Descrizione dell'appalto
L'appalto concerne i servizi ICT di gestione sistemistica e delle infrastrutture hardware, hosting, housing, IaaS, fornitura di servizi e di apparati di rete TLC e in particolare:
— 72500000 «Servizi Informatici» a cui afferiscono i servizi di:
—— messa a disposizione delle Infrastrutture e relativa gestione: gestione e conduzione operativa di data center, ivi incluse le attività di migrazione in entrata e in uscita sull’infrastruttura target di riferimento e housing/hosting dei sistemi elaborativi e delle connesse infrastrutture tecnologiche,
—— gestione/conduzione sistemistica,
—— realizzazione e gestione di progetti chiavi in mano, ivi compresa la fornitura di asset specifici,
—— fornitura di servizi cloud di tipo IaaS,
—— orchestrazione di servizi cloud di terze parti di tipo IaaS, PaaS e SaaS,
—— servizi di disaster recovery e di business continuity,
—— service desk,
— 32000000 «Attrezzature per radiodiffusione, televisione, comunicazione, telecomunicazioni e affini» a cui afferiscono i servizi di:
—— fornitura di apparati di connettività di rete,
—— fornitura di servizi di connettività di rete,
—— gestione e conduzione delle reti locali,
—— gestione e conduzione WAN e reti Internet.
L'accordo quadro che verrà sottoscritto con l'aggiudicatario avrà una durata di 48 mesi a decorrere dalla data della stipula e un importo pari a 318 860 000,00 EUR IVA esclusa, di cui «opzionali» 17 710 000,00 EUR IVA esclusa (nel caso in cui dovesse ampliarsi il perimetro delle società del gruppo FS Italiane di cui al precedente punto II.1.4).
La stazione appaltante — in aggiunta a quanto previsto dall’art. 14, punto 2, delle «Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di forniture delle Società del Gruppo FS» (registrate presso l’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale I di Roma, Ufficio Territoriale di Roma 1 Trastevere, al n. 5987, serie 3, in data 23.6.2017, e consultabili sul sito Internet
www.acquistionlineferservizi.it) si riserva:
— la facoltà di esercitare l'opzione di importo, agli stessi patti e condizioni, con uno o più atti unilaterali, per ulteriori massimo 239 140 000,00 EUR IVA esclusa, di cui «opzionali» 13 290 000,00 EUR IVA esclusa (nel caso in cui dovesse ampliarsi il perimetro delle società del gruppo FS Italiane indicato al precedente punto II.1.4),
— la facoltà di esercitare l'opzione di estensione temporale dell'accordo quadro, prima della naturale scadenza, per un massimo di ulteriori 36 mesi, agli stessi patti e condizioni, con uno o più atti unilaterali, nell’ipotesi in cui alla scadenza dello stesso non sia esaurito l’importo massimo stabilito.
Le suddette opzioni potranno essere esercitate sia alternativamente che cumulativamente e in tal caso, saranno comunicate all'appaltatore con posta elettronica almeno 10 giorni prima della scadenza dell'accordo quadro. Con riferimento all'importo massimo dell'accordo quadro si precisa che l'aggiudicatario non avrà nulla a che pretendere ad alcun titolo a fronte delle prestazioni non richieste e conseguentemente non rese in sede di esecuzione dell'accordo quadro, nel caso in cui al momento della scadenza di questo ultimo, non sia stato consumato l'importo massimo dello stesso e qualsiasi sia l'ammontare delle prestazioni sino al momento richieste.
La presente procedura non è suddivisa in lotti, in quanto, l'appalto prevede l’esecuzione dei servizi e l’operatività non frazionabile per segmenti di attività (inscindibilità delle varie componenti di servizio: infrastruttura di calcolo e connettività che permette il collegamento degli utenti alle applicazioni). La definizione dell’oggetto dell’appalto sul piano dimensionale e prestazionale risponde a inderogabili esigenze di natura: tecnica, gestionale ed economica (per maggior dettaglio si rinvia al documento «Note per la partecipazione» consultabile unitamente al presente Bando sul sito internet
www.acquistionlineferservizi.it).