Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Il concorrente per essere ammesso alla gara dovrà dichiarare:
a) la corretta esecuzione nei migliori 3 anni, anche non consecutivi, dei 5 antecedenti la data di pubblicazione del bando sulla GUUE e comunque fino alla data di scadenza fissata per la presentazione delle offerte, di appalti di pulizia di infrastrutture aperte al pubblico, per almeno 8 mesi all’anno anche non continuativi, caratterizzate dalla necessità di intervento in costanza di attività, per un importo complessivo nel periodo non inferiore (al netto dell’IVA) a 8 500 000,00 EUR; in caso di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45 comma 2, lettere d), e), f) e g), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m., il requisito dovrà essere posseduto e dichiarato in misura corrispondente alla quota di esecuzione di ciascuna impresa costituente il concorrente; resta in ogni caso fermo l’obbligo per il concorrente di possedere il 100 % del requisito richiesto e della mandataria di possedere e dichiarare il requisito ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria rispetto a ciascuna mandante;
b) la corretta esecuzione negli ultimi cinque anni antecedenti la data di pubblicazione del bando sulla GUUE e comunque fino alla data di scadenza fissata per la presentazione delle offerte, di un contratto di pulizia di infrastrutture aperte al pubblico, per almeno 8 mesi all’anno anche non continuativi, caratterizzate dalla necessità di intervento in costanza di attività, per un importo almeno pari (al netto dell’IVA) a 1 700 000,00 EUR; in caso di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m., il requisito dovrà essere posseduto e dichiarato per intero dalla capogruppo/mandataria;
c) il possesso della certificazione di conformità del proprio sistema di gestione per la qualità alle norme UNI EN ISO 9001 relative ad attività afferenti i servizi di pulizia; in caso di concorrenti plurisoggettivi di cui all'art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m., il requisito dovrà essere posseduto da ciascuna impresa costituente il concorrente;
d) il possesso di registrazione ambientale EMAS nell’edizione vigente o della certificazione di conformità del sistema di gestione ambientale alle norme UNI EN ISO 14001; in caso di concorrenti plurisoggettivi di cui all'art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m., il requisito dovrà essere posseduto da ciascuna impresa costituente il concorrente;
e) il possesso del certificato di riconoscimento di conformità del sistema di gestione per la sicurezza e salute sul lavoro alla norma BS OHSAS 18001.
In caso di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m., il requisito dovrà essere posseduto da ciascuna impresa costituente il concorrente.