1999, n. 488 per l'affidamento del «Servizio di produzione di servizi multimediali e videogiornalistici volti a sviluppare le attività di informazione e comunicazione istituzionale della Regione Toscana, dei programmi comunitari regionali, delle agenzie regionali, degli enti dipendenti e degli enti del Servizio sanitario toscano».
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-07-09.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-06-03.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2019-06-03) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Regione Toscana — Soggetto Aggregatore
Indirizzo postale: Via di Novoli 26
Città postale: Firenze
Codice postale: 50127
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto:
“Dott. Paolo Ciampi/Gestore sistema telematico: Gestore Sistema Telematico/mail: Start.OE@PA.i-faber.com”
Telefono: +39 0554384714/+39 0810084010📞
E-mail: gare.informazione@regione.toscana.it📧
Regione: Firenze🏙️
URL: www.regione.toscana.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.regione.toscana.it/profilocommittente🌏 Informazioni sugli appalti congiunti
Il contratto viene assegnato da una centrale di committenza
Comunicazione
URL dei documenti: https://start.e.toscana.it/rt-aggregatore/🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizio di produzione di servizi multimediali e videogiornalistici
Prodotti/servizi: Produzione di film pubblicitari📦
Breve descrizione:
“Il presente appalto è finalizzato alla stipula di una Convenzione ai sensi dell’art. 26 della Legge 23.12.1999, n. 488 per l'affidamento del «Servizio di...”
Breve descrizione
Il presente appalto è finalizzato alla stipula di una Convenzione ai sensi dell’art. 26 della Legge 23.12.1999, n. 488 per l'affidamento del «Servizio di produzione di servizi multimediali e videogiornalistici volti a sviluppare le attività di informazione e comunicazione istituzionale della Regione Toscana, dei programmi comunitari regionali, delle agenzie regionali, degli enti dipendenti e degli enti del Servizio sanitario toscano».
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 600 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Toscana🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Il servizio di produzione di servizi multimediali e videogiornalistici ha per oggetto le seguenti attività:
1) la produzione di:
a) servizi...”
Descrizione dell'appalto
Il servizio di produzione di servizi multimediali e videogiornalistici ha per oggetto le seguenti attività:
1) la produzione di:
a) servizi videogiornalistici in formato digitale della durata tra 1 e 3 minuti;
b) servizi videogiornalistici di durata tra 8 e 12 minuti (speciali);
c) servizi emergenza «Allerta Toscana»;
2) la realizzazione di:
a) grafica identificativa comune a tutti i servizi videogiornalistici montati di cui al punto 1.a);
b) grafica e sigla identificativa comune a tutti i servizi videogiornalistici speciali di cui al punto 1.b);
c) grafica identificativa del servizio Allerta Toscana di cui al punto 1.c) per ciascuna Amministrazione contraente;
d) svolgimento di attività connesse alle prestazioni di cui sopra.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 600 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Regione Toscana — Soggetto aggregatore si riserva:
— ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 50/2016, se l’importo totale della Convenzione...”
Descrizione delle opzioni
Regione Toscana — Soggetto aggregatore si riserva:
— ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 50/2016, se l’importo totale della Convenzione non si è esaurito alla naturale scadenza contrattuale, di prorogare la durata della Convenzione fino alla concorrenza dell’importo residuo e, comunque, per un periodo non superiore a 6 (sei) mesi,
— ai sensi dell'art. 106, comma 11, del D.Lgs. 50/2016, di richiedere la proroga del contratto fino all'individuazione del nuovo aggiudicatario.
Se Regione Toscana — Soggetto aggregatore attiva la proroga, le amministrazioni contraenti possono prorogare i contratti attuativi in essere; non sono consentite nuove adesioni.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016 con le modalità di cui agli art. 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016 alle seguenti...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016 con le modalità di cui agli art. 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016 alle seguenti condizioni:
a) iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara;
b) non sussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 D.Lgs. 50/2016 (in caso di R.T.I. o consorzi si veda quanto stabilito nel Disciplinare di gara), di ogni altra situazione che determini l'esclusione dalle gare di appalto e/o l'incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione, nonché della causa interdittiva di cui all'art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. 165/2001. Trova applicazione la disciplina di cui all'art. 83, comma 9, del D.Lgs. n. 50/2016 secondo le modalità indicate nel Disciplinare di gara.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-07-09
16:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-07-12
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Regione Toscana — Uffici della Giunta regionale — via di Novoli 26 — III piano, palazzo A, stanza n. 334 —Firenze.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Il titolare o legale rappresentante del soggetto concorrente o persona munita di specifica delega.”
“Il presente appalto non è suddiviso in lotti per le ragioni espresse nel Disciplinare di gara ai sensi dell'art. 51 del D.Lgs. 50/2016.
È consentito il...”
Il presente appalto non è suddiviso in lotti per le ragioni espresse nel Disciplinare di gara ai sensi dell'art. 51 del D.Lgs. 50/2016.
È consentito il subappalto nei limiti e con le modalità di cui all'art. 105 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.
Il concorrente, ai sensi dell'art. 76 del D.Lgs. n. 50/2016 indica negli appositi spazi dei form on-line l'indirizzo di posta elettronica certificata o lo strumento analogo negli altri stati membri come indicato all'art. 76, comma 3, del D.Lgs. 50/2016.
La Convenzione non contiene la clausola compromissoria.
La procedura di gara è svolta in modalità telematica sul sito: https://start.e.toscana.it/rt-aggregatore/.
Tutta la documentazione richiesta è prodotta in modalità telematica sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente.
Come disposto nel Disciplinare di gara, agli operatori è richiesto di produrre:
— garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016,
— garanzia definitiva ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016.
I programmi comunitari regionali inseriranno il proprio CUP nei singoli ordinativi di fornitura collegandoli al rispettivo CIG derivato.
Decreto dirigenziale di indizione della gara del 16.5.2019, n. 8857 .
Il responsabile unico procedimento è il dott. Paolo Ciampi.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana
Città postale: Firenze
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“30 giorni decorrenti dalla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.”
Fonte: OJS 2019/S 109-265856 (2019-06-03)
Avviso di aggiudicazione (2020-01-28) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Regione Toscana — Soggetto aggregatore
Persona di contatto:
“Dott. Paolo Ciampi/Gestore sistema telematico: Gestore sistema telematico/mail: Start.OE@PA.i-faber.com”
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Convenzione ai sensi dell’art. 26 della legge 23.12.1999, n. 488 per l'affidamento del «Servizio di produzione di servizi multimediali e videogiornalistici...”
Breve descrizione
Convenzione ai sensi dell’art. 26 della legge 23.12.1999, n. 488 per l'affidamento del «Servizio di produzione di servizi multimediali e videogiornalistici volti a sviluppare le attività di informazione e comunicazione istituzionale della Regione Toscana, dei programmi comunitari regionali, delle agenzie regionali, degli enti dipendenti e degli enti del Servizio sanitario toscano».
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 600 000 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Il servizio di produzione di servizi multimediali e videogiornalistici ha per oggetto le seguenti attività:
1- la produzione di:
a) servizi...”
Descrizione dell'appalto
Il servizio di produzione di servizi multimediali e videogiornalistici ha per oggetto le seguenti attività:
1- la produzione di:
a) servizi videogiornalistici in formato digitale della durata tra 1 e 3 minuti;
b) servizi videogiornalistici di durata tra 8 e 12 minuti (speciali);
c) servizi emergenza «Allerta Toscana»;
2- la realizzazione di:
a) grafica identificativa comune a tutti i servizi videogiornalistici montati di cui al punto 1.a);
b) grafica e sigla identificativa comune a tutti i servizi videogiornalistici speciali di cui al punto 1.b);
c) grafica identificativa del servizio Allerta Toscana di cui al punto 1.c) per ciascuna Amministrazione contraente;
d) svolgimento di attività connesse alle prestazioni di cui sopra.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 80
Prezzo (ponderazione): 20
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Regione Toscana — Soggetto aggregatore si riserva:
— ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 50/2016, se l’importo totale della Convenzione...”
Descrizione delle opzioni
Regione Toscana — Soggetto aggregatore si riserva:
— ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 50/2016, se l’importo totale della Convenzione non si è esaurito alla naturale scadenza contrattuale, di prorogare la durata della Convenzione fino alla concorrenza dell’importo residuo e, comunque, per un periodo non superiore a 6 (sei) mesi,
— ai sensi dell'art. 106, comma 11, del D.Lgs. 50/2016, di richiedere la proroga del contratto fino all'individuazione del nuovo aggiudicatario.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 109-265856
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo: Servizio di produzione di servizi multimediali e videogiornalistici
Data di stipula del contratto: 2019-12-20 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
Numero di offerte ricevute da PMI: 4
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 4
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Toscana Media Channel S.r.l.
Indirizzo postale: Via Masaccio 161
Città postale: Firenze
Codice postale: 50132
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Firenze🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 600 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 600 000 💰
“I programmi comunitari regionali inseriranno il proprio CUP nei singoli ordinativi di fornitura collegandoli al rispettivo CIG derivato.
Il responsabile...”
I programmi comunitari regionali inseriranno il proprio CUP nei singoli ordinativi di fornitura collegandoli al rispettivo CIG derivato.
Il responsabile unico procedimento è il dott. Paolo Ciampi.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale della Toscana
Fonte: OJS 2020/S 020-044927 (2020-01-28)
Informazioni complementari (2020-01-28) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Indirizzo postale: Via di Novoli n. 26
Persona di contatto:
“Dott. Paolo Ciampi /Gestore sistema telematico: Gestore sistema telematico/mail: Start.OE@PA.i-faber.com”
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Convenzione ai sensi dell’art. 26 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 per l'affidamento del «Servizio di produzione di servizi multimediali e...”
Breve descrizione
Convenzione ai sensi dell’art. 26 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 per l'affidamento del «Servizio di produzione di servizi multimediali e videogiornalistici volti a sviluppare le attività di informazione e comunicazione istituzionale della Regione Toscana, dei programmi comunitari regionali, delle agenzie regionali, degli enti dipendenti e degli enti del Servizio sanitario toscano».
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2020/S 020-044927
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: V.2.2)
Luogo del testo da modificare: Informazioni sulle offerte
Vecchio valore
Testo:
“Numero di offerte pervenute: 4
Numero di offerte ricevute da PMI: 4
Numero di offerte ricevute da offerenti provenienti da altri Stati membri dell'UE:...”
Testo
Numero di offerte pervenute: 4
Numero di offerte ricevute da PMI: 4
Numero di offerte ricevute da offerenti provenienti da altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute dagli offerenti provenienti da Stati non membri dell'UE: 0
Numero di offerte pervenute per via elettronica: 4
Mostra di più Nuovo valore
Testo:
“Numero di offerte pervenute: 3
Numero di offerte ricevute da PMI: 3
Numero di offerte ricevute da offerenti provenienti da altri Stati membri dell'UE:...”
Testo
Numero di offerte pervenute: 3
Numero di offerte ricevute da PMI: 3
Numero di offerte ricevute da offerenti provenienti da altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute dagli offerenti provenienti da Stati non membri dell'UE: 0
Numero di offerte pervenute per via elettronica: 3
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 022-049561 (2020-01-28)