Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di gestione delle prove per l’accesso ai Corsi di Studio Universitari ed eventuali test selettivi concorsuali
2/S/2019”
Prodotti/servizi: Servizi analisi di dati📦
Breve descrizione:
“Servizio di gestione delle prove per l’accesso ai Corsi di Studio Universitari ed eventuali test selettivi concorsuali”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1466582.92 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Luogo di esecuzione: Napoli🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Napoli
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto il «Servizio di gestione delle prove per l’accesso ai Corsi di Studio Universitari ed eventuali test selettivi concorsuali». Il...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto il «Servizio di gestione delle prove per l’accesso ai Corsi di Studio Universitari ed eventuali test selettivi concorsuali». Il presente appalto prevede, orientativamente, l’affidamento nell’arco di durata quinquennale del contratto, di un numero di procedure standard pari a n. 150. Tali procedure, a titolo esemplificativo, potranno comprendere prove per l’accesso ai Corsi di Studio a numero programmato, prove per la verifica delle conoscenze per l’accesso ai Corsi di Studio ad accesso libero, ulteriori test selettivi, prove connesse all’espletamento di procedure concorsuali.
Per procedura standard si intende una procedura selettiva (svolta in una o più sedute e/o con eventuale suddivisione dei candidati in diverse aule), con un numero di candidati prenotati pari a 1000.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“Complessiva organizzazione del servizio e della tempistica prevista per i contatti con l’Ateneo, soprattutto in situazioni emergenziali”
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Criterio di qualità (nome):
“Dotazione tecnica e software utilizzati per la gestione delle prove, la correzione degli elaborati, nonché per la prevenzione e risoluzione di eventuali...”
Criterio di qualità (nome)
Dotazione tecnica e software utilizzati per la gestione delle prove, la correzione degli elaborati, nonché per la prevenzione e risoluzione di eventuali problemi di funzionamento (...)
Mostra di più
Criterio di qualità (ponderazione): 18
Criterio di qualità (nome):
“Strumenti predisposti per garantire la qualità scientifica dei quesiti nonché la migliore impaginazione e randomizzazione”
Criterio di qualità (ponderazione): 14
Criterio di qualità (nome):
“Misure predisposte per assicurare la massima segretezza dei questionari ed il regolare svolgimento delle prove”
Criterio di qualità (ponderazione): 12
Criterio di qualità (nome):
“Ulteriori servizi offerti, utili o vantaggiosi per l’Ateneo, che non comportino alcun esborso economico a suo carico”
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Criterio di qualità (nome): Qualificazione professionale del personale coinvolto nel team di progetto
Criterio di qualità (ponderazione): 6
Prezzo (ponderazione): 20
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1047559.23 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni: Ai sensi dell'art. 106, commi 11 e 12.
Descrizione
Informazioni aggiuntive: V. Disciplinare di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Fatturato globale minimo annuo riferito a ciascuno degli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili ovverosia approvati, alla data di scadenza del termine...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Fatturato globale minimo annuo riferito a ciascuno degli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili ovverosia approvati, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte, di 419 023,69 EUR IVA esclusa.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Esecuzione negli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili:
— di servizi identici o analoghi a quello oggetto di gara - riferiti alla gestione di...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Esecuzione negli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili:
— di servizi identici o analoghi a quello oggetto di gara - riferiti alla gestione di procedure selettive pubblicistiche, dalla fase dell’elaborazione dei questionari a quella dell’elaborazione della graduatoria finale, a favore di Pubbliche Amministrazioni - di cui almeno una procedura, per ciascun anno del triennio di riferimento, con almeno 3 500 candidati prenotati, con l’indicazione del committente, importo contrattuale e data di stipula, oggetto contrattuale e numero di concorrenti prenotati.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-06-10
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-06-13
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): V. Disciplinare di gara.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“a) Obblighi derivanti dal Protocollo di legalità e dall’art. 19, commi 4 e 5, del Regolamento di attuazione della Legge Regionale n. 3 del 27.2.2007 recante...”
a) Obblighi derivanti dal Protocollo di legalità e dall’art. 19, commi 4 e 5, del Regolamento di attuazione della Legge Regionale n. 3 del 27.2.2007 recante «Disciplina dei lavori pubblici dei servizi e delle forniture in Campania»;
b) Informazioni e/o avvisi relativi alla procedura di gara: v. Disciplinare di gara;
c) Per consentire il rispetto del termine di cui all’art. 74, co. 4, D.Lgs. 50/16 s.m.i., eventuali chiarimenti possono richiedersi fino al 23.5.2019, per modalità v. Disciplinare di gara. I chiarimenti pubblicati prevalgono sul contenuto dei documenti di gara;
d) Per elenco documenti di gara v. Disciplinare di gara;
e) Obbligo del pagamento contributo all’Autorità: v. Disciplinare di gara;
f) Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Mariarosaria Luise;
g) Subappalto e obbligo di indicazione della terna di subappaltatori: v. Disciplinare di gara;
h) Modalità di pagamento e penali: v. Disciplinare di gara;
i) Risoluzione del contratto e obbligo ex art. 3 Legge 136/2010 e succ. mod. e clausola di recesso: v. Disciplinare di gara;
l) Accesso agli atti e pubblicazione dell’offerta tecnica dell’aggiudicatario sul sito web di Ateneo: v. Disciplinare di gara;
m) Spese a carico dell’aggiudicatario: v. Disciplinare di gara;
n) Obbligo di osservanza del Codice Nazionale di Comportamento dei Dipendenti Pubblici e del Codice di Comportamento di Ateneo e Clausola di risoluzione: v. Disciplinare di gara;
o) Obblighi relativi alla verifica antimafia di cui all’art. 85 del D.Lgs. n. 159/2011 e s.m.i.: v. Disciplinare di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Campania
Città postale: Napoli
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 090-216081 (2019-05-06)
Avviso di aggiudicazione (2021-03-18) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Università degli studi di Napoli Federico II
Indirizzo postale: corso Umberto I 40 bis
Persona di contatto: Università degli studi di Napoli Federico II
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di gestione delle prove per l’accesso ai corsi di studio universitari ed eventuali test selettivi concorsuali
2/S/2019”
Breve descrizione:
“Procedura aperta ai sensi degli artt. 60 e 95 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. per l'affidamento del «servizio di gestione delle prove per l’accesso ai corsi di...”
Breve descrizione
Procedura aperta ai sensi degli artt. 60 e 95 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. per l'affidamento del «servizio di gestione delle prove per l’accesso ai corsi di studio universitari ed eventuali test selettivi concorsuali» per la durata di cinque anni — determina a contrarre n. 312 del 30.4.2019, come successivamente integrata con determina n. 343 del 6.5.2019 — CIG: 7857822FD5.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 1047559.23 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto il «servizio di gestione delle prove per l’accesso ai corsi di studio universitari ed eventuali test selettivi concorsuali». Il...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto il «servizio di gestione delle prove per l’accesso ai corsi di studio universitari ed eventuali test selettivi concorsuali». Il presente appalto prevede, orientativamente, l’affidamento nell’arco di durata quinquennale del contratto, di un numero di procedure standard pari a n. 150. Tali procedure, a titolo esemplificativo, potranno comprendere prove per l’accesso ai corsi di studio a numero programmato, prove per la verifica delle conoscenze per l’accesso ai corsi di studio ad accesso libero, ulteriori test selettivi, prove connesse all’espletamento di procedure concorsuali.
Per procedura standard si intende una procedura selettiva (svolta in una o più sedute e/o con eventuale suddivisione dei candidati in diverse aule), con un numero di candidati prenotati pari a 1 000.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“complessiva organizzazione del servizio e della tempistica prevista per i contatti con l’Ateneo, soprattutto in situazioni emergenziali”
Criterio di qualità (nome):
“dotazione tecnica e software utilizzati per la gestione delle prove, la correzione degli elaborati, nonché per la prevenzione e risoluzione di eventuali...”
Criterio di qualità (nome)
dotazione tecnica e software utilizzati per la gestione delle prove, la correzione degli elaborati, nonché per la prevenzione e risoluzione di eventuali problemi di funzionamento (...)
Mostra di più
Criterio di qualità (nome):
“strumenti predisposti per garantire la qualità scientifica dei quesiti nonché la migliore impaginazione e randomizzazione”
Criterio di qualità (nome):
“misure predisposte per assicurare la massima segretezza dei questionari ed il regolare svolgimento delle prove”
Criterio di qualità (nome):
“ulteriori servizi offerti, utili o vantaggiosi per l’Ateneo, che non comportino alcun esborso economico a suo carico”
Criterio di qualità (nome): qualificazione professionale del personale coinvolto nel team di progetto
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni: Ai sensi dell'art 106, commi 11 e 12.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 090-216081
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 10610
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo:
“Servizio di gestione delle prove per l’accesso ai corsi di studio universitari ed eventuali test selettivi concorsuali”
Data di stipula del contratto: 2020-08-03 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Selexi srl
Indirizzo postale: via Gerolamo Vida 11
Città postale: Milano
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Milano🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1047559.23 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 900900.94 💰
“Candidati: Selexi srl; RTI Merito srl/Seletek srl; Maggioli SpA; Scanshare srl.
Aggiudicatario: Società Selexi s.r.l., con sede legale in via Gerolamo Vida...”
Candidati: Selexi srl; RTI Merito srl/Seletek srl; Maggioli SpA; Scanshare srl.
Aggiudicatario: Società Selexi s.r.l., con sede legale in via Gerolamo Vida 11, Milano, CF e P. IVA: 12852900153, risultata prima nella graduatoria, alle condizioni di cui agli atti di gara, all’offerta tecnica presentata ed all’offerta economica recante quest’ultima un ribasso percentuale offerto pari al 14 %, un importo complessivo pari a 900 900,94 EUR oltre IVA (costi aziendali interni non soggetti a ribasso pari a 60,00 EUR e costi della manodopera pari a 4 204,21 EUR).
Data di aggiudicazione: 11.5.2020 (cfr. decreto n. 313 dell’11.5.2020).
Subappalto: la società non potrà subappaltare avendo espressamente dichiarato in sede di gara che non intendeva subappaltare.
Mostra di più Corpo di revisione
Indirizzo postale: piazza Municipio 64
Codice postale: 80133
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Presentazione del ricorso: cfr. art. 120 del D.Lgs. n. 104 del 2010, così come modificato dall’art. 204 del D.Lgs. n. 50 del 2016 e ss.mm.ii.” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: www.unina.it
Città postale: Napoli
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2021/S 057-144680 (2021-03-18)
Modifica di un contratto/una concessione durante il periodo di validità (2021-06-17) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Telefono: +39 081-2533908 / 37309📞
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di gestione delle prove per l’accesso ai corsi di studio universitari ed eventuali test selettivi concorsuali.” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Luogo di esecuzione: Campania🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Napoli.
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto il «Servizio di gestione delle prove per l’accesso ai corsi di studio universitari ed eventuali test selettivi concorsuali». Il...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto il «Servizio di gestione delle prove per l’accesso ai corsi di studio universitari ed eventuali test selettivi concorsuali». Il presente appalto prevede, orientativamente, l’affidamento nell’arco di durata quinquennale del contratto, di un numero di procedure standard pari a n. 150. Tali procedure, a titolo esemplificativo, potranno comprendere prove per l’accesso ai corsi di studio a numero programmato, prove
Per la verifica delle conoscenze per l’accesso ai corsi di studio ad accesso libero, ulteriori test selettivi, prove connesse all’espletamento di procedure concorsuali. Per procedura standard si intende una procedura selettiva (svolta in una o più sedute e/o con eventuale suddivisione dei candidati in diverse aule), con un numero di candidati prenotati pari a 1 000.
“Candidati: SELEXI srl; RTI Merito srl/Seletek srl; Maggioli SpA; Scanshare srl.
Aggiudicatario: società Selexi srl, con sede legale in via Gerolamo Vida 11,...”
Candidati: SELEXI srl; RTI Merito srl/Seletek srl; Maggioli SpA; Scanshare srl.
Aggiudicatario: società Selexi srl, con sede legale in via Gerolamo Vida 11, Milano, C.F. e P.IVA 12852900153, risultata prima nella graduatoria, alle condizioni di cui agli atti di gara, all’offerta tecnica presentata e all’offerta economica recante quest’ultima un ribasso percentuale offerto pari al 14 %, un importo complessivo pari a 900 900,94 EUR oltre IVA [costi aziendali interni non soggetti a ribasso pari a 60,00 EUR e costi della manodopera pari a 4 204,21 EUR. Data di aggiudicazione: 11.5.2020 (cfr. decreto n. 313 dell’11.5.2020). Subappalto: la società non potrà subappaltare avendo espressamente dichiarato in sede di gara che non intendeva subappaltare.
Mostra di più Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: no
Città postale: Napoli
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“cfr. art. 120 del D.Lgs. n. 104 del 2010, così come modificato dall’art. 204 del D.Lgs. n. 50 del 2016 e ss.mm.ii.” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: ww.unina.it
Fonte: OJS 2021/S 119-315931 (2021-06-17)